Alessandro Fabian al via all’Ironman 70.3 di Jesolo, una sgambata di salute tra un figlio e l’altro… |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Alessandro Fabian al via all’Ironman 70.3 di Jesolo, una sgambata di salute tra un figlio e l’altro… |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Alessandro Fabian al via all’Ironman 70.3 di Jesolo, una sgambata di salute tra un figlio e l’altro…

Da Ruggero Canevazzi 30/04/2025

Campione a Jesolo 2022 e argento europeo a Tallin 2023, il triatleta padovano cerca di confermarsi alla prima tappa delle Ironman Pro Series, al via domenica nella laguna veneta. Ma cosa significa 70.3?

Come riporta la società di gestione d’immagine EIS (External-relations – Image – Sport), il campione di triathlon Alessandro Fabian, classe ’88 in forza ai Carabinieri, sarà al via domenica alla gara di mezzo Ironman 70.3 a Jesolo. E meno male che è solo mezzo: 1,9 km di nuoto in acque ancora fredde, 90 km di bici su strade veloci e 21,1 km di corsa sul lungomare del litorale veneto, per 113 chilometri complessivi, pari a 70.3 miglia, da cui il nome 70.3. Appunto la metà dell’Ironman classico: una nuotata di 3,8 km, una sgambata in bici di 180 km e, tanto per gradire, un’intera maratona (42,2 km).

Con un palmarès che si sta arricchendo anche nelle lunghe distanze, a partire dal secondo posto assoluto al Campionato Europeo Ironman 70.3 di Tallin 2023, Fabian si appresta a mettere alla prova le sue abilità in questa gara iconica per il calendario italiano (Jesolo è la prima località italiana ad ospitare una tappa del circuito professionistico degli Ironman, le Ironman Pro Series), che segnerà anche il suo esordio stagionale sulla lunga distanza.

La sfida non è solo fisica ma anche mentale, richiedendo tanta concentrazione e resistenza per superare le difficoltà che si porranno lungo il cammino. Per Fabian, questa gara è un’opportunità per dimostrare la sua competitività nonostante gli aumentati impegni familiari (due figli, tanto per non annoiarsi tra una sfida e l’altra…). La preparazione invernale dell’azzurro si è contraddistinta dalla decisione di andare ad allenarsi ad Alicante, in Spagna, in cerca di nuovi equilibri che saranno necessari per affrontare una stagione intensa.

“Avrei preferito fare un test su distanze più brevi, prima di avventurarmi in un Ironman 70.3, ma sono comunque felice di inaugurare la stagione a Jesolo, dove mi sento di casa
 – ha dichiarato il campione padovano – in questo momento non sono in grado di prevedere il mio livello, anche perché ho cambiato parecchio nella mia preparazione invernale. Ma so di aver lavorato bene e sento delle buone sensazioni. Per questo la voglia di gareggiare è tanta e sono davvero curioso di vedere come andrà domenica!”. 

In bocca al lupo, Ironman!

Tags: #Alessandro Fabian, Ironman

Condivisione...

Articolo precedente
Kostner, lezioni di eleganza dal Giappone all’Italia
Articolo successivo
Fiocchi di Ghiaccio – La scelta di Lara, le perplessità russe del CIO e le novità dal trampolino di Predazzo

Nota sull’autore: Ruggero Canevazzi

Giornalista pubblicista e ingegnere. Grande appassionato e conoscitore di tennis, calcio e rugby, ha praticato hockey su prato a livello agonistico e poi ha seguito il Sei Nazioni per Sportsenators con Italia-Francia 2019, Italia-Galles 2023, dopo molte altre partite della Nazionale di rugby sempre nel Sei Nazioni e Irlanda-Italia alla World Cup 2015. Per il tennis ha seguito per Ubitennis due US Open (2015 e 2016), due Roland Garros (2017 e 2018), due ATP di Montecarlo (2014 e 2016), due turni di Fed Cup (Italia-Slovacchia a Forlì 2017 e Italia-Belgio a Genova 2018), l'ATP tedesco di Halle nel 2019 e nel 2023, le ATP Finals di Londra 2019. Per Sportsenators è stato inviato a Wimbledon 2022 e agli Internazionali d'Italia a Roma del 2024. Autore di circa 350 articoli.

Post correlati

  • Da padroni a garzoni?
  • Se chi sale in cattedra non sa insegnare … Siamo messi male!
  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Mara Navarria, la “riserva di lusso” che ha cambiato le sorti della scherma italiana a Parigi 2024
  • Enrico Porro, il piccolo “Davide” che sconfisse a Londra i “Golia” della lotta greco-romana
  • WorldSBK, intervista a Garrett Gerloff: “Ho dato la vita per la moto”

Ultimi articoli

  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
  • Sinner ad un passo dal cielo, si arrende al quinto ad Alcaraz dopo una battaglia epica

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi