Sensazione Doncic, terza scelta: l’Europa bussa ancora alla grande alle porte dell’Nba
Il 19enne sloveno votato miglior giocatore d'Eurolega con i campioni del Real Madrid, giocherà nei Dallas Mavericks in cerca di riscatto. Si rinnova così il sistema che ogni anno distribuisce i migliori giovani del mondo partendo dal fondo della classifica, per avere un torneo sempre equilibrato e competitivo
Basket, Milano scudetto meritato, ma non è stata una grande stagione
L’Olimpia ha vinto il titolo ma è anche la squadra che, nella stagione, ha perso più del 40% delle partite disputate: è un problema di tutta la nostra pallacanestro il cui livello è crollato a livello internazionale negli ultimi anni. E la cattiva Eurolega pesa anche sulla considerazione della squadra neo campione d’Italia
Durant come LeBron, i Warriors sono una dinastia
Golden State tre volte campione Nba nelle ultime 4 stagioni ha stelle appena trentenni e tutto per poter vincere per molto tempo ancora e competere con le più grandi squadre di tutti i tempi. I Cavs, i loro avversari storici, sono invece a fine corsa se, come sembra, è ormai tempo di addii con King James
Milano favorita? Trento ha il fascino dell’underdog
Parte una finale scudetto inedita, la seconda consecutiva per l'Aquila che si presenta, sulla carta, sfavorita ma che ha mille qualità per giocare alla pari contro una Armani che nel recente passato ha vinto sempre il titolo quando è arrivata alla sfida conclusiva
Finali Nba: James, da solo contro la storia
Per la quarta volta di fila, sarà Golden State-Cleveland ad assegnare il titolo. Warriors campioni e ancora favoriti ma c'è LeBron in stato di grazia. Che può ribaltare la storica profezia che sostiene che a una squadra non basti una sola stella, anche se è la più grande, per vincere
Basket, Milano come Cleveland, Venezia e Golden State le più belle
Dopo quelli Nba, partono anche i playoff italiani: le due squadre campioni in carica sono quelle che giocano meglio ma la grandezza di LeBron e la potenza dell'Armani possono ribaltare una stagione finora mediocre
Viva Avellino e Venezia, ma l’Italia in Europa è sparita…
Sidigas e Umana si disputano la Fiba Europe Cup e riporteranno in Italia un trofeo continentale. Bene, ma si tratta solo della quarta coppa per livello tecnico e importanza alla quale i nostri club sono approdati retrocedendo dalla terza... In generale la stagione internazionale del nostro basket è stata negativa, ma godiamoci questa finale: basta non prenderci in giro con aggettivi roboanti e scuse. Come abbiamo fatto finora
Nba, Belinelli-D’Antoni: c’è anche l’Italia nella corsa… all’anello!
Gli Houston Rockets del coach italo-americano hanno chiuso in testa la stagione e i Sixers dell'azzurro sono reduci da 16 successi consecutivi. Troppi infortuni pesano sui pronostici ma se Steph Curry rientrerà come previsto è facile immaginare una nuova finale Golden State-Cleveland. Anche se la squadra di LeBron, eccetto LeBron, spesso finora è stata indecente
Il Grande Ragù fa gola all’Italia…
Donte Divincenzo ha trascinato Villanova al titolo dei college con una prestazione straordinaria: il suo soprannome è The Big Ragù perché discende da italiani. Due anni fa toccò a Ryan Arcidiacono, oggi ai Bulls: sono delle risorse alle quali la nostra pallacanestro dovrebbe attingere
Che bello se “Poz” avesse successo anche come allenatore. Restando Poz, ma senza esagerare…
Dopo i problemi di salute di coach Boniciolli, Pozzecco accetta la sfida della Fortitudo Bologna per guidarla nella promozione in A-1. La sua scelta suscita ugualmente preoccupazione e curiosità
Basket, D’Antoni comanda la Nba, ma di notte ha sempre gli incubi! E somiglia a un certo Sacchetti…
Con il fantastico Harden, che ha inventato il tiro da tre saltando all’indietro, e Paul, gli Houston Rockets sono in testa alla classifica grazie al gioco "inventato" dal grande Mike. Che, però, come quando allenava da noi, fa certi brutti sogni
La Nba in Italia? Storie e misteri oggi sono un podcast
Si chiama Basket Classico e racconta il lungo rapporto tra la Nba e il nostro Paese cominciato negli anni Cinquanta, ben prima di quanto tutti gli appassionati credano. Per realizzarlo è stata ascoltata una Hall of Fame di personaggi e tanti amici oggi diventati famosi.