WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”

Da Cristina Marinoni 14/06/2025

Infortuni, dieta ("due strappi alla regola, pizza e gelato"), futuro: (forse nell'Aruba.it Racing Ducati?) il campione umbro si racconta

Terzo in classifica, davanti al Ducati Factory Alvaro Bautista di cui è candidato successore nella prossima stagione, sulla sua Ducati Panigale V4 R Danilo Petrucci punta a entrare “nei primi cinque, se non a salire sul podio” nel round di Misano in corso. Il rider del Barni Spark Racing Team, l’unico della storia ad avere vinto in MotoGP, nella Dakar, nel campionato MotoAmerica e nella WorldSBK, non pensa alla posizione finale nel ranking generale, ma aggiunge: “Mi piacerebbe conquistare il titolo di migliore scuderia indipendente, come nel 2024” dice il campione italiano della Superstock 1000.

A ottobre compirai 35 anni: come affronti la data?

“Con tranquillità; sono a metà cammino della vita. Come Dante nella ‘Divina Commedia’ proprio a 35 anni. Mi piacerebbe che la cifra fosse più bassa per quanto riguarda il fisico, sotto questo punto di vista mi sento più vecchio: ormai sono anni che corro e accuso fatica e dolore. Non si ringiovanisce. Mi sento più giovane di spirito, invece.

L’incidente dell’anno scorso ad aprile, frattura di mandibola e clavicola destra durante un allenamento a Cingoli, era stato serio: ti crea ancora problemi?

“Per fortuna non ho avuto danni permanenti nonostante la caduta pesante, ma le placche si sentono comunque”.

Hai già pensato ad appendere il casco al chiodo?

“Sì, senza progetti, programmi o scadenze, però. Da una parte vorrei smettere perché sentire la fatica e il dolore tutti i giorni è tosto. Però la difficoltà è più giorno per giorno che per le gare: finché me la sentirò e questa vita mi piacerà, continuerò. Anche se la paura di farmi male c’è e questo è sintomo che sto invecchiando; però, davvero, finché mi sentirò veloce e il piacere supererà il dolore, andrò avanti”.

Dalla MotoGP alla Dakar ti sei messo alla prova in diversi modi: hai in programma altro?

“No. Però sono sicuro che continuerò ad andare in moto anche quando avrò chiuso la carriera. La passione è grandissima e girare con gli amici mi piace tanto; la libertà, l’aria che mi accarezza mi danno un gusto enorme. Moto da enduro, cross: in strada vado di rado, giusto per praticità del mezzo. Altro in programma di completamente diverso, sì: ho avviato un ristorante e un bar che mi terranno impegnato. Ho sempre bisogno di stimoli nuovi, tenere la testa occupata”.

Corri nel Mondiale delle derivate da 3 anni: sei d’accordo che il pubblico sia quello dei veri appassionati?

“Sì, si capisce che i tifosi se ne intendono: conoscono bene le moto e le seguono molto, sanno come si svolge il weekend, sono motociclisti. La MotoGP, grazie a Valentino Rossi, ha coinvolto tutti, a ogni età, Rispetto ai prototipi le derivate raccolgono meno pubblico, ma sicuramente è più appassionato e fedele”.

Età, infortuni, esperienza: il tuo stile di guida è cambiato?

“Sì, mi adatto continuamente. Mi piacerebbe avere qualche anno in meno per essere più scattante, forte, fresco e utilizzare i miei punti forti. Non posso più permetterlo, quindi sfrutto la testa per raggiungere il massimo in pista. Con il tempo che passa, mi rendo conto che imparare è molto più difficile. Devo mettermi in gioco ed essere intelligente, cioè adeguarmi a ogni situazione per ottenere il risultato. A 34 anni hai dei limiti fisici, non puoi spingerti dove arrivavi a 23 anni”.

Hai modificato anche la routine?

“Sì. Passo molte più ore dal fisioterapista, sto attento all’orario in cui vado a dormire, mangio meglio. Perché noto di più che, se non faccio il bravo, il corpo ne risente. Allenarmi troppo non paga, scelgo la qualità alla quantità: se una settimana sono molto motivato e tiro la corda, la successiva ne risento parecchio. Gestirmi tutto l’anno è dura: prima mi permettevo vacanze più lunghe, adesso devo  fare attenzione alla dieta, dare spazio alla fisioterapia, per esempio, anche nei periodi di pausa. Parlo di benessere personale, non di performance. La testa vorrebbe fare esattamente il contrario”.

Sei un ottimo cuoco, ci avevi raccontato ricette deliziose: il tuo stappo alla regola, considerato che sei a regime ora più che mai?

“Diciamo cuoco decente, non esageriamo (ride, ndr). Ne ho due: pizza e gelato. Per il gelato vado matto, non riesco a fermarmi, arrivo anche a finire una vaschetta; il problema è che sono intollerante al lattosio e mi distrugge. Quindi lo mangio quando so che il giorno dopo faccio poco o niente. Gusto preferito? Le creme in generale”.

Credit foto: Alex Photo Sas

 

Tags: Barni Spark Racing Team, Danilo Petrucci, GRT Yamaha WorldSBK Junior Team

Condivisione...

Articolo precedente
Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
Articolo successivo
“Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”

Nota sull’autore: Cristina Marinoni

Giornalista professionista, è laureata in Lingue e letterature straniere moderne e si divide felicemente tra sport e musica (con qualche incursione nella moda, dove tutto è cominciato). Le interviste, che esplorano le persone dietro ai personaggi, sono il suo pane quotidiano.

Post correlati

  • Formula Grand Prix – Alonso come la tigre della Malesia: uno scatto d’orgoglio contro “Checo” Perez
  • Dupasquier, il padre di Andrea Antonelli: «Sono morti di serie C. Pagavamo per farli correre, mio figlio voleva salvare la moto»
  • Formula Grand Prix – Un atto di vanità per celebrare Fittipaldi
  • MotoGP, intervista a Michele Pirro: “In Valentino mi rivedo”
  • Danilo Petrucci: “La Dakar è una gara di MotoGP dietro l’altra, per due settimane”
  • WorldSBK, intervista a Michael Rinaldi: “Punto a confermarmi nella top 5”

Ultimi articoli

  • Wimbledon, Cobolli non si ferma più, schiantato anche Cilic e primi quarti di finale Slam
  • Wimbledon, il giorno degli ottavi. Attenti a quei tre
  • Wimbledon junior, tutto sulle spalle di Vasamì
  • “Sono tornata perché amo il Giro e so di poter dare ancora molto al ciclismo”
  • Usciamo dal coro, aiutiamo i nostri bambini!
  • L’addio al figlio, il pianto del Campione: “E’ la peggior sconfitta della mia vita”

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi