“Sono tornata perché amo il Giro e so di poter dare ancora molto al ciclismo” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
“Sono tornata perché amo il Giro e so di poter dare ancora molto al ciclismo” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ciclismo

“Sono tornata perché amo il Giro e so di poter dare ancora molto al ciclismo”

Da Marco Cangelli 06/07/2025

Anna Van der Breggen torna al Giro d’Italia Women dopo quattro anni, dopo quell’ultima vittoria nel 2021 che aveva confermato come l’olandese non avesse più nulla da dimostrare al mondo del ciclismo femminile. Eppure, dopo un’esperienza in ammiraglia, la 35enne di Zwolle ha deciso di tornare, proprio nella corsa che ha vinto per quattro volte e che potrebbe rivederla protagonista con la maglia del Team SD Worx – Protime.

Come si sente a tornare al Giro d’Italia Women dopo quattro anni?

Il Giro è una delle mie corse a tappe preferite e lo è ancora. Quindi sì, sono è entusiasta di ricominciare da qui e tornare a correrci di nuovo.

Perchè ha deciso di tornare a correre?

Perché lo volevo, perchè il ciclismo è tutto. Voglio dire, il ciclismo mi piace, avevo ancora la possibilità di correre ad alto livello e per questo non potevo mollare.o il ciclismo.

Sarà lei la capitana per questo Giro?

Sì, penso di esserlo, anche perché siamo qui con una squadra davvero forte e con atlete particolarmente motivate. Lorena sta andando molto bene negli sprint e per questo proveremo a lottare per le tappe. Mi auguro di poter provare a lottare per le tappe e provare a fare un’ottima classifica. Vediamo fin dove posso arrivare.

Ci sono delle tappe che ritiene particolarmente complicate?

Ho fatto la ricognizione all’Aprica, è davvero dura. E poi di questi tempi bisogna valutare anche il meteo perchè fa molto caldo. L’ultima parte sarà inoltre particolarmente difficile perchè si arriva a Imola, la città dove mi sono laureata campionessa del mondo. La cronometro sarà difficile, ma non credo che sarà fondamentale per decidere le sorti della classifica generale.

Quali sono gli obiettivo per il suo futuro?

Dopo il Giro ci sarà il Tour de France che è un importante traguardo per la squadra. Poi ci saranno i Mondiali a cui tengo particolarmente e a quel punto

Tags: Anna Van der Breggen, ciclismo, Giro d'Italia Women, Team SD Worx-Protime

Condivisione...

Articolo precedente
Usciamo dal coro, aiutiamo i nostri bambini!
Articolo successivo
Wimbledon junior, tutto sulle spalle di Vasamì

Nota sull’autore: Marco Cangelli

Nato il 4 giugno 1997 a Bergamo, svolge il ruolo di giornalista pubblicista dal 2016 collaborando con una serie di testate online. Laureato in Scienze Storiche con un Master in Radiofonia, lavora attualmente nella redazione di SportMediaset svolgendo conducendo una serie di programmi presso Radio Statale e Radio RBS. Appassionato di sport a 360 gradi, ha seguito 3 Olimpiadi e un giorno sogna di poterlo fare dal vivo.

Post correlati

  • Van Niekerk e Longo: che abisso c’è fra lo sport di oggi e di ieri… Solo per la tv?
  • Alè, Tour: L’Italia schiera Nibali all’attacco, con alleati esperienza, passione e …tranquillità!
  • Fra i due litiganti, Philipsen gode: alla Milano-Sanremo tornano di moda i velocisti
  • Quel numero, 268, che fa paura a re Froome e al Giro d’Italia
  • “Dicevano che si sarebbe alzato il vento”
  • Giro: tutti contro Remco

Ultimi articoli

  • “Il Giro, che mi aspetto duro, mi allenerà per il Mondiale”
  • Wimbledon, Cobolli non si ferma più, schiantato anche Cilic e primi quarti di finale Slam
  • Wimbledon, il giorno degli ottavi. Attenti a quei tre
  • Wimbledon junior, tutto sulle spalle di Vasamì
  • “Sono tornata perché amo il Giro e so di poter dare ancora molto al ciclismo”
  • Usciamo dal coro, aiutiamo i nostri bambini!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi