Non solo tennis giocato al Foro 2025, la FITP incontra la disabilità |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Non solo tennis giocato al Foro 2025, la FITP incontra la disabilità |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Non solo tennis giocato al Foro 2025, la FITP incontra la disabilità

Da Sport Senators 15/04/2025

La Federazione Italiana Tennis e Padel continua a promuovere l’inclusione attraverso lo sport grazie al progetto “Racchette in Classe”, giunto al dodicesimo anno di vita ed approvato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Dalla sua nascita, datata ottobre 2013, l’iniziativa ha avvicinato al tennis (e non solo) migliaia di ragazzi in ogni angolo d’Italia, a testimonianza dell’importanza di un progetto che coinvolgerà nuovamente gli istituti scolastici di ogni ordine e grado con la condivisione della Federazione Italiana Tennistavolo (FITET), che da anni collabora con la FITP, e il supporto di Joy of Moving, partner storico della federazione.
Il tutto con un’attenzione particolare per il mondo della disabilità. Ecco perché si è voluto coinvolgere una giovane associazione come la “Bottega dei Talenti Caterina & Francesca APS” – nata il 15 marzo del 2022, giorno del compleanno delle gemelle e guidata dal Sergio Santin, padre delle due ragazze – per unire le forze e andare alla scoperta di un universo ricco di potenzialità. Una collaborazione che persegue l’obiettivo di facilitare l’inclusione di bambini diversamente abili, in ambito motorio e relazionale, e che prevede l’inserimento del progetto “Lo sport include con talenti: il tennis gioca con Caterina e Francesca” (patrocinato dalla Presidenza dei Ministri) all’interno di “Racchette in Classe” attraverso le sue divisioni in Kids (alunni della scuola primaria), Junior (scuola secondaria di primo grado) e Pro (scuola secondaria di secondo grado).
Questa iniziativa offre ai giovani con disabilità l’opportunità di avvicinarsi agli sport di racchetta direttamente nelle scuole, abbattendo le barriere e favorendo la loro crescita personale e sociale. Grazie all’impegno di tecnici specializzati, ogni istituto aderente garantisce un’esperienza sicura, inclusiva e coinvolgente, trasmettendo valori fondamentali come il rispetto, la collaborazione e le pari opportunità. Lo sport diventa così strumento di integrazione, contribuendo allo sviluppo delle capacità motorie e relazionali.
Un esempio straordinario di questo percorso è Francesco Felici, che ha mosso i primi passi proprio grazie a questa iniziativa, esordendo nel Circuito Kinder Joy of Moving wheelchair e scalando poi le classifiche ITF Junior fino a raggiungere la finale dello Slam newyorkese. Oggi, tra i primi 100 giocatori al mondo, Francesco prosegue la sua carriera sportiva mentre studia ingegneria aerospaziale in Alabama, grazie a una borsa di studio ottenuta per meriti sportivi, continuando a inseguire il sogno del professionismo.
La FITP non si ferma qui: dal 16 al 18 maggio 2025 tornerà il Torneo Internazionale BNL d’Italia wheelchair, uno degli eventi più prestigiosi al mondo dopo i quattro Slam. L’edizione 2024 ha visto in campo otto dei primi dieci giocatori del circuito internazionale maschile e cinque delle migliori giocatrici del ranking femminile. Anche nel 2025, dunque, il Foro Italico sarà il palcoscenico dei più grandi campioni del tennis in carrozzina, offrendo al pubblico uno spettacolo di grande livello sia tecnico che agonistico. Una disciplina in cui la FITP crede e investe in perfetta sinergia con il Comitato Italiano Paralimpico e in cui si fondono spirito di competizione e passione, voglia di primeggiare e lealtà nei confronti dell’avversario. Uno sport vero, che con i suoi valori positivi gioca un ruolo di primo piano proponendosi come modello sportivo, sociale e culturale.

Tags: la FITP incontra la disabilità, Non solo tennis giocato al Foro 2025

Condivisione...

Articolo precedente
Fiocchi di Ghiaccio – Gli aggiornamenti di Brignone, lo stop di Bormio, il futuro post olimpico di Goggia e Vittozzi
Articolo successivo
Simposi, promozione e tornei. Ecco le attività dell’Isf ‘Roberto Lombardi’ agli Internazionali 2025

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • La prevenzione sportiva in un convegno all’Aspria Harbour Club Milano
  • Inter-Juventus. Conte contro il suo vecchio mondo
  • Avanti così Berrettini
  • Calcio, le parole del presidente Agnelli: “Se non ci atteniamo ai regolamenti, il primo errore che commettiamo non da sportivi ma da cittadini”
  • Hamilton campione. Ora il confronto è con Schumacher
  • Addio al vecchio format della Champions League: le squadre che hanno vinto più titoli

Ultimi articoli

  • Fiocchi di Ghiaccio – Le medaglie di Milano-Cortina, il trampolino di Predazzo, gli sci di Marta Bassino
  • “Brescia è il primo passo per poter battere Lyles”
  • Nitto ATP Finals, Torino è pronta per la quinta edizione: ecco tutte le novità!
  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi