Juventus-Cagliari 4-0 in Coppa Italia non è un pareggio. Che già mi pare un buon punto di partenza, dopo averne visti fioccare fin troppi. Di pareggi, appunto.
Juventus-Cagliari 4-0 con i gol di Vlahovic, Koopmeiners, Conceição e Nico Gonzales, ha valore zero se ci vogliamo mettere qui a concionare ancora sui problemi della squadra, il campionato deprimente, il mercato, l’esperimento Motta e così via. Questo ce lo risparmieremo, avendone parlato fino a un minuto prima della partita. E soprattutto perché il Cagliari non aveva voglia di opporsi in modo alcuno.
Una sola cosa ci potrebbe interessare così di questo facile allenamento. E cioè se lo “schema palla a Vlahovic” possa essere contemplato e inserito nel menù di Thiago Motta o sia invece un insulto alla sua filosofia che prevede 176 passaggi laterali prima di arrivare a mettere una palla sul piede del centravanti titolare. Per l’altro l’unico che c’è e nemmeno tanto sicuro di starci così a lungo, alla Juventus.
No perché questi sono i due estremi della questione, da una parte c’è il “mottismo estremo” e dall’altra il “palla lunga e pedalare” che sta invece dalle parti del trapattonismo. Voi capite, insomma l’imbarazzo…
Ora io non so a che punto sia la gestazione della nuova Juventus ma alla fine una strada andrà scelta. Sperando, per gli juventini e qualunque essa sia, che porti verso l’alto della classifica e non verso il basso
Ora che avete visto almeno un po’ di gioco dritto e veloce della Juventus, e pure qualche gol frizzantino come un Barbera, ce lo vedete Motta che fa conversione a U in autostrada?
*Articolo e foto ripresi da www.bloooog! IL BAR SPORT DI FABRIZIO BOCCA