“All’Inter mi sentivo Superman, ma al Flamengo sono stato meglio” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
“All’Inter mi sentivo Superman, ma al Flamengo sono stato meglio” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

“All’Inter mi sentivo Superman, ma al Flamengo sono stato meglio”

Da Marco Cangelli 08/12/2024

Júlio César ripercorre la sua carriera in un’intervista a Flashscore

Júlio César è stato uno dei grandi protagonisti dell’Inter del Triplete. Grazie alle sue parate formidabili, i nerazzurri conquistarono nello stesso anno scudetto, Coppa Italia e Champions League segnando la storia del calcio moderno.

L’avventura del portiere brasiliano è iniziata in realtà molto prima, a Rio de Janeiro, quando Júlio César iniziò a mettersi in luce con la maglia del Flamengo prima di doversi trasferire in Europa per questioni economiche. “Ho lasciato il Flamengo a titolo gratuito. Mio padre stava parlando con il Porto, poi è arrivata l’Inter e ha mostrato interesse – ha raccontato l’estremo difensore in un’intervista a Flashscore -. Ovviamente, per motivi finanziari e altre situazioni, l’offerta dell’Inter è risultata migliore”.

Una scelta che ha pagato nel corso della sua carriera, tanto da trasformarlo in uno dei portieri migliori del mondo, al pari di mostri sacri come Gigi Buffon e Iker Casillas, all’epoca chiamati a difendere la porta di Juventus e Real Madrid. “Tra il 2008 e il 2010 entravo in campo e mi sentivo Superman, con quel mantello rosso. C’erano partite in cui entravo e dicevo: ‘Oggi non segneranno’. E bisogna stare attenti quando si è così sicuri di sé, perché l’eccesso di fiducia è insidioso – ha raccontato Júlio César -. Era un momento in cui non vedevo nessuno davanti a me. Con tutto il rispetto, con tutta la modestia, non vedevo superiori né Buffon, né Casillas, né nessun altro. Nemmeno il mio amico Dida, per il quale ho un enorme rispetto, un grande portiere e dal quale ho imparato molto”.

Nonostante i numerosi successi, Júlio César non ha mai dimenticato il primo amore, quello per il Flamengo dove sarebbe rimasto volentieri se non fosse stato per i problemi economici che affliggevano il club verdeoro: “In termini di titoli, è stato fantastico (all’Inter). Ma il posto in cui sono stato più felice è il Mengão. Sono stato molto felice al Mengão. Non sono ipocrita. Tutti sanno che il Flamengo è la mia squadra del cuore. Poter uscire dalla tribuna e scendere in campo, giocare e rappresentare il tuo club preferito non ha prezzo”.

Tags: champions league, coppa Italia, Flamengo, inter, Júlio César, serie A

Condivisione...

Articolo precedente
Formula Grand Prix – Reims 1953, Ferrari e Maserati in lotta per il “Duello del Secolo”
Articolo successivo
“Investire al Sud per rilanciare il ciclismo italiano”

Nota sull’autore: Marco Cangelli

Nato il 4 giugno 1997 a Bergamo, svolge il ruolo di giornalista pubblicista dal 2016 collaborando con una serie di testate online. Laureato in Scienze Storiche con un Master in Radiofonia, lavora attualmente nella redazione di SportMediaset svolgendo conducendo una serie di programmi presso Radio Statale e Radio RBS. Appassionato di sport a 360 gradi, ha seguito 3 Olimpiadi e un giorno sogna di poterlo fare dal vivo.

Post correlati

  • Calcio, sua caduta reale
  • Omologato il risultato di Cittadella-Pisa, per fortuna
  • Qatar 2022. Se l’Italia si fosse qualificata, come sarebbe stata la rosa di Mancini
  • Mancini, divorzio all’italiana
  • Ibrahimovic, lo svedese che fa parlare di sé…
  • Distinti Saluti – Pesce d’Aprile: quando Treviso bloccò la grande Juventus

Ultimi articoli

  • Nitto ATP Finals, Torino è pronta per la quinta edizione: ecco tutte le novità!
  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi