Giro in Testa – Grande confusione a Viareggio: Giuseppe Saronni vince, ma Patrick Bonnet va in maglia rosa |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Giro in Testa – Grande confusione a Viareggio: Giuseppe Saronni vince, ma Patrick Bonnet va in maglia rosa |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ciclismo

Giro in Testa – Grande confusione a Viareggio: Giuseppe Saronni vince, ma Patrick Bonnet va in maglia rosa

Da Marco Cangelli 21/05/2025

Il Giro d’Italia 1982 è partito da un solo giorno, eppure la Corsa Rosa rischia di fermarsi immediatamente. Dopo la cronosquadre di Milano che ha vestito di rosa Bernard Hinault, il gruppo riparte da Parma in direzione Versilia verso Viareggio, ma i vigili urbani toscani non sembrano essere del tutto d’accordo.

Tutti aspettano la volata dove il favorito è Giuseppe Saronni, tornato al Giro dopo il terzo posto dell’anno precedente, ma le forze dell’ordine decidono di incrociare le dita e dire no all’arrivo dei corridori. I vigili vogliono far pesare il loro potere sindacale e per farlo sfruttano una manifestazione di spessore internazionale.

A loro dire l’amministrazione comunale di Viareggio dovrebbe riconoscere l’indennità di pubblica sicurezza, una richiesta difficile da accettare, tuttavia il comune toscano non può farsi scappare l’opportunità di accogliere la “Festa di Maggio”. Il 14 maggio il sindaco di Viareggio Milziade Caprili e l’assessore Fabio Barbetti si mettono quindi all’opera e, nonostante qualche difficoltà, trovano l’accordo con i dipendenti comunali.

Lo sciopero è scongiurato, ma a Viareggio i problemi non mancano. Non tanto per i corridori che corrono veloci attraverso l’Appennino Tosco-Emiliano prima di scendere lungo le Alpi Apuane e giungere in Versilia dove li attende il traguardo di Viareggio. Nel finale rimangono davanti un gruppetto di tredici corridori che si gioca il successo allo sprint e, come previsto, è Giuseppe Saronni a vincere.

Giuseppe Saronni festeggia il successo a Viareggio

Il capitano della Del Tongo-Colnago sfodera tutta la sua potenza e anticipa Paolo Rosola (Atala-Campagnolo) e Robert Dill-Bundi (Hoonved-Bottecchia). Tutto a posto? Assolutamente no, perché il collegio di giuria ha difficoltà con il cronometraggio. Fra calcoli matematici e piazzamenti da valutare, la maglia rosa viene inizialmente assegnata allo svizzero Dill-Bundi , ma il pistard elvetico non ha nemmeno il tempo di festeggiare che il simbolo del primato gli viene tolto dalle spalle.

La giuria cambia infatti idea e assegna il primo posto in classifica a Saronni che non fa nemmeno in tempo a salire sul podio che pure lui deve abdicare. A quel punto si torna a Hinault che apparentemente avrebbe salvato la vetta della graduatoria, ma i colpi di scena non sono ancora finiti. Alla fine la giuria riguarda l’arrivo e scopre che la maglia spetta a un compagno di squadra del “Tasso”, Patrick Bonnet. Per il 25enne francese si tratterà soltanto di un assaggio, tuttavia può almeno festeggiare dopo la grande confusione.

Tags: #giro d’Italia, Bernard Hinault, Del Tongo-Colnago, Giro in Testa, Giuseppe Saronni, Patrick Bonnet

Condivisione...

Articolo precedente
Fiocchi di Ghiaccio – Il dramma di Frida Karlsson, il Tour de Ski in Val di Fiemme, l’arrivederci al Martin Fourcade Nordic Festival
Articolo successivo
Inter, la voglia anticipata di fare la festa. A Inzaghi…

Nota sull’autore: Marco Cangelli

Nato il 4 giugno 1997 a Bergamo, svolge il ruolo di giornalista pubblicista dal 2016 collaborando con una serie di testate online. Laureato in Scienze Storiche con un Master in Radiofonia, lavora attualmente nella redazione di SportMediaset svolgendo conducendo una serie di programmi presso Radio Statale e Radio RBS. Appassionato di sport a 360 gradi, ha seguito 3 Olimpiadi e un giorno sogna di poterlo fare dal vivo.

Post correlati

  • Come costruire un Giro d’Italia: le istruzioni per l’uso di Mauro Vegni
  • La leggenda delle strade bianche
  • Boom, Van Hecke, Curvers, Moscon, Gesbert, Offredo… Non c’è più lo Sceriffo Moser, è “mucchio selvaggio”!
  • Mondiali su strada: Van Der Poel guida il podio di fenomeni, Italia protagonista
  • Coppi e Bartali, immortali come Garibaldi e James Dean
  • E’ il Giro d’Italia, ma non è il Giro degli italiani. O almeno non è il Giro dei corridori italiani.

Ultimi articoli

  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
  • Sinner ad un passo dal cielo, si arrende al quinto ad Alcaraz dopo una battaglia epica

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi