Come vedere la nuova Champions League 2024-2025 |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Come vedere la nuova Champions League 2024-2025 |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Come vedere la nuova Champions League 2024-2025

Da Sport Senators 10/09/2024

La Champions League, a partire dall’attuale stagione 2024-2025, non sarà più come prima. Dimenticatevi quindi i classici gironi a quattro squadre, ora la classifica sarà unica e lo spettacolo raddoppiato. Tuttavia, cambieranno alcune cose anche in termine di visione dei match e in questo articolo ti spiegheremo tutto quello che ti servirà sapere sulla nuova Champions League.

 

Il funzionamento della nuova Champions League

Prima di addentrarci nella questione della visione dei match, vediamo insieme come è cambiato il format della Coppa dalle Grandi Orecchie.

La prima novità riguarda le squadre partecipanti. Esse, a differenza del passato, non sono più 32 ma ben 36. Queste sono poste all’interno di un girone unico, nel quale vengono successivamente determinati i partecipanti alla fase ad eliminazione diretta, rimasta invariata.

I club, raggruppati in 4 fasce, sono chiamati ad affrontare 8 match in totale, scontrandosi con 2 avversari provenienti da ognuna delle 4 fasce del ranking. Metà dei match si giocano in casa e l’altra metà in trasferta. Ovviamente, però, ci sono delle imposizioni da rispettare per gli accoppiamenti. Di fatti, le varie squadre non possono affrontare più di due club di una determinata nazione, così come nessuno del proprio stato.

Pertanto, appartenere ad una fascia o un’altra del ranking non indirizza più verso un girone semplice o complicato, dato che una squadra di prima fascia avrà comunque due avversari di prima fascia.

Ogni partita mette in premio dei punti, i quali servono a dare vita alla classifica finale. Le prime 8 qualificate guadagnano accesso diretto agli ottavi di finale. Le squadre dalla posizione 9 alla 24, invece, dovranno affrontarsi in uno spareggio per determinare gli 8 posti rimanenti.

Tutte le rimanenti sono eliminate definitivamente e non avranno accesso ai tornei minori. Proprio così, le retrocessioni ad altre competizioni, dalla Champions League all’Europa League o dall’Europa League alla Conference League, non sono più previste a differenza di quanto avveniva in passato.

 

Dove vedere le partite della nuova Champions League

La Champions League 2024-2025 offre a tutti gli appassionati un numero di match molto più alto di prima. Si parla, infatti, di ben 203 incontri a differenza dei soli 137 delle scorse edizioni. Ma dove si possono vedere?

Sfatiamo subito il mito. Non troverete la Champions nei siti scommesse che fanno vedere le partite, perché non ne detengono i diritti.

In Italia, tuttavia, è possibile seguirli tutti. Per il triennio 2024-2027, è Sky a detenere l’esclusiva sul maggior numero di incontri, ossia 185, con la finale compresa. Inoltre, per chi dovesse preferire un servizio streaming al posto di quello televisivo, i match di Sky sono visionabili in diretta streaming su Now TV, ovviamente a fronte di un abbonamento a tale servizio.

L’offerta di Sky sul calcio europeo può risultare ancora più rilevante, soprattutto considerando che si estende anche alla completa visione in esclusiva di tutta l’Europa League e della Conference League,

Tuttavia, tornando alla Champions League, mancano all’appello 18 partite delle 203 totali. Come conferma scommesseconsigli.com, queste, sono sempre visionabili, ma tramite Amazon Prime Video. Il servizio di streaming internazionale si è preservato l’esclusiva per tutti i migliori incontri del mercoledì di Champions League. Riguardo essi, verrà dato risalto alle squadre italiane nella fase iniziale e, nel caso si qualifichino, anche nelle gare ad eliminazione diretta.

Brutte notizie, purtroppo, per quanto riguarda la visione in chiaro. In passato, siamo stati abituati ad avere il match di una squadra italiana in chiaro su Canale 5. Tuttavia, per il prossimo triennio, ciò non sarà più possibile. Si vedrà comunque un match in chiaro a settimana, ma su TV8. Questo, inoltre, riguarderà unicamente squadre non italiane, esclusive dei servizi a pagamento.

Assenza totale per Dazn, emittente principale della Serie A. In passato, tale servizio di streaming deteneva i diritti per Europa League e Conference League. Tuttavia, oggi li ha persi e risulterà privo di qualunque match di Champions League per almeno tutto il prossimo triennio.

 

Tags: Come vedere la nuova Champions League 2024-2025

Condivisione...

Articolo precedente
La montagna come sintonia: Filip Babicz e la traversata da record sul Cervino
Articolo successivo
Alessandro Pittin vuol tornare a volare: “Non ho mai pensato di lasciare la combinata. Sarò a Milano-Cortina solo se competitivo”

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • 10 pretendenti al trono di Halep
  • Champions League, Real Madrid sconfitto dal Cska Mosca
  • Europei 2020, l’Italia “vince” il Girone J
  • DS Automobiles 79° Open d’Italia: Matt Fitzpatrick si riprende la vetta, Rory McIlroy è secondo a un colpo, Francesco Molinari 13°
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Atp Finals, Djokovic vince facile e si porta ad un passo dalla semifinale

Ultimi articoli

  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia
  • Wimbledon, Jannik è pronto alla grande sfida contro Carlos. Parola di Vagnozzi

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi