Guida galattica per superleghisti
Destinata a monopolizzare le discussioni calcistiche delle varie tavolate imbandite per le feste, ecco un vademecum per tentare di capire qualcosa di una competizione che, al momento, ha più interrogativi che certezze.
F1, verdetti finali
Domenica si è ufficialmente chiusa sul circuito di Yas Marina, Emirati Arabi, una stagione di F1 all’insegna della dittatura di super Max Verstappen, in grado di cannibalizzare un altro weekend di motori. Con l'alloro di Abu Dhabi salgono diciannove le vittorie in stagione e cinquantaquattro i trionfi in carriera. Ferrari chiude dolcemente un’altra stagione amara, nonostante i proclami della vigilia. Stupisce ancora la McLaren di Andrea Stella. Tiriamo, dunque, le somme di questa annata.
Ricordando Michele Alboreto
Dopo più di 40 anni, la F1 tornerà domenica a correre nel suggestivo scenario di Las Vegas. Nel 1982, il parcheggio del Caesars Palace vide emergere il talento di un giovane pilota milanese, Michele Alboreto.
Verstappen: tempesta perfetta? A Interlagos per continuare il dominio
Verstappen in pole, violenti rovesci e un’ottima Ferrari. Sono tre ingredienti che promettono di rendere avvincente il GP di Interlagos. Andiamo a scavare nel passato di questo tracciato tra statistiche, "vecchie conoscenze" del circus e classifiche all-time.
Buon compleanno, Marco. Ancora fa rabbia quello sgambetto del destino!
Il grande centravanti compie 59 anni: dove sarebbe potuto arrivare l'attaccante più completo che il calcio abbia conosciuto?
Ajax, che suicidio! Ecco dove nasce la crisi nera dei “lancieri”
Quattro KO consecutivi e, con la miseria di cinque punti dopo sette gare, penultimo posto in Eredivisie, ossia piena zona retrocessione. Quella che doveva essere l’inizio di una nuova era ha invece visto l'Ajax arenarsi, intrappolato tra un presente grigio e l’allure di un passato da difendere con le unghie e con i denti.
Il calcio al tempo della crisi mediorientale
I raid dei terroristi di Hamas in Israele e la conseguente escalation militare attorno ai confini della striscia di Gaza stanno avendo ripercussioni anche nel mondo del calcio, quinta divisione tedesca inclusa.
Re Arthur e la maglia viola come Excalibur: storia di una rinascita
Dopo essere stato bollato come un “desaparecido”, Arthur Melo sta ritrovando il gusto di giocare a pallone.
Carica la balestra e centra la mela! Alla scoperta di Mathys Tel
Rapidità, duttilità, dribbling, tecnica e intelligenza tattica fuori dal comune. Quarto giocatore più pagato di sempre nella storia del Bayern Monaco. Mathys Tel e quel destino da predestinato che pare realizzarsi ogni giorno di più.
L’urlo di Max sconvolge l’Oriente
Il GP di Singapore 2023 verrà ricordato come quello del semaforo rosso per Red Bull e soprattutto per il cannibale Max Verstappen. In Oriente, ha sorriso la Ferrari che ha ritrovato almeno per un weekend lo smalto dei tempi migliori. Red Bull è pronta alla riscossa, parola di Fittipaldi.
Simply the best! Guida ai migliori coach d’Inghilterra
In vetta resiste inossidabile la leggenda Sir Alex Ferguson, seguito da due titani agli antipodi dei giorni nostri: Pep Guardiola e Jürgen Klopp. Fa capolino anche il tricolore: l’Italia piazza in top ten ben tre allenatori del Belpaese.
Business e cambi di maglia: rischio autogol…
Una settimana fa spariva dal mercato la tuta griffata Puma con cui il Milan avrebbe dovuto effettuare il riscaldamento nel pre-gara. Bizzarrie e scivoloni non nuovi agli sponsor tecnici che vanno costantemente alla ricerca di novità e del fanservice gratuito.