Buffon junior: “Repubblica Ceca scelta condivisa con papà, grato per la convocazione” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Buffon junior: “Repubblica Ceca scelta condivisa con papà, grato per la convocazione” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Buffon junior: “Repubblica Ceca scelta condivisa con papà, grato per la convocazione”

Da Sport Senators 19/03/2025

Il giovane centravanti del Pisa, ceco da parte di mamma Alena Seredova, ha le idee chiare: "Per un professionista ogni partita deve essere importante, contro l'Italia o contro qualsiasi altra nazionale. La lingua ceca? La sto studiando"

Louis Thomas Buffon non è soltanto il figlio di Gianluigi, leggendario portiere della nazionale italiana, ma anche un promettente attaccante che sta velocemente scalando le gerarchie calcistiche. Centravanti di ruolo, il classe 2007 gioca nel Pisa (con cui ha debuttato lo scorso 9 marzo contro lo Spezia) ed è stato convocato per la prima volta nella nazionale Under 18 della Repubblica Ceca. La chiamata è arrivata dal CT della selezione ceca, che ha scelto di sfruttare il doppio passaporto del giovane talento.

Figlio di Gianluigi e Alena Seredova, Louis Thomas detiene infatti sia il passaporto italiano che quello ceco, in virtù delle origini materne. Dopo aver consultato i suoi genitori, ha ritenuto che la Nazionale Ceca rappresentasse la scelta più favorevole per la sua crescita professionale. In un’intervista con la Federazione calcistica della Repubblica Ceca, il giovane attaccante ha parlato di questa sua decisione e delle sue prospettive future.

A febbraio hai partecipato al tuo primo allenamento con l’Under 18 ceca durante la preparazione a Pilsen. Che impressioni hai avuto?

“Ero molto felice di andare al raduno e anche molto curioso di vedere una cultura calcistica diversa, mi sono trovato molto bene, anche con i compagni, ed ero molto felice”.

È stato difficile scegliere tra nazionale ceca e italiana? Quali motivi ti hanno spinto a voler giocare per la prima?

“Ho parlato un po’ con la mia famiglia e abbiamo deciso che giocare per la Nazionale Ceca sarebbe stato meglio per il mio percorso calcistico e anche per svilupparmi come giocatore, quindi abbiamo deciso di intraprendere questa esperienza qui”.

Tua mamma sarà felice del fatto che rappresenterai la Repubblica Ceca, e tuo padre?

“Sì, sì, mia mamma ovviamente era felicissima ma anche mio papà, anche lui era molto felice perché era la mia prima chiamata in una nazionale e anche lui mi ha consigliato di scegliere proprio la Repubblica Ceca, perché secondo noi è la miglior cosa per svilupparmi come calciatore”.

Come va con il ceco? Sarai motivato a migliorare la lingua se verrai convocato regolarmente?

“Sì, non parlo benissimo il ceco ma da quando ho saputo che c’era la possibilità di venire qua ho imparato, lo sto studiando, ogni giorno passo più o meno dieci minuti su Duolingo e quindi ci sto mettendo dell’impegno anche per impararlo”.

Come hai gestito l’attenzione dei media nei tuoi confronti? In certi momenti sembrava pazzesca.

“Sì, sinceramente non me l’aspettavo, ma fin da bambino sono cresciuto con due genitori che sono sempre stati sotto la lente d’ingrandimento e quindi… Speriamo che mi abbiano fatto imparare bene quello che devo dire e fare. Pero sì, sinceramente non me l’aspettavo”.

Ti ha fatto piacere essere stato convocato anche per il raduno di marzo con partite importanti con Portogallo, Inghilterra e Francia?

“Sì, sicuramente sono grato per questa convocazione e devo ringraziare ovviamente il mister e tutto il suo staff, ma ci tengo anche a ringraziare tutti i miei compagni e lo staff del Pisa, perché senza di loro non potrei esprimermi al meglio sul campo”.

Quali sono i tuoi obiettivi con la Nazionale? In autunno la tua categoria inizierà le qualificazioni per l’Europeo…

“Onestamente in questo momento sono concentrato solo sul raduno di questi giorni e spero poi con questi giorni di guadagnarmi la possibilità di venire in autunno e giocare anche le qualificazioni all’Europeo, perché ovviamente per un giocatore penso che sia importante sapere che con delle buone prestazioni potresti guadagnarti un prossimo raduno, delle prossime convocazioni”.

Se in futuro dovessi giocare contro l’Italia quanto speciale sarebbe quella partita? Ti piacerebbe?

“Sono nato e cresciuto in Italia, ma penso che per essere un professionista al cento per cento e fare il meglio il mio lavoro, per me ogni partita deve essere importante come contro l’Italia o come contro qualsiasi altra nazionale”.

 

*Articolo ripreso da www.diretta.it, qui il collegamento

Tags: #nazionaleitaliana, buffon

Condivisione...

Articolo precedente
Fiocchi di Ghiaccio – Il pentito dello scandalo tute, l’allarme di Gut-Behrami, i trionfi dei fratelli Tabanelli e del pattinaggio pista lunga
Articolo successivo
Formula Grand Prix – Un viaggio all’inferno: Hailwood e quel “salto” fra le fiamme per salvare Regazzoni

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Inzaghi, una telefonata ti allunga la vita…
  • Distinti Saluti – Lo Stadio Amsicora e il malinconico pomeriggio del “Cagliari Campione d’Italia”
  • I Gattopardi
  • Complimenti, Juve: il settimo scudetto è la più grande impresa di tutti i tempi. E nell’era del Var!
  • Quelli che: l’alba della nuova Juve…
  • Balotelli, ancora tu: ma non dovevamo vederci più?

Ultimi articoli

  • “Brescia è il primo passo per poter battere Lyles”
  • Nitto ATP Finals, Torino è pronta per la quinta edizione: ecco tutte le novità!
  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi