Gasquet doma  Arnaldi ed esalta il suo famoso rovescio:  “Farà effetto anche fra 10 anni!” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Gasquet doma  Arnaldi ed esalta il suo famoso rovescio:  “Farà effetto anche fra 10 anni!” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Gasquet doma Arnaldi ed esalta il suo famoso rovescio: “Farà effetto anche fra 10 anni!”

Da Laura Guidobaldi 06/04/2025

Niente da fare per il nostro Matteo Arnaldi, superato da uno dei veterani del torneo, l'intramontabile Richard Gasquet, dopo due ore e mezzo di gioco

Per Gasquet non è ancora il momento di dire addio al torneo del Principato. O almeno non all’esordio dell’edizione 2025.  Richard, ex n. 7 del mondo e attuale n. 148 in classifica, si ritirerà dal circuito durante il Roland Garros, a fine maggio ed è dunque alla sua ultima partecipazione al Montecarlo Masters.

Ma ha voluto lasciare un meraviglioso ricordo di sé, della sua classe e soprattutto del suo famoso rovescio ad una mano. Domenica è stato il protagonista di una bella lotta contro Matteo Arnaldi sul campo più pittoresco del circuito, il Ranieri III, vincendo l’incontro per 6-3 4-6 6-4, dopo 2 ore e 34 minuti.

Un match intenso e lottato, in cui ha prevalso l’esperienza del francese e in cui l’azzurro ha commesso troppi errori (addirittura 53, con uno sciagurato doppio fallo sul matchpoint per Richard!).

Una giornata speciale per “Richie” che, proprio a Montecarlo, nel lontano 2002, a soli 15 anni e grazie ad una wild card, vinceva il suo primo match (contro Squillari); due anni dopo, a 17 anni e da n. 101, sarebbe giunto in semifinale eliminando nientemeno che l’allora n. 1 del mondo Roger Federer.

Il 38enne tennista di Béziers resta il più giovane vincitore all’esordio nel circuito dal 1990 e, ad oggi, conta 609 partite sul Tour (è il francese, finora, con più vittorie nel circuito dal 1968) e, insieme a Djokovic è l’unico tennista in attività ad avere ottenuto più di 600 match vinti nel circuito. Ora lo attende il vincente tra Auger Aliassime e un qualificato. Richard, che il 18 giugno compirà 39 anni, è il più anziano giocatore in tabellone dopo Stan Wawrinka (40 anni); il più giovane invece è un altro francese,  Arthur Fils, 20 anni.

Grazie alla vittoria di oggi, Gasquet diventa il secondo tennista più anziano ad aver vinto una partita al Principato dopo Hass (39 anni, nel 2017).

Nonostante l’espressione seriosa che lo contraddistingue, Richard non ha nascosto la sua emozione in conferenza stampa:

“Il momento più importante del match è stato all’inizio del terzo set, un momento cruciale, perché Matteo cominciava a giocare un po’ meglio di me e sentivo che l’andamento della partita poteva complicarsi molto. Cominciavo ad essere anche un po’ stanco quindi dovevo servire meglio e lasciar andare tutti i colpi. È stata una vittoria fantastica, così come è stato molto importante per me avere una wild card qui. Poi, anche il pubblico e la splendida atmosfera mi hanno dato molta fiducia ed energia”.

Questa vittoria mi ha reso molto felice. Poteva essere l’ultima volta per me sul Centrale qui e ho voluto dare tutto. Ci sono riuscito. È stato importante evitare di subìre il break all’inizio del terzo set anche perché lui è giovane, è il n. 40 del mondo ed era favorito per questo incontro. Tuttavia, le cose poi possono andare diversamente. Ho l’abitudine di giocare sul Centrale e ho cercato di sfruttare la mia esperienza. Sono davvero felice di aver vinto questa partita, anche perché non ne avrò ancora tantissime nelle prossime settimane.

Anche se ho cominciato bene, devo ammettere che ero un po’ teso prima dell’incontro. È stato fondamentale salvare le palle break, dovevo restare in vantaggio, ho fatto dei buoni rovesci e poi per lui è stato più complicato.

Il mio rovescio? Non lo perderò mai! Magari fra dieci anni non sarà più così efficace ma so che ne farò ancora di belli! Invece  non chiedetemi di fare il servizio o il dritto!”.

Dalla nostra inviata a Montecarlo

Tags: #arnaldi, #atpmontecarlo, #atpmontecarlo2025, gasquet

Condivisione...

Articolo precedente
ATP Montecarlo 2025 ai blocchi di partenza: riuscirà Tsitsipas a difendere il titolo? L’incognita Zverev e Alcaraz
Articolo successivo
Wawrinka: “Paura di perdere il rovescio? Nella vita si può perdere tutto!”

Nota sull’autore: Laura Guidobaldi

Post correlati

  • Nadal non si arrende: “Darò tutto me stesso per tornare in alto”
  • Più di 8.000 casi al giorno in Francia, ma il Roland Garros si giocherà a porte aperte
  • Roland Garros, Fognini non molla: sconfigge Aliassime e raggiunge per la dodicesima volta il secondo turno
  • La Corona più pesante di Djokovic: è positivo al Covid-19… Che boomerang per il n. 1!
  • CATTIVISSIMI NOI: CHE GENERAZIONE…
  • Carlitos, il maratoneta stupefacente: troppo forte e troppo giovane

Ultimi articoli

  • Nitto ATP Finals, Torino è pronta per la quinta edizione: ecco tutte le novità!
  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi