3 dicembre 1953, nasce Franz Klammer
Nasce a Mooswald in Carinzia (Austria), Franz Klammer, considerato da molti il discesista più forte di ogni epoca. Debutta in Coppa del Mondo a 19 anni, cogliendo il primo successo nel 1973 sulla pista austriaca di Schladming. Al termine …
2 dicembre 1982, muore Giovanni Ferrari
Muore a Milano Giovanni Ferrari, sfavillante mezzala sinistra degli anni ’30. Considerato che a quei tempi non esistevano coppe, premi e riconoscimenti che ci sono ora, si può di certo ritenere che Giovanni Ferrari, nato ad Alessandria…
1° dicembre 1959, la prima tripla doppia di Oscar Robertson
Oscar Robertson è il primo campione di basket a realizzare una tripla doppia. In una gara del campionato universitario,Cincinnati supera Indiana State 107-62 e Robertson mette a segno 45 punti, 25 rimbalzi e 10 assist. Quando lascia il college…
30 novembre 1872, prima sfida tra nazionali nella storia del calcio
Si gioca a Glasgow quello che storicamente viene considerato il primo incontro internazionale nella storia del calcio. A sfidarsi sono le nazionali d’Inghilterra e Scozia. La partita, giocata davanti a 4 mila spettatori, finisce…
28 novembre 1955, nasce Spillo Altobelli
Nasce a Sonnino in provincia di Latina, Alessandro Altobelli, uno dei più completi attaccanti italiani degli anni ’80. Con 298 gol è ancora oggi il quarto marcatore italiano di tutti i tempi (tallonato a due reti di distanza da Francesco…
27 novembre 1994, la serie d’oro di Gabriel Batistuta
Trasformando un calcio di rigore al 15′ della ripresa, il bomber della Fiorentina Gabriel Omar Batistuta va in gol per l’undicesima giornata consecutiva stabilendo il nuovo record assoluto per la Serie A a girone unico.
Batistuta…
26 novembre 1996, Alex Del Piero porta la Juventus in cima al mondo
Un gol di Alex Del Piero a 8 minuti dallo scadere regala alla Juventus la seconda Coppa Intercontinentale della sua storia. Nella gara di Tokyo i bianconeri superano 1-0 il River Plate allenato da Ramon Diaz e con Marcelo Salas, futuro juventino,…
25 novembre 1962, nasce Andrea “Lucky” Lucchetta
Nasce a Conegliano, provincia di Treviso, Andrea Lucchetta. Di quell’Italia spensierata, sbarazzina ma solida come una roccia e ricca di fenomeni, nonché vincitrice del Campionato del Mondo del 1990, Andrea Lucchetta ne è il giocatore…
24 novembre 1940: nasce Giacomo Bulgarelli, l’anima del Bologna
Nasce a Portonovo di Medicina, provincia di Bologna, Giacomo Bulgarelli il cui nome rappresenta il Bologna come Mazzola è sinonimo di Inter e Rivera di Milan. Sono queste le tre bandiere più autorevoli nella serie A degli anni Sessanta e …
23 novembre 1934, nasce Lew Hoad
Nasce a Glebe nello stato australiano del Nuovo Galles del Sud, Lew Hoad, considerato uno tra i più forti tennisti di ogni epoca. Dotato di una potenza e di un controllo di palla fuori dal comune, esplode a grandi livelli nel 1956 sfiorando, …
22 novembre 2003, la coppa del Mondo di rugby all’Inghilterra
L’Inghilterra vince la sua prima Coppa del Mondo di rugby battendo, nella finale giocata allo Stadio Olimpico di Sydney, i padroni di casa dell’Australia 20-17 dopo i tempi supplementari. A decidere l’incontro,…