Conte, che brutta figura! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Conte, che brutta figura! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Conte, che brutta figura!

Da Fabrizio Bocca 06/12/2024

L'allenatore del Napoli schiera le terze linee contro la Lazio in Coppa Italia, perdendo nettamente e mancando di rispetto al Napoli stesso

CHE DIRITTO HA ANTONIO CONTE DI BUTTAR VIA UN TORNEO?
Lazio – Napoli 3-1 negli ottavi di Coppa Italia. Che la Coppa Italia sia uno strano ibrido non facilmente maneggiabile ce lo dice il fatto che la Lazio la prende serissimamente e con tre gol di Noslin liquida un improbabile Napoli arrivato all’ Olimpico con una squadra completamente stravolta.

Praticamente dichiarando ai quattro venti che la Coppa Italia non gli interessa.

Pertanto mettiamo in chiaro una cosa, quello che ha fatto tre gol al Napoli si chiama Tijjani Noslin, che a sua volta è una riserva nella Lazio, anche se una riserva su cui la Lazio ha investito e che viene regolarmente impiegato, anche se quasi sempre non da titolare in partenza. Dunque vuol dire che c’è anche un’altra maniera di gestire le squadre. E da questo deriva poi, di conseguenza, il corollario che lo scombiccherato Napoli messo in piedi da Conte i tre gol se li è fatti fare da una riserva, non da un titolare.

Antonio Conte, insomma, non ci ha fatto una bella figura, anzi, tre gol ed è fuori. E per una squadra che non ha Coppe internazionali da fare, ti costringe ora a giocare l’all-in interamente sullo scudetto, altrimenti poi qualcuno ti dirà: “Ma scusa perché buttare così la roba dalla finestra, anche se è la Coppa Italia?”. Succederà, forse, ma intanto…

Conte può addurre sicuramente tutte le scusanti possibili per trattare la Coppa Italia così, difficilmente riuscirà però a convincere qualcuno che non ci fosse un’altra maniera per cercare una soluzione meno traumatica e condizionante di quella fatta da lui. E cioè il totale stravolgimento della squadra, fino a consegnarsi all’avversario. In questo caso la Lazio che invece sulla Coppa Italia ha investito certo di più.

Lui poi è così presuntuoso e spocchioso da mandarci a dire che queste cose non le deve spiegare a noi e sa lui cosa c’è da fare. Sarà, ma io azzardo addirittura che non avesse alcun diritto di fare una scelta così netta e separativa.

E che comunque per quanto l’allenatore sia il responsabile della squadra abbia sempre il dovere di rispettare la squadra stessa e il torneo (in questo caso la Coppa Italia) cui partecipa.

Ma ci vorrebbe che qualcuno glielo dicesse e poi quando Conte parte per la tangente diventa a sua volta totalitario, completamente sordo e respingente. Del resto lo si sapeva: con lui prendere o lasciare. Che sarà poi una domanda da rifarsi, eventualmente, a fine stagione.

*Articolo ripreso da Bloooog,  il Bar dello Sport di Fabrizio Bocca

Tags: #Napoli #Conte, #serieA

Condivisione...

Articolo precedente
Fiocchi di Ghiaccio – I dolori di Shiffrin e Hirscher, le Olimpiadi Giovanili 2028 in Italia
Articolo successivo
Azzurro Cenere: “Non ci siamo mai amati con la Nazionale, non so perché”

Nota sull’autore: Fabrizio Bocca

Post correlati

  • Rien ne va «Mou»
  • Mancini, il milionario traditore del nulla
  • La Regina delle Provinciali diventa Imperatrice
  • Distinti Saluti – Il Vado Calcio e la Coppa Italia, una luce nel buio del Campo di Leo
  • Torna l’Italia. Darmian, Jorginho ed El Shaarawy usciranno per sempre dalla nazionale?
  • Tijjani Reijnders, il tulipano che cambierà il Milan…

Ultimi articoli

  • Fiocchi di Ghiaccio – Lo sci alpino a Livigno, il secondo ritorno di Hirscher, l’esclusione dei russi nello slittino
  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi