WorldSBK, intervista a Nicolò Bulega: “Ho superato le mie aspettative” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
WorldSBK, intervista a Nicolò Bulega: “Ho superato le mie aspettative” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

WorldSBK, intervista a Nicolò Bulega: “Ho superato le mie aspettative”

Da Cristina Marinoni 20/09/2024

A un giorno dalla prima gara in assoluto del Mondiale al Cremona Circuit, il rider del team ufficiale Ducati si racconta

È tutto da scoprire il Cremona Circuit. Il tracciato di San Martino del Lago debutta in questo weekend nel calendario della WorldSBK e rappresenta un punto cruciale della stagione, quando mancano ancora tre tappe al termine (l’Acerbis Italian Round è la nona di dodici complessive). Come la pista lombarda, Nicolò Bulega è all’esordio nel Mondiale delle derivate: secondo in classifica a 55 punti da Toprak Razgatlıoğlu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team), costretto a saltare anche questo weekend di gara dopo quello di Magny-Cours a causa di una caduta proprio in Francia, ha la straordinaria occasione di passare in testa al campionato. “Mi piacerebbe recuperare tanti punti. Non mi aspetto niente, proverò a restare concentrato e a fare ciò che ho fatto per tutta la stagione” dichiara il pilota emiliano del team Aruba.it Racing Ducati, campione in carica della Supersport.

 

Sulla V4 R stai andando forte: te l’aspettavi a inizio Mondiale?

“Pensavo sarebbe stato difficile. Credevo che avrei fatto più fatica alle prime gare e di conquistare qualche podio verso fine anno. Invece sono già arrivato a quota 14 (con tre vittorie, ndr). Ho superato le mie aspettative”.

Il 16 ottobre compirai 25 anni: come ti vedi a 35?

“Spero di correre ancora in moto e di avere davanti una carriera abbastanza lunga. Se non sarà così, mi auguro di avere svolto un buon lavoro e di potere restare nell’ambiente”.

L’anno scorso hai vinto il titolo nella Supersport. Hai fatto qualcosa di speciale per celebrarlo?

“No, niente di particolare. Ho festeggiato con gli amici e la squadra. Niente di particolare, festeggiamenti con akmoci e squadra. E mi sono fatto un sono regalo che non posso dire”.

Hai gareggiato nel team Gresini Racing di Moto2 nel 2020 e 2021, anno in cui Fausto è scomparso (il 23 febbraio a 60 anni, per complicanze dovute al Covid, ndr). Un suo ricordo?

“Era molto determinato nel lavoro e teneva molto al gruppo. Non era il classico capo: si inseriva molto nel progetto della squadra”.

Prima avevi fatto parte del team VR46, in Moto3 e in Moto2, per quattro stagioni: un consiglio di Valentino che sfrutti ancora?

“Nessuno perché mi dava delle dritte gara per gara. Non consigli generici, ma specifici per ogni pista”.

Il momento più brutto e il più bello della tua carriera?

“Il peggiore è stato quando mi sono fratturato il piede in Moto3, a novembre 2017. Non mi ero mai rotto niente: un pilota è caduto davanti a me e l’ho centrato in pieno. Una frattura che non è arrivata per colpa mia e mi fa ancora male. Il momento migliore è stato vincere il titolo della Supersport”.

Passioni oltre la moto?

“No. Correre è la mia vita, il mio lavoro e la mia passione. Se ho pensato a un pinao b? Mai”.

Quando non sei in sella come ti diverti?

“Sto con gli amici o gioco alla Playstation”.

A proposito di amici: esiste l’amicizia nel paddock?

“Sì, ma non tra piloti. L’amicizia vera tra noi è difficile. Reputo amici le persone con cui vado a mangiare la pizza o mi trovo al bar a dire cazzate”.

Tags: Aruba.it Racing Ducati, Nicolò Bulega, WorldSBK

Condivisione...

Articolo precedente
Un bambino di nome Totò
Articolo successivo
Stephen Awuah Baffour stravolge la velocità italiana: “Vorrei scendere sotto i 10 secondi prima della fine della stagione”

Nota sull’autore: Cristina Marinoni

Giornalista professionista, è laureata in Lingue e letterature straniere moderne e si divide felicemente tra sport e musica (con qualche incursione nella moda, dove tutto è cominciato). Le interviste, che esplorano le persone dietro ai personaggi, sono il suo pane quotidiano.

Post correlati

  • WorldSBK, intervista a Garrett Gerloff: “Ho dato la vita per la moto”
  • Formula Grand Prix – Nürburgring 2007: Markus Winkelhock e il sogno di vincere un Gran Premio all’esordio
  • L’urlo di Max sconvolge l’Oriente
  • WorldSBK, intervista a Jonas Folger: “Tutto cominciò in Italia…”
  • Rosso o nero (gomme)? Roulette-Montecarlo: nel circuito più corto e più stretto, con le vetture più larghe!
  • Basta davvero soltanto lavorare come dice Marchionne, o la F1 vive di sorprese?

Ultimi articoli

  • Wimbledon, Cobolli non si ferma più, schiantato anche Cilic e primi quarti di finale Slam
  • Wimbledon, il giorno degli ottavi. Attenti a quei tre
  • Wimbledon junior, tutto sulle spalle di Vasamì
  • “Sono tornata perché amo il Giro e so di poter dare ancora molto al ciclismo”
  • Usciamo dal coro, aiutiamo i nostri bambini!
  • L’addio al figlio, il pianto del Campione: “E’ la peggior sconfitta della mia vita”

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi