Riportiamo il comunicato stampa della società di comunicazione e sport marketing Oltre Consulting, sulla vittoria dell’Empoli a Monza.
Match report Monza-Empoli 1-3
Tre punti di vitale importanza per l’Empoli che supera 3-1 il Monza. Un successo in rimonta per gli
azzurri, sotto alla fine del primo tempo ma capaci nella ripresa, in dieci minuti dal 49’ al 59’,
ribaltare il risultato grazie ai gol di Colombo, Viti e Gyasi. Vittoria meritata e pesante per la corsa
salvezza. Mister D’Aversa conferma lo stesso undici visto con il Parma con Fazzini e Cacace a
supporto di Esposito. Monza in campo con il 3-5-2: Nesta sceglie Keita al fianco di Caprari nei due
avanti. Parte forte l’Empoli, che in avvio di partita ha subito due buone opportunità: la prima con
Fazzini che costringe Pizzignacco ad una grande parata, la seconda con Cacace che mette a lato da
pochi passi su cross di Gyasi. L’Empoli fa la partita in maniera propositiva e aggressiva. Azzurri
vicino al vantaggio al 22’: corner da destra di Cacace, Marianucci a botta sicura centra in pieno
Carboni posizionato dentro l’area piccola. Ma 30’, alla prima vera occasione, è il Monza a
sbloccare il risultato: dopo un recupero palla, Caprari va subito in verticale da Birindelli che ha
tempo e spazio per entrare in area e battere Vasquez. Poco dopo, ancora Monza pericoloso con
Keita che dal limite dell’area costringe Vasquez all’intervento. Empoli che a questo punto cerca di
riportarsi in avanti ma la reazione azzurra non porta pericoli alla porta di Pizzignacco. Si va al
riposo con il Monza in vantaggio. Si riparte con mister D’Aversa che inserisce Goglichidze e
Colombo per Marianucci e Henderson. E proprio Colombo al 47’ con un sinistro splendido fa
tremare la traversa con Pizzignacco battuto. Passa poco, pochissimo, siamo al 49’ quando Lorenzo
il gol lo segna davvero girando in rete in area una palla che gli era stata offerta da Fazzini. Siamo 1-
1. Altro Empoli adesso. Al 52’ calcio d’angolo di Cacace per Viti che attacca il primo palo e di testa
gira in porta battendo Pizzignacco per la seconda volta. Siamo avanti noi adesso. Nesta manda in
campo Caldirola e Mota Carvalho per Palacios e Zeroli. Al minuto 59 l’Empoli segna anche il terzo
gol. Colombo difende bene palla e serve Esposito che manda in verticale Gyasi con un assist
perfetto, Emmanuel da posizione defilata calcia trovando prima il palo e poi la schiena di
Pizzignacco che fa terminare il pallone in rete. Il Monza cerca di riproporsi in avanti, gli azzurri di
chiudere gli spazi. Al 70’ esce Esposito per Anjorin mentre per il Monza escono Keita e Caprari per
Petagna e Ciurria. Il Monza ci prova con un calcio piazzato di Sensi, alto. Mister D’Aversa nel
finale mette dentro Ebuehi per Fazzini. Concessi tre minuti di recupero. Ora la prossima, al
Castellani Computer Gross Arena con l’Hellas Verona.
IL TABELLINO
MONZA (3-5-2): Pizzignacco; Brorsson, Carboni, Palacios (54’ Caldirola); Birindelli, Zeroli (54’
Mota Carvalho), Bianco (79’ Sensi), Akpa Akpro, Kyriakopoulos; Caprari (71’ Petagna), Keita (71’
Ciurria). All.: Nesta
A disposizione: Turati, Mazza; Lekovic, Urbanski, Castrovilli, Sensi, Postiglione, Martins,
Colombo, Vignato
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Marianucci (46’ Goglichidze), Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi,
Henderson (46’ Colombo), Pezzella; Fazzini (83’ Ebuehi), Cacace; Esposito (70’ Anjorin). All.:
D’Aversa.
A disposizione: Silvestri, Seghetti, Brancolini; Sambia, Solbakken, Kovalenko, De Sciglio, Tosto,
Bacci, Campaniello, Konatè
ARBITRO: Livio Marinelli di Tivoli (Colarossi-Vecchi; Collu; Fabbri/Mariani)
MARCATORI: 30’ Birindelli, 49’ Colombo, 51’ Viti, 59’ (aut) Pizzignacco)
AMMONITI: Ismajli
“Abbiamo disputato un grande secondo tempo e vinto con merito – ha dichiarato a fine gara mister
Roberto D’Aversa –. Dopo il successo contro il Parma, ci siamo ripetuti oggi contro il Monza. Ora,
come nelle sfide del Grande Slam ci manca il terzo set con il Verona che può portarci a raggiungere
una miracolosa salvezza. Questi ragazzi mi stanno dando il 200% quindi sono orgoglioso del
gruppo che sto allenando, indipendentemente dal risultato finale. Nel primo tempo la squadra è stata
un po’ contratta, poi si è sciolta nel secondo tempo. La reazione è stata importante, i calciatori
hanno dimostrato tutta la voglia di portare a casa il risultato e la vittoria. Alcuni ragazzi hanno
giocato non al meglio fisicamente, ma questo dimostra il loro spirito di sacrificio e l’attaccamento
alla maglia. La differenza, nella ripresa, l’ha fatta la nostra determinazione. Vincere qui non era
affatto semplice, ma i miei calciatori sono stati eccezionali. Non era semplice, il Monza non aveva
più nulla da chiedere a questo campionato e ha giocato in maniera più spensierata, lo si è visto
quando sono passati in vantaggio. Siamo stati bravi a rimanere in partita, a non perdere equilibrio,
non innervosirci, per poi portare a casa un risultato pieno. Adesso testa all’ultima partita,
lavoreremo duramente in settimana per centrare il nostro obiettivo. Un grande grazie va ai nostri
splendidi tifosi”.
“Sono molto contento per il gol – ha dichiarato Mattia Viti, mvp del match –, ma soprattutto per il
fatto che siamo riusciti a vincere una partita così importante. Avrebbe potuto segnare anche un altro
mio compagno di squadra, contava solamente centrare i tre punti a Monza. Adesso dobbiamo
guardare con ottimismo, convinzione e consapevolezza alla prossima partita in casa con il Verona,
sarà fondamentale per il nostro obiettivo”.
“Sono nato a cinque minuti da questo stadio – ha aggiunto Lorenzo Colombo –, quando gioco qui
spesso faccio bene. Quando sono entrato in campo, volevo dare la carica e ce l’ho fatta, serviva
determinazione e rabbia agonistica: a volta anche da solo recrimino di non averne abbastanza. Sono
felice di aver aiutato la squadra”.
“Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile – ha concluso Emmanuel Gyasi –. Nell’intervallo
il mister ci ha detto di stare tranquilli, ci siamo guardati in faccia: nel secondo tempo siamo rientrati
in campo con l’atteggiamento giusto ed abbiamo meritato la vittoria. In settimana ai ragazzi più
giovani ho detto di stare sereni ma anche di avere la giusta determinazione. Nel secondo tempo
abbiamo dimostrato di meritare la Serie A. Adesso pensiamo al Verona, giocheremo davanti al
nostro pubblico. Vogliamo ripetere ciò che abbiamo vissuto lo scorso anno. Dopo tutto quello che ci
è successo lo meritiamo.