Giro in Testa – Numero “Mondiale” per Gilbert a Vicenza, Contador spaventa in classifica generale |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Giro in Testa – Numero “Mondiale” per Gilbert a Vicenza, Contador spaventa in classifica generale |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ciclismo

Giro in Testa – Numero “Mondiale” per Gilbert a Vicenza, Contador spaventa in classifica generale

Da Marco Cangelli 23/05/2025

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Per Philippe Gilbert la tappa di Vicenza è uno dei grandi obiettivi stagionali. Mai come il 21 maggio 2015 il fuoriclasse belga ha preparato una frazione del Giro d’Italia come se si trattasse di un Mondiale. Quegli ultimi 60 chilometri sembrano effettivamente disegnati su di lui con gli strappi di Crosara e Perarolo prima della scalata finale al Monte Berico.

A prendersi la scena sono tuttavia la pioggia e Alberto Contador. La prima funesta la corsa della carovana verso nord accompagnando gli atleti sin dalle prime ore del mattino, il secondo é in rosa ormai da tempo, tuttavia conserva soltanto tre secondi di vantaggio su Fabio Aru, frutto della cronosquadre inaugurale di Sanremo.

Alberto Contador impegnato nel finale della tappa di Vicenza

Eppure nessuno vuole mollare l’osso e la dimostrazione arriva nelle prime fasi della gara scattata da Imola con il gruppo che affronta la prima ora a oltre 52 chilometri orari prima di lasciar andare la fuga di giornata con Patrick Gretsch (AG2R-La Mondiale), Davide Appollonio (Androni-Sidermec), Enrico Barbin (Bardiani-CSF), Kenny Elissonde (FDJ) e Nick Van der Lijke (Lotto NL-Jumbo).

Quando sulla corsa inizia a piovere, fioccano immediatamente le cadute con la fuga che si sfalda e che viene riassorbita a circa sessanta chilometri dal traguardo. L’asfalto diventa come sapone e molti cascano a terra spezzando il gruppo in vista delle ultime fasi. Sulla salita di Crosara Contador decide di testare la condizione di Aru con il sardo dell’Astana che risponde a fatica.

E’ solo il preludio a un finale particolarmente confuso con Franco Pellizotti (Androni-Sidermec) che attacca sulla salita di Perarolo guadagnando una trentina di secondi prima di venire raggiunto da Tanel Kangert (Astana) e puntare verso la vittoria finale. Gilbert fa buona guardia, attenendo soltanto il momento giusto per assestare il colpo.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

La sintesi della tappa Imola-Vicenza (Monte Berico) del 21 maggio 2015

Sulla scalata verso il santuario vicentino il capitano della BMC scatta come se fosse in una Classica del Nord facendo il vuoto e alzando le braccia al cielo in segno di vittoria. Dietro scatta nuovamente Contador che chiude secondo guadagnando sei secondi di abbuono davanti a Diego Ulissi, mentre arranca Aru che chiude con otto secondi di ritardo dallo spagnolo.

La classifica generale cambia nuovamente con “Il Pistolero” che rafforza la maglia rosa con diciassette secondi su Aru e cinquantacinque su Mikel Landa, avvicinandosi alla cronometro di Valdobbiadene con la consapevolezza di poter chiudere presto la contesa finale.

Tags: #giro d’Italia, Alberto Contador., Giro in Testa, Philippe Gilbert

Condivisione...

Articolo precedente
Giro in Testa – L’Airone in mezzo alla tempesta: Coppi spalanca le ali in vista di Modena
Articolo successivo
Giro in Testa – Campenaerts unisce Italia e Slovenia a Gorizia, Bernal riposa in chiave classifica

Nota sull’autore: Marco Cangelli

Nato il 4 giugno 1997 a Bergamo, svolge il ruolo di giornalista pubblicista dal 2016 collaborando con una serie di testate online. Laureato in Scienze Storiche con un Master in Radiofonia, lavora attualmente nella redazione di SportMediaset svolgendo conducendo una serie di programmi presso Radio Statale e Radio RBS. Appassionato di sport a 360 gradi, ha seguito 3 Olimpiadi e un giorno sogna di poterlo fare dal vivo.

Post correlati

  • Lo conoscete il Giro d’Italia di Montanelli e Brera?
  • Jonathan Milan come Mario Cipollini: l’Italia torna a sognare la Milano-Sanremo
  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Segafredo smette e l’Italia è sempre meno nel ciclismo che conta
  • Giro in Testa – Pioggia di cadute in Abruzzo: Casagrande scivola, Rastelli ringrazia
  • Mondiali su strada: Van Der Poel guida il podio di fenomeni, Italia protagonista

Ultimi articoli

  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
  • Sinner ad un passo dal cielo, si arrende al quinto ad Alcaraz dopo una battaglia epica

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi