Coppa Davis a Bologna, il racconto in video e foto di questa emozionate settimana |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Coppa Davis a Bologna, il racconto in video e foto di questa emozionate settimana |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Coppa Davis a Bologna, il racconto in video e foto di questa emozionate settimana

Da Vanni Zagnoli 15/09/2024

Da lunedì siamo stati a Casalecchio di Reno, Bologna, a raccontare la coppa Davis in Italia. Azzurri qualificati per le finals di Malaga di novembre grazie al successo del Brasile sull’Olanda.

Martedì, l’Olanda ha perso 2-1 con il Belgio. Botic Van de Zandschulp supera il belga Raphael Collignon 7-5 7-6(6), poi il pareggio di Zizou Bergs su Tallon Griekspoor su 6-2 6-7(2) 6-3. Nel doppio decisivo la coppia collaudata Sander Gille e Joran Villegen supera 4-6 7-6(5) 6-4 Van de Zandschulp e Wesley Koolhof.

Van de Zandeschulp rivela l’obiettivo stagionale dei Paesi Bassi per la grande insalatiera.

https://youtu.be/FZLt_05W-yw

Il ct Paul Haarhius conferma quanto siano lontani i tempi di Richard Krajicek, già numero 4 al mondo.

https://youtu.be/TvvNtvI1lMI

Il Belgio disputò due finali, nello scorso decennio, ora non è così competitivo, complice l’assenza di Goffin, spiegata dal ct Steve Darcis.

https://youtu.be/Udxn6cVB8ik

Mercoledì, Italia-Brasile, 2-1. Matteo Berrettini si aggiudica il primo singolare, sul Brasile, comunque faticando, su Fonseca: 6-1 7-6 (5). L’azzurro racconta il piacere di ritornare al successo, in Davis.

https://youtu.be/CX6_8ueMIco

Ancora più impegno per Matteo Arnaldi, contro il mancino Monteiro, al punto da accumulare dolore a una caviglia e da saltare il match di venerdì. Il sanremese vince in 3 set.

https://youtu.be/MIWFkFf4Bag

Il doppio dà un punto ai verdeoro, Bolelli e Vavassori perdono al terzo set con Matos e Melo. Il ct Oncins conferma quanto sia infinito Melo, 41 anni, specialista del doppio, e rievoca la propria battaglia in Brasile, sotto la pioggia, con Stefano Pescosolido, oggi commentatore Sky, quando entrambi giocavano.

https://youtu.be/pW67AD3wuno

Per Andrea Vavassori la gioia del debutto in Davis, un anno dopo la prima convocazione e l’infortunio durante il concentramento: si rifarà nel secondo match di doppio.

https://youtu.be/XJO83gCZi5E

Giovedì, Brasile-Olanda 1-2. Il primo punto della giornata è per i verdeoro, il 18enne Joao Fonseca supera Van de Zandschulp. Gli arancioni pareggiano con Griekspoor, 7-6 (2) 6-4 a Thiago Monteiro. Nel doppio, Van De Zandschulp si riscatta e insieme a Koolhof si impone per 2-0 contro Matos e Melo, con tie-break nel secondo set.

Arriviamo a venerdì e la nazionale guidata da Filippo Volandri con un 3-0 passerebbe con una giornata di anticipo. Matteo Berrettini batte Blockx in tre set, spiega i miglioramenti con il rovescio e come ha incitato Flavio Cobolli.

https://youtu.be/g_YsO7EavYQ

Alexander Blockx definisce il piacere di rappresentare il Belgio – è fra i 3 giovanissimi fiamminghi -, un Paese che vive più per il calcio e per il ciclismo.

https://youtu.be/hg-Ls63WNkI

Flavio Cobolli perde il primo set con Bergs, si rifà nel secondo ma in quello decisivo si arrende per 6-0. Azzardiamo allora a chiedergli della cultura della sconfitta, che anche in Italia manca, come aveva spiegato Vavassori a Repubblica, durante le olimpiadi.

https://youtu.be/Xh3–xGEScI

Interessante la storia di Zizou Bergs, si chiama così proprio in onore di Zidane, e il suo mandare aiuti in Burundi, un Paese che viene citato proverbialmente, in Italia, come sinonimo di povertà, di in capo al mondo, con ironia.

https://youtu.be/b_jQNQWRrTg

Nel doppio, Bolelli e Vavassori si impongono in due set. Il bolognese ha 39 anni. https://youtu.be/tlir9vMB7D0

Ai battuti, i belgi Gille e Vliegen, specialisti del doppio, domandiamo proprio la magia delle partite a 4 che storicamente non hanno la stessa presa del singolare, come conferma il calo di pubblico presente a Unipol arena al termine delle prime due sfide, complice l’orario.

https://youtu.be/O6X2pMj8H80

Resta la splendida impressione di un’Italia innamorata del tennis, con maestri e dirigenti che arrivano da varie regioni per seguire la Davis. Il fatto che nel nostro Paese siano pochi gli impianti di grande capienza limita la possibilità di alternare i luoghi. Peraltro la regione Emilia Romagna è ben felice di proseguire per l’intero quinquennio, sino al 2026.

La maggioranza degli spettatori ha soprattutto un desiderio, in questo weekend, di applaudire Jannik Sinner, è dato in arrivo in albergo nella serata di sabato.

Nel pomeriggio, di sabato, aumenta l’affluenza rispetto a martedì e al giovedì, le giornate senza Italia in campo. Il Brasile si aggiudica il primo match con Joao Fonseca in 3 set su Collidon e continua a sperare. Avesse vinto 3-0, il Belgio sarebbe passato senza aspettare l’esito di Italia-Olanda, di domani. Lo spettacolo continua anche sugli spalti con il duello a distanza fra la cinquantina di sostenitori belgi e altrettanti brasiliani, entrambi i gruppi sono armati di tamburo. Sono anche vicini ma rispetto al calcio o anche al basket non ci sono rischi di ordine pubblico.

Vanni Zagnoli (Foto della nostra inviata Marta Magni)
Tags: Coppa Davis a Bologna, il racconto in video e foto di questa emozionate settimana

Condivisione...

Articolo precedente
“La grande bellezza del tennis” in mostra a Casalecchio di Reno
Articolo successivo
Disabilità, maneggiare con cura. Fra socializzazione, integrazione e inclusione

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • La noia e Serena spingono Kim Clijsters a un secondo ritorno nel tennis, a 36 anni
  • Dodici mesi di follia
  • Nole, abbiamo un problema…
  • Primo N. 1 in tre diversi decenni: Nadal è il Re sole del tennis!
  • Noemi l’eroina giovane, multirazziale e… olimpica!
  • Attento Nole: è Alessandro il Grande…

Ultimi articoli

  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi