Inter, Jackpot Champions League, ora la finale |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Inter, Jackpot Champions League, ora la finale |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Inter, Jackpot Champions League, ora la finale

Da Fabrizio Bocca 07/05/2025

Notte epica quella dell’ Inter, una volta ogni tanto si può dire e ci si può lasciare andare. Solo il calcio mette insieme una tale quantità di spettacolo, emozioni, passione. Una partita di calcio – Inter-Barcellona 4-3 – messa sull’ottovolante e buttata giù da lassù a occhi chiusi. Alla fine l’Inter atterra alla finale di Champions League, contro Arsenal o Psg, dopo aver eliminato il Barcellona, squadra straordinaria e ricca di talento, favorita ma eliminata.

Non ci volevano stare quelli del Barcellona, credo si ritenessero superiori per elezione e per casta. Yamal è un grandissimo talento, vincerà un giorno il Pallone d’Oro, ma il calcio è un’arte che coinvolge tutto lo spettro delle attività, delle scienze e delle furbizie umane. E l’Inter ci ha messo quel qualcosa in più che il Barcellona non ha avuto.

L’Inter è stata migliore, ha avuto soprattutto più cuore, coraggio, fede. Il gol decisivo di Frattesi è solo l’ultimo di un filotto dei 13 che ci sono voluti per decidere chi dovesse andare avanti. Ma prima, durante e dopo i gol in sequenza strappacuore di Lautaro, Calhanoglu, Garcia, Olmo, Raphinha. Acerbi e appunto Frattesi ci sono volute le parate di Yann Sommer, protagonista alla pari di quelli che i gol li hanno fatti, per conquistare la finale di Monaco di Baviera (sabato 31 maggio).

L’Inter ha regalato emozioni come da tempo non si provavano in campo internazionale. Solo il calcio offre spettacolo ed emozioni così, alla fine – dopo i tempi supplementari e oltre due ore di maratona – i tifosi non se ne volevano andare. In quelle due ore l’Inter la partita l’ha vinta, l’ha persa, l’ha salvata e l’ha rivinta: è come se ne avesse giocate quattro nella stessa serata.

Per una notte del genere, per avere la chance di rigiocarsi la finale di Champions League dopo quella persa col Manchester City due anni fa, Simone Inzaghi ha riservato tutte le energie della sua squadra alla Champions, togliendole al campionato, alla lotta scudetto, alla Coppa Italia, ai derby col Milan. E’ come se si fosse giocato l’intero jackpot, l’intera sua carriera, sulla Champions League, ben sapendo che è per questo che si soffre e si vive di calcio. Puntare al massimo. Tutto per avere la possibilità di riprovarci. Ha avuto ragione, ci voleva cuore a farlo, i grandi uomini si vedono nel momento delle scelte.

Fabrizio Bocca (https://www.bloooog.it/)

Tags: inter, Jackpot Champions League, ora la finale

Condivisione...

Articolo precedente
Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto
Articolo successivo
Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila

Nota sull’autore: Fabrizio Bocca

Post correlati

  • Tengo la camisa azul, gli oriundi con gli stivali ai piedi
  • Distinti Saluti – Una leonessa allo Stadio Giuseppe Voltini
  • Non nascondiamoci dietro i lampi di Ronaldo, la Juve ha perso contro un Real stellare, confermando che al nostro calcio manca la qualità. I nostri fenomeni adesso fanno i Talent in tv
  • Inter e Juventus, chi è la guardia e chi il ladro?
  • Il Perfido Mou
  • Distinti Saluti – Il Campobasso dei “quarantamila” e lo storico successo in Coppa Italia

Ultimi articoli

  • Wimbledon, Cobolli non si ferma più, schiantato anche Cilic e primi quarti di finale Slam
  • Wimbledon, il giorno degli ottavi. Attenti a quei tre
  • Wimbledon junior, tutto sulle spalle di Vasamì
  • “Sono tornata perché amo il Giro e so di poter dare ancora molto al ciclismo”
  • Usciamo dal coro, aiutiamo i nostri bambini!
  • L’addio al figlio, il pianto del Campione: “E’ la peggior sconfitta della mia vita”

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi