26 gennaio 1919 – Nasce Valentino Mazzola, cuore del Grande Torino |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
26 gennaio 1919 – Nasce Valentino Mazzola, cuore del Grande Torino |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

26 gennaio 1919 – Nasce Valentino Mazzola, cuore del Grande Torino

Da Luca Marianantoni 26/01/2019

Nasce a Cassano d’Adda Valentino Mazzola, capitano del “Grande Torino”, eletto simbolo dello sport italiano dell’ultimodopoguerra al pari di Gino Bartali e Fausto Coppi. Secondo il nobile parere di Fulvio Bernardini, Giampiero Boniperti ed Enzo Bearzot, è stato il miglior calciatore italiano di ogni epoca.

Regista a tutto campo, ma anche difensore e infallibile bomber, anticipa di oltre vent’anni il concetto di giocatore universale. Esplode nel Venezia dove incontra Ezio Loik, compagno di reparto (sono due mezzali), con cui dividerà nella gioia e nella tragedia l’intera carriera e parabola umana.

Nel 1942, assieme a Loik, passa per 1.200.000 lire al Torino di Ferruccio Novo. Di quello squadrone granata, avviatosi a dominare il campionato dal 1943 fino alla tragedia di Superga, Valentino Mazzola si rivela ben presto la mente e il cuore.

Per i compagni è un mito vivente, nonostante guadagni più del doppio degli altri giocatori. In campo è una furia irresistibile: deciso su ogni pallone, forte fisicamente, energico nei contrasti e generoso fino all’ultimo secondo di gioco.

Con il Toro, in campionato (considerando anche quello dell’Alta Italia del 1943-44 e quello non a girone unico del 1945-46), segna 118 gol in 195 partite. E i granata conquistano 5 scudetti consecutivi: il primo nel 1942-43 e poi dal 1945-46 al 1948-49. L’ultimo viene assegnato postumo perché Valentino e tutto il Torino periscono a Superga in quel tragico 4 maggio 1949.

La fama e la notorietà di Valentino Mazzola diventano leggenda, varcano anche i confini nazionali, giungendo fino inBrasile dove si vive a pane e calcio. A Josè Altafini, giovane stella del Brasile campione del Mondo in Svezia nel 1958, viene assegnato l’appellativo di “Mazzola”, sia per le origini italiane che per le caratteristiche fisiche e tecniche che lo accumunavano al capitano del grande Torino.

Tags: #accaddeoggi, #Mazzola

Condivisione...

Articolo precedente
Miracolosa Goggia torna e sale subito sul podio
Articolo successivo
27 gennaio 1974 – Nasce Ole Einar Bjorndalen, il re del biathlon

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 20 ottobre 1968, il salto di Dick Fosbury
  • 13 dicembre 1946, nasce Pierino Prati
  • 28 aprile 1996: Scudetto n° 15 per il MILAN
  • 11 novembre 1945, la Nazionale torna in campo dopo la guerra
  • 25 marzo 1934, la Nazionale approda ai Mondiali di calcio
  • 7 dicembre 1972, nasce Hermann Maier, l’Herminator delle nevi

Ultimi articoli

  • Nitto ATP Finals, Torino è pronta per la quinta edizione: ecco tutte le novità!
  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi