Giro in Testa – La prima di Gianni: Motta trionfa a Biella, Anquetil conquista il Giro |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Giro in Testa – La prima di Gianni: Motta trionfa a Biella, Anquetil conquista il Giro |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ciclismo

Giro in Testa – La prima di Gianni: Motta trionfa a Biella, Anquetil conquista il Giro

Da Marco Cangelli 30/05/2025

Il 6 giugno 1964 migliaia di persone attendono l’arrivo del Giro d’Italia a Biella. Nonostante la corsa alla maglia rosa si sia pressoché chiusa il giorno precedente con la crisi di fame di Italo Zilioli, tutti aspettano i campioni che da tre settimane infiammano il Bel Paese.

Il più acclamato è ovviamente è Jacques Anquetil che, grazie alle sue doti a cronometro, si è preso la vetta della classifica a Busseto e non l’ha più mollata resistendo agli attacchi del giovane torinese.

Eppure quel giorno il ciclismo italiano scopre un nuovo talento proveniente da Cassano d’Adda. Si tratta di Gianni Motta, ventun anni, appena passato professionista con la maglia della Molteni. Nonostante la giovane età, Gianni non sembra aver timore nei confronti dei colleghi più esperti tanto da aver conquistato una tappa al Giro di Romandia ed essersi guadagnato la convocazione per il Giro.

Jacques Anquetil in maglia rosa

A dispetto dei suoi capitani Michele Dancelli e Guido De Rosso, Motta brilla in salita chiudendo al terzo posto sia la tappa di Pedavena che quella di Pinerolo dove Zilioli ha lasciato ogni speranza di vincere il Giro. Gianni però non si accontenta e vuole lasciare il segno nella corsa di tre settimane.

Il milanese della Molteni supera tranquillamente il Col di Joux prima di lanciarsi in provincia di Torino e dirigersi verso Biella. Prima di approdare allo Stadio Lamarmora, ecco lo scatto sulla salita di Andrate da parte di Motta e Franco Bitossi, vincitore il giorno precedente, che transitano sul gran premio della montagna con circa un minuto di vantaggio sul gruppo.

Un distacco rassicurante, che consente al tandem azzurro di rimanere davanti la salita verso Croce di Serra e presentarsi davanti nella pista finale. Motta è il più lesto e ciò gli consente di precedere di cinque secondi Bitossi, mentre Zilioli deve accontentarsi del terzo posto con 1’07” di ritardo dal lombardo. Tutto ciò consente a Anquetil di evitare anche le ultime trappole e aggiudicarsi per la seconda volta la maglia rosa.

Tags: #giro d’Italia, Franco Bitossi, Gianni Motta, Giro in Testa, Guido De Rosso, Italo Zilioli, Jacques Anquetil, Michele Dancelli

Condivisione...

Articolo precedente
Dalle Erinni alle Linci, il mito del rugby si fa tutto rosa!
Articolo successivo
Fiocchi di Ghiaccio – Il ritiro di Johaug, le perplessità di Brignone e Vlhova su Milano-Cortina 2026

Nota sull’autore: Marco Cangelli

Nato il 4 giugno 1997 a Bergamo, svolge il ruolo di giornalista pubblicista dal 2016 collaborando con una serie di testate online. Laureato in Scienze Storiche con un Master in Radiofonia, lavora attualmente nella redazione di SportMediaset svolgendo conducendo una serie di programmi presso Radio Statale e Radio RBS. Appassionato di sport a 360 gradi, ha seguito 3 Olimpiadi e un giorno sogna di poterlo fare dal vivo.

Post correlati

  • Al Giro occorre un ribaltone. Subito
  • “Vorrei vincere il Tour de France come Pogacar, ma devo imparare a gestire gli attacchi”
  • Ci sono ancora corse di ciclismo “vecchia maniera”, novecentesche, che piacerebbero a Fossati e Wiggins….
  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Giro in Testa – Il Giro celebra il Giubileo: Hruška vince il prologo di Roma
  • Giro in Testa – Siena come Trieste: la città fraternizza con la maglia rosa Cottur, ma Leoni rovina la festa

Ultimi articoli

  • “Il Giro, che mi aspetto duro, mi allenerà per il Mondiale”
  • Wimbledon, Cobolli non si ferma più, schiantato anche Cilic e primi quarti di finale Slam
  • Wimbledon, il giorno degli ottavi. Attenti a quei tre
  • Wimbledon junior, tutto sulle spalle di Vasamì
  • “Sono tornata perché amo il Giro e so di poter dare ancora molto al ciclismo”
  • Usciamo dal coro, aiutiamo i nostri bambini!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi