Distinti Saluti – Poker d’autore: Pozzi affossa il Cagliari nella palude del Castellani |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Distinti Saluti – Poker d’autore: Pozzi affossa il Cagliari nella palude del Castellani |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Distinti Saluti – Poker d’autore: Pozzi affossa il Cagliari nella palude del Castellani

Da Marco Cangelli 09/01/2025

Ci sono pomeriggi in cui il cielo piange e tu, con lui, vorresti versare tutta la rabbia che hai in corpo. Poi, sotto un diluvio ancestrale, ecco la scintilla che fa scattare l’innamoramento: novanta minuti di puro spettacolo che fanno pensare che, davanti a te, è nata una stella.

E’ questo il pensiero dei tifosi dell’Empoli guardando dalle gradinate il campo fradicio di pioggia del Castellani il pomeriggio del 9 dicembre 2007 quando in Toscana arriva il Cagliari. I fasti della Coppa Uefa soltanto sfiorati in estate appaiono ormai un lontano ricordo con Gigi Cagni costretto ad abbandonare la panchina a novembre dopo aver raggiunto l’anno precedente uno storico settimo posto.

Alla guida dei fiorentini c’è ora Alberto Malesani, alla ricerca di un’identità dopo la tanto discussa esperienza al Panathinaikos e la breve parentesi all’Udinese. A propria disposizione ha una serie di giovani promettenti come Sebastian Giovinco, Claudio Marchisio, Luca Antonini e Rey Volpato, giunti da Juventus e Milan per farsi le ossa. Al loro fianco senatori esperti come il capitano Ighli Vannucchi, il vice Antonio Buscè, il portiere Davide Bassi e il roccioso Francesco Pratali.

Nicola Pozzi festeggia per un gol

Sembra il mix giusto per trovare una salvezza tranquilla e ambire magari a qualcosa in più, ma a inizio stagione la macchina si è inceppata e l’arrivo di Malesani non sembra aver dato la scossa all’ambiente. Eppure quel pomeriggio sotto la pioggia una stella è pronta a illuminare il firmamento di Empoli, si chiama Nicola Pozzi, ha ventuno anni e qualche stagione prima aveva fulminato Adriano Galliani tanto da metterlo sotto contratto senza mai esordire.

Se l’Empoli piange, il Cagliari di certo non ride visto che sino a quel momento sono arrivate pressoché solo sconfitte, se si eccettua la vittoria fuori casa all’esordio contro il Napoli e quella al Sant’Elia contro il Siena. La squadra di Nedo Sonetti è ultima in classifica nonostante si sia battuta tenacemente con Juventus e Milan e sembra destinata a una mesta retrocessione, evitata per un soffio l’anno precedente.

Bastano pochi minuti per capire che per il Cagliari sarà un bagno di sangue: nemmeno il tempo di ambientarsi che al 2’ Sebastian Giovinco scodella in mezzo un cross dalla destra. La palla sembra di facile presa per i difensori sardi che si scontrano e lasciano così Pozzi libero di insaccare da due passi.  E’ solo l’antipasto di un pomeriggio da incubo per i cagliaritani che su quella fascia soffrono tremendamente le incursioni dei padroni di casa. Al 10’ Buscè mette in mezzo un diagonale per Pozzi che addomestica la palla, prende il tempo a Joe Bizera e strega Vincenzo Maruocco. E’ 2-0 e in casa Cagliari è notte fonda.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Gli highlights di Empoli-Cagliari del 9 dicembre 2007

Gli isolani provano a reagire con un colpo da fuori di Alessandro Budel, ma è l’Empoli a farla da padrona con Pozzi che va vicino al tris al 35’ colpendo il palo su cross di Giovinco da sinistra. Si va al riposo con il doppio vantaggio per gli azzurri, ma il risultato non rispecchia appieno l’andamento della gara. Poco male perché al 50’ Pozzi raccoglie l’ennesima diagonale di Giovinco aggiustandosi in tutta calma il pallone con il corpo e realizzando il 3-0 con Bizera e Alessandro Agostini in completa confusione. Giovinco lascia il posto ad Antonini, ma lo spartito non cambia: al 64’ Marchisio scende indisturbato sulla sinistra, crossa per Pozzi che di testa la metta nell’angolino destro. E’ 4-0.

A quel punto l’Empoli allenta la pressione, Pozzi lascia il campo e per il Cagliari c’è spazio per qualche incursione guidata da un mai domo Daniele Conti. Il figlio di Bruno insacca a colpo il sicuro al 76’ dopo una triangolazione con Alessandro Matri e Marco Mancosu, ma ormai è troppo tardi per pensare a una rimonta. Finisce 4-1, il Cagliari viene relegato in fondo alla classifica, mentre l’Empoli può respirare grazie a Nicola Pozzi che per un pomeriggio trasforma l’acquazzone in una gradevole rugiada.

 

Tags: Alberto Malesani, Antonio Buscè, Cagliari, Claudio Marchisio, Daniele Conti, Distinti Saluti, empoli, Joe Bizera, Luca Antonini, Nedo Sonetti, Nicola Pozzi, Sebastian Giovinco, Stadio Castellani

Condivisione...

Articolo precedente
Fiocchi di Ghiaccio – L’affaire Colturi, i retroscena su Bassino e lo stop di Vittozzi
Articolo successivo
Supercoppa donne, è la 2^ per la Roma. Niente primo trofeo per Rocco Commisso

Nota sull’autore: Marco Cangelli

Nato il 4 giugno 1997 a Bergamo, svolge il ruolo di giornalista pubblicista dal 2016 collaborando con una serie di testate online. Laureato in Scienze Storiche con un Master in Radiofonia, lavora attualmente nella redazione di SportMediaset svolgendo conducendo una serie di programmi presso Radio Statale e Radio RBS. Appassionato di sport a 360 gradi, ha seguito 3 Olimpiadi e un giorno sogna di poterlo fare dal vivo.

Post correlati

  • Distinti Saluti – Il Galeone, l’Acciughina e quel pazzo pomeriggio allo Stadio Adriatico
  • Addio Sette Sorelle, lo scudetto passa per gli scontri diretti, come ai playoff!
  • Quel Rombo di Tuono che diventò canzone
  • Amma Faticà, la prima di Conte sulla panchina del Napoli è un vero disastro
  • Distinti Saluti – Lo Stadio Iacovone e quel pomeriggio con il “Piccolo Diavolo”
  • Buffon junior: “Repubblica Ceca scelta condivisa con papà, grato per la convocazione”

Ultimi articoli

  • Wimbledon, Cobolli non si ferma più, schiantato anche Cilic e primi quarti di finale Slam
  • Wimbledon, il giorno degli ottavi. Attenti a quei tre
  • Wimbledon junior, tutto sulle spalle di Vasamì
  • “Sono tornata perché amo il Giro e so di poter dare ancora molto al ciclismo”
  • Usciamo dal coro, aiutiamo i nostri bambini!
  • L’addio al figlio, il pianto del Campione: “E’ la peggior sconfitta della mia vita”

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi