I 5 trofei in sequenza di Perugia, favorita per lo scudetto: il video affrescone da Firenze |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
I 5 trofei in sequenza di Perugia, favorita per lo scudetto: il video affrescone da Firenze |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallavolo

I 5 trofei in sequenza di Perugia, favorita per lo scudetto: il video affrescone da Firenze

Da Vanni Zagnoli 28/09/2024

Inizia il campionato di pallavolo maschile e noi nelle ultime settimane ci siamo fatti un pieno di volley, tra supercoppa e presentazioni, con i proverbiali videoracconti.

Il primo trofeo della stagione è la supercoppa, resta a Perugia, fanno 6 in 8 anni e diventano 5 trofei in sequenza, in assoluto. La premiazione, da due visuali differenti

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Il primo set è umbro, 25-18, e lì sembra già fatta, come nella scorsa stagione, in cui Sir Safety è risultata invincibile, con il poker di titoli, vincente in tutte le competizioni disputate. Non era in Europa, lì ha vinto Trento, la Champions.

Nel secondo e nel terzo parziale sono i trentini a essere a quei livelli, li incassano a 19 e a 15, con la brillante regia di Sbertoli, che ha sventura di avere davanti il miglior palleggiatore al mondo, Giannelli, in nazionale, intendiamo, e a bordo parquet c’era il ct Fefè de Giorgi, del 4° posto olimpico, e neanche l’ha impiegato quando a Parigi era in crisi, in semifinale e per il 3° posto.

In quei due set il trascinatore dei dolomitici è Gaby Garcia, ex Civitanova, la scorsa stagione neanche semifinalista.
Lì Sir Safety non ha scelta, con pazienza risale, con il muro di Loser per il 14-10 c’è già aria di tiebreak. Con il centrale racconteremo l’Argentina, passata dalla semifinale di Tokyo all’uscita al primo turno, a Parigi.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

I tifosi umbri continuano nel loro tambureggiare infinito e infernale.

Fra gli sport indoor in Italia, sono i più caldi e continui, si chiamano sirmaniaci, in onore della Sir, ovvero l’azienda del presidente Gino Sirci.

 

Per vincere, Itas avrebbe dovuto insistere nel quarto set, al quinto era sfavorita.

L’esperienza dell’allenatore Angelo Lorenzetti surclassa ancora Fabio Soli, il tecnico appena alla seconda stagione con una squadra di livello mondiale, appunto Trento. Dove Lorenzetti aveva inanellato finali perse.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

 

 

Alcuni scambi sono spettacolari, lunghi, catturano anche il pubblico neutrale, del palaWanny, costruito dal presidente del Bisonte Firenze, pallavolo femminile.

https://youtube.com/live/oQqt5VQjH8k

 

Il libero Massimo Colaci, 39 anni, parla tanto con i compagni, anche quando non serve, perchè il 4° set si chiude 25-17.

Sorride, con Giannelli e Lorenzetti, ne hanno vinte tante ma perse ancora di più, perchè Perugia viene solo dal secondo scudetto e Trento era la regina delle finali raggiunte, prima della Champions rivinta.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

 

Nel quinto set, dunque, 3-0 Sir Safety e già timeout per Soli. E’ pallavolo ma Colaci esulta come nel calcio, come la Francia alle olimpiadi e lui non c’era.

Hishikawa viene da Milano, dalla semifinale olimpica sfiorata con l’Italia, consente il 6-4 eppure sarà mvp.

Michieletto sbaglia, come a Parigi, e sull’8-4 è andata. Lavia va in panchina, il giovane Magalini sbarella in ricezione, sarà 15-9.

Con Lorenzetti, il presidente Sirci vince per quanto spende e così arringa il suo popolo

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

 

La nostra prerogativa storica è il racconto delle famiglie, qui lo facciamo con i figli di Gino Sirci, così diversi da lui, in particolare il maggiore, che lavora in Romania

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

 

Torniamo al sabato, alle semifinali.

Perugia batte Piacenza 3-1. Una semifinale Piacenza-Trentino sarebbe probabilmente finita al tiebreak.

 

L’Itas Trento, invece, regola Monza per 3-0 e noi raccontiamo la bella storia di Antonello Andriani, vice di Eccheli, assente perchè il figlio si è sposato nel giorno della semifinale.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

 

Mamma e figlia, padre e figlio tambureggiavano per Monza.

La mamma sostiene che Monza, ma al femminile, ha tenuto l’allenatore Marco Gaspari un anno di troppo. E in effetti è uscito in semifinale scudetto e ha perso la finale di Champions, di supercoppa e di coppa Italia, nonostante Egonu e Sylla.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

 

Siamo stati, dicevamo, a Piacenza, alla presentazione della squadra potenzialmente da finale, non così lontana da Trento, mentre Perugia resta favorita.

 

La storia di Elisabetta Curti, la figlia del patron.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

 

Due le nostre puntate a Modena, per l’inaugurazione del bar store e per la presentazione della squadra.

Splendida l’idea di realizzare una sorta di terzo tempo modello rugby, per i propri tifosi. Due volte la settimana allenamenti aperti al pubblico e poi si passa tempo al bar e allo store.

Sarebbe bello fossero aperti anche nei dopo partita più tesi, dei playoff.

Vanni Zagnoli

Tags: favorita per lo scudetto: il video affrescone da Firenze, I 5 trofei in sequenza di Perugia

Condivisione...

Articolo precedente
C’era una volta la Mitropa Cup… È ora che ritorni?
Articolo successivo
Mezzo Diavolo

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • Piazza e Abbondanza, dall’Emilia-Romagna con furore! Che rivincite: fanno grande tutto il mondo…
  • Perugia, Civitanova, Modena e Trento: anche ai playoff, chi è forte, è più forte, e gli altri stanno a guardare?
  • Novara forse troppo forte per tutti, non solo per Busto. Scandicci-Conegliano, scintille assicurate…
  • Che colpi, Civitanova e Conegliano! Ma il record è l’invasione di Juantorena… 
  • Intervista a Micah Christenson: “Mio figlio è una rivoluzione meravigliosa”
  • Benvenuto Velasco che fa tornare tutti giovani, benvenute le ragazze che “anticipano” Tokyo

Ultimi articoli

  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi