Diogo Costa para tutti e 3 i rigori fronteggiati, come i 4 di Duckadam in Barcellona-Steaua Bucarest |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Diogo Costa para tutti e 3 i rigori fronteggiati, come i 4 di Duckadam in Barcellona-Steaua Bucarest |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Diogo Costa para tutti e 3 i rigori fronteggiati, come i 4 di Duckadam in Barcellona-Steaua Bucarest

Da Vanni Zagnoli 05/07/2024

Diogo Costa para tutti e 3 i rigori fronteggiati, in Portogallo-Slovenia. Nelle grandi manifestazioni, nella fase a eliminazione diretta, è la prima volta che succede. A livello internazionale, tuttavia, c’è un precedente che ha fatto epoca, è la storia di Helmuth Duckadam, il romeno che intercettò tutti e 4 i rigori, nella finale di coppa dei Campioni del 1985-86, in Barcellona-Steaua Bucarest.

Due mesi più tardi ebbe un grave problema a una mano e a un braccio, 5 anni fa l’ha spiegato bene in un’intervista, in Romania, smentendo che fosse stata una vendetta di Nicu, il figlio del dittatore Niculae Ceausescu, che sarebbe stato geloso della Mercedes ricevuta in regalo da re Juan Carlos, di Spagna. Si parlava di mani fratturate per ritorsione. Ducadam all’inizio confermò quasi per scherzo, mentre nel 2019 spiegò. “Nicu Ceaușescu è il figlio più giovane del dittatore rumeno e fratello di Valentin, dicevano che mi avesse sparato al braccio, ma semplicemente non è vero. Ho negato per quasi 33 anni che un membro della loro famiglia mi abbia sparato, perché li avevo messi in ombra o li avevo infastiditi. A Bucarest al tempo l’odio verso il regime era forte. Se al mattino qualcuno avesse detto qualcosa in una fabbrica, a mezzanotte tutta la città sarebbe stata in fermento.

Non so nemmeno come siano iniziate queste voci. Era un periodo in cui la vita era dura e tutta la colpa veniva attribuita alla famiglia. Non ho mai incontrato Nicu, nè ho mai scambiato una parola con lui”.

Ancora, nell’intervista a Newsweek.ro, rilanciata da Gianni Galleri, su Meridiano 13. “Valentin ha effettivamente avuto un ruolo importante nel successo della Steaua. Ci ha portato tutti in montagna per il nostro ritiro invernale, in primavera eravamo carichi come tori. Ci ha aiutato ad allenarci sotto i riflettori, cosa che di solito sarebbe stata impossibile a causa delle limitazioni sul consumo di elettricità imposte dal regime comunista. E quando la Uefa ci disse che dovevamo giocare con una divisa di riserva in finale, perché la nostra era in contrasto con quella del Barcellona, Valentin ci procurò i materiali e ne fece realizzare una nuova biancorossa, appositamente”.

La Gazeta Sporturilor raccontava la versione di Duckadam: “Ero a un falò a casa, a Semlac. Scivolai sull’erba, misi la mano a terra e in quel momento i coaguli nell’arteria si staccarono. Provai un dolore lancinante, la mano diventò bianca, il medico di Semlac capì subito che non era uno scherzo e mi mandò ad Arad e poi subito a Bucarest, su un aereo del ministero della difesa. Mi operarono d’urgenza e non sapevo nemmeno cosa mi stesse succedendo”.

Helmuth ebbe un aneurisma ascellare, a destra, nel tratto dell’arteria che parte dall’aorta, passa sotto il collo e poi scende lungo il braccio. Se non fosse arrivato in tempo, probabilmente sarebbe stata amputata la mano.

“Fa ancora male quando il tempo cambia – raccontava sempre il portiere che ha portato il calcio romeno al punto più alto della storia -. Ho subito quattro operazioni: 1986, 1998, 2008 e 2012. Ora hanno sostituito l’arteria con un tubicino. Prendo così tante medicine perché devo mantenere il sangue fluido”.

Al tempo dell’infortunio, Duckadam aveva 27 anni. Diogo Costa ne ha 23, gioca nel Porto, era già titolare al mondiale e proverà a resistere fra i pali del Portogallo sino al mondiale del 2038, per tentare di batterà il record di longevità di Buffon, nelle grandi manifestazioni. Gigi disputò da titolare Euro 2016, a 37 anni. Anche Duckadam aveva le stimmate del grande portiere, senza quel tremendo incidente chissà quanto avrebbe resistito.

Tags: come i 4 di Duckadam in Barcellona-Steaua Bucarest, Diogo Costa para tutti e 3 i rigori fronteggiati

Condivisione...

Articolo precedente
Musetti che battaglia a Wimbledon, vince al quinto con Darderi ed approda al terzo turno
Articolo successivo
Vanessa Ferrari s’era arresa prima dell’ultimo infortunio

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • Benevento-Cagliari vale di più di Real Madrid-Liverpool?
  • Quell’applauso a Ronaldo è un gol contro l’odio del nostro calcio e oltre il… Medioevo!
  • Davide contro Golia: signore e signori, la FA Cup (parte uno)
  • La Juventus non sa più vincere, é solo colpa di Allegri?
  • Sembra una barzelletta: la perfetta Germania scivola per una Corea, come l’imperfetta Italia del’66…
  • Vai in gol “bro”: Leao un po’ rapper, un po’ Henry… Ecco il talento naturale del Milan!

Ultimi articoli

  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi