Era tanta l’attesa per il ritorno in campo di Jannik Sinner al secondo incontro che di solito è quello molto più attendibile rispetto al primo. Il centrale era strapieno ed ha accolto con un grande applauso il numero 1 del mondo che ha affrontato e sconfitto in due set l’olandese De Jong che era stato ripescato dalle qualificazioni e si era issato fino al terno turno.
64 62 il risultato finale in poco più di un’ora di gioco con qualche brivido che c’è stato solamente nel primo parziale quando il nostro campione è come se si fosse distratto e si è fatto riacciuffare dal 41 al pari. Nel secondo set praticamente non c’è stata partita anche perché De Jong scivolando si è fatto male ad un polso ed è stato molto sportivo a non ritirarsi quando mancavano solo pochi games.
Jannik ha così esteso a 23 la sua striscia di vittorie più lunga in carriera.
Le parole di Jannik a fine partita
“E’ stata una partita diversa, anche come condizioni, una partita molto strana. Ho iniziato molto bene – ha spiegato Jannik nella consueta intervista subito dopo il match – ma ho avuto un grosso calo di attenzione e mi sono ritrovato 4-4, facevo diversi errori, non mi muovevo più bene. A quel punto sono riuscito a fare break e a portare a casa il primo set. La cosa positiva è che ho trovato la soluzione nei momenti di difficoltà”. Il secondo set è scivolato via più agevolmente, anche per l’infortunio dell’avversario.
Jannik guarda già a domani, quando affronterà negli ottavi l’argentino Cerundolo. “Ci ho perso l’ultima volta qui a Roma, sta facendo una grande stagione. Di sicuro dovrò alzare il livello del mio gioco e migliorare la mentalità se vorrò fare partita alla pari. La gara di oggi mi è servita da lezione”, conclude il numero 1 del mondo.
La vittoria di Panatta
Sinner, non perde prima dei quarti di finale in un torneo ATP da Shanghai 2023 ed ora ha la grande occasione di portare un italiano, in corsa agli ottavi ci sono ancora Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini, alla vittoria al Foro Italico che manca dal 1976 ovvero dai tempi di Adriano Panatta.
Internazionali che iniziano ad ingranare dopo qualche anno di rodaggio anche la nuova formula delle due settimane, gli spettatori iniziano a socializzare con la nuova programmazione ed i campi principali quando giocano i Campioni o i giocatori italiani sono sempre pieni.
Segno di civiltà e della cura ai particolari è anche l’aspetto della pulizia dei servizi igienici, servizio anche quest’anno gestito dall’azienda leader in Italia in questo settore la Tailorsan. Molti gli spettatori che hanno rimarcato sui social in questi giorni che la pulizia di quest’anno dei bagni è veramente eccellente.
Tra le cose che non vanno, invece, c’è da rimarcare la presenza degli scommettitori seriali che invadono ogni campo e che gridano come forsennati ad ogni punto e che stanno diventando una vera e propria piaga da estirpare e che nulla hanno a che fare con il mondo del tennis.
Daniele Flavi (Agl)
Foto di Marta Magni