Jay Vine, la vita cambia in 85 centesimi e il dolore diventa trionfo |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Jay Vine, la vita cambia in 85 centesimi e il dolore diventa trionfo |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ciclismo

Jay Vine, la vita cambia in 85 centesimi e il dolore diventa trionfo

Da Marco Cangelli 26/09/2024

Ottantacinque centesimi equivalgono a circa cinquanta battiti d’ali di un colibrì, ma anche alla differenza che separa uno storico trionfo da una cocente sconfitta. Ripensando a quegli ottantacinque centesimi, Jay Vine ha probabilmente pensato al minuscolo uccello sudamericano e a quante cose si possano fare perché quegli ottantacinque centesimi qualche mese fa lo hanno separato dalla morte.

Dietro il sorriso del neo-campione del mondo del team relay c’è infatti una storica tanto curiosa, quanto drammatica contraddistinta dalla sfortuna che più volte si è abbattuta su di lui. Nel corso della quarta tappa del Giro dei Paesi Baschi, il corridore australiano è stato coinvolto in una terribile caduta in discesa finendo in un fossato di cemento con una vertebra cervicale e due toraciche fratturate, rimanendo immobile per per lunghissimi infiniti minuti.

Jay Vine ricoverato in ospedale dopo la caduta al Giro dei Paesi Baschi

Se fosse caduto ottantacinque centesimi dopo, probabilmente sarebbe finito a terra nel peggiore dei modi finendo in sedia a rotelle oppure perdendo addirittura la vita in una gara di ciclismo, a causa delle radici di alcuni alberi non segnalati dall’organizzazione. Ma proprio quei centesimi gli hanno dato una seconda chance consentendogli di festeggiare sul palco di Zurigo, raggiante, con la propria maglia arcobaleno.

Per arrivare a questo trionfo non è bastata soltanto una grande determinazione, magistralmente sfoderata sui ripidi strappi della competizione iridata, ma soprattutto la voglia di prendersi nuovamente una serie di rischi fuori del comune, frutto dell’immensa passione. E da qui la vittoria alla Vuelta a Burgos, le decine di fughe alla Vuelta di Spagna e la maglia a pois azzurri, conquistate soltanto per ritrovare una condizione sufficiente per alimentare il proprio sogno mondiale.

Jay Vine con i compagni dell’Australia sul podio del Mondiale di team relay

Proprio sul più bello, quando quel corridore giunto al professionismo nel bel mezzo della pandemia da Coronavirus soltanto grazie alla caparbietà e alla vittoria di un concorso virtuale sulla piattaforma Zwift, è caduto nuovamente gettando alle ortiche quanto costruito. Ancora una volta per un banale errore, un insignificante questione di pochi centesimi che lo hanno sbalzato via dalla bicicletta nel corso della prova a cronometro del Mondiale costringendolo a dire addio a una quasi certa medaglia di bronzo.

A quel punto chiunque avrebbe alzato bandiera bianca. Avrebbe appoggiato la propria bicicletta a bordo strada e sarebbe salito in ambulanza, direzione ospedale, chiunque tranne Jay Vine che è ripartito con una maschera di sangue in viso e una serie di escoriazioni lungo tutto il corpo. Il simbolo di un ragazzo che non si è mai fermato di fronte a nulla e soprattutto al dolore, ma dallo stesso è rinato sino a salire raggiante sul podio di Zurigo, con indosso una maglia arcobaleno da campione del mondo e una medaglia d’oro al collo.

 

 

Tags: ciclismo, Jay Vine, Mondiale team relay, Mondiali di ciclismo

Condivisione...

Articolo precedente
Suburra
Articolo successivo
Azzurro Cenere – Un attore da derby: Giuseppe Baldini e i record di gol all’ombra della Lanterna

Nota sull’autore: Marco Cangelli

Nato il 4 giugno 1997 a Bergamo, svolge il ruolo di giornalista pubblicista dal 2016 collaborando con una serie di testate online. Laureato in Scienze Storiche con un Master in Radiofonia, lavora attualmente nella redazione di SportMediaset svolgendo conducendo una serie di programmi presso Radio Statale e Radio RBS. Appassionato di sport a 360 gradi, ha seguito 3 Olimpiadi e un giorno sogna di poterlo fare dal vivo.

Post correlati

  • La Milano-Sanremo, 110 anni di giovinezza
  • Giro in Testa – La rabbia di Eddy: Merckx cancella la squalifica e si riprende il Giro a Brentonico
  • Tragica fatalità, ma il ciclismo resta uno sport bellissimo
  • Il Giro d’Italia lascia per la prima volta l’Europa e parte da Gerusalemme. Non è una crociata, anzi, la bicicletta porta la bandiera della pace…
  • Giro in Testa – Aru ribalta il Giro sul Colle delle Finestre, ma Contador rimane in rosa
  • Velocità e inseguimenti, keirin e scratch: l’ennesimo miracolo all’italiana. Eppure le piste non decollano!

Ultimi articoli

  • Fiocchi di Ghiaccio – Lo sci alpino a Livigno, il secondo ritorno di Hirscher, l’esclusione dei russi nello slittino
  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi