11 ottobre 1937: nasce Bobby Charlton |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
11 ottobre 1937: nasce Bobby Charlton |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

11 ottobre 1937: nasce Bobby Charlton

Da Luca Marianantoni 11/10/2018

L’11 Ottobre 1937 nasce a Ashington, in Inghilterra, Bobby Charlton, il più carismatico calciatore inglese della storia, cervello della nazionale che conquista i Mondiali del 1966.

Un giocatore che oggi definiremo moderno, che sapeva anche impostare la manovra offensiva diventando un insostituibile regista e uomo squadra, simbolo per oltre un decennio del Manchester United e della nazionale inglese.

Bobby Charlton apparteneva agli scampati dalla morte che nel 1958, il 6 febbraio, si erano trovati sull’aereo del Manchester United precipitato all’aeroporto di Monaco di Baviera. L’apparecchio, proveniente da Belgrado, aveva fatto uno scalo tecnico a Monaco ma quattro secondi dopo il decollo l’aereo si sfracellò al suolo. Nonostante le lesioni subite – furono 23 i morti –  l’allora giovanissimo Charlton era riuscito a rimettersi in sesto e, assieme al tecnico Matt Busby, a rifondare quel formidabile collettivo.

Fin da ragazzo Charlton aveva seguito gli insegnamenti di un famoso zio che gli fece firmare un contratto con il Newcastle per poi passare a soli 17 anni nelle file del Manchester United.

Fu allora che la sua carriera sbocciò facendolo divenire uno degli immortali del calcio. Tra il 1958 e il 1970 conta 106 presenze e 49 reti in nazionale.

In origine Charlton era un’ala sinistra, capace di dribblare gli avversari come birilli immobili, ma ben presto si accentrò a dirigere il gioco; dotato di un tiro fulminante, sapeva alternare il gioco lungo ai corti fraseggi.

A 36 anni lasciò lo United dopo aver giocato 606 partite e segnato 199 reti solo in Premier League (considerando anche le partite di coppa, giocò con il Manchester 751 match segnando 246 reti). Con loro vinse tre titoli nazionali, una Coppa d’Inghilterra, il Pallone d’Oro del 1966 e la famosa Coppa dei Campioni del 1968, la prima per un club inglese.

Tags: #11ottobre1937, #accaddeoggi, #BobbyCharlton

Condivisione...

Articolo precedente
Nadal, tra la sua gente a spalare fango!!!
Articolo successivo
Olimpiadi 2022 in Senegal, giustizia per il quinto cerchio olimpionico?

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 15 febbraio 1976, nasce Oscar Freire Gomez, l’ultimo a fare tris al mondiale
  • 17 aprile 1994, il quattordicesimo scudetto del Milan, terzo consecutivo
  • 15 aprile 1985, Hagler batte Hearns nel match dell’anno.
  • 5 dicembre 1988, il nastro di Boris Becker al Masters
  • 14 novembre 1973, la prima vittoria dell’Italia a Wembley
  • 10 dicembre 1998, l’Uefa vara la riforma delle Coppe Europee

Ultimi articoli

  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi