21 marzo 1926, il pokerissimo di Costante Girardengo |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
21 marzo 1926, il pokerissimo di Costante Girardengo |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

21 marzo 1926, il pokerissimo di Costante Girardengo

Da Luca Marianantoni 21/03/2019

‍Costante Girardengo vince per la quinta volta la Milano-Sanremo con un vantaggio abissale: 6’40” sul secondo classificato Nello Ciaccheri.

Eppure la vittoria sembra quanto mai stregata. In pianura fora e i suoi acerrimi rivali ne approfittano per scappare e guadagnare secondi se non minuti preziosi. A Novi è ancora staccato, a Ovada pure, ma a Rossiglione fa nuovamente parte del gruppone. Al rifornimento di Arenzano primo è Domenico Piemontesi: Girardengo si attarda per cambiare la maglia, ma una volta ripreso il gruppo, annichilisce tutti i rivali. Reggono solo Ciaccheri e Negrini, con quest’ultimo che a Savona molla la presa. Ciaccheri tiene il ritmo indiavolato per pochi chilometri, poi a Loano si pianta.

I minuti di distacco aumentano e sul traguardo di corso Cavallotti Girardengo piazza la sua cinquina. Il resto arriva alla spicciolata. Il terzo, Egidio Picchiottino, ha 11 minuti di ritardo.

Ma quello che fa notizia è che Costante sale per la decima volta consecutiva sul podio della classicissima di Primavera. Dopo il ritiro nell’edizione del 1913, il 17° posto del 1914 e la squalifica del 1915 dopo aver vinto la corsa, Girardengo è stato 2° nel 1917, 1° nel 1918, 2° nel 1919, 3° nel 1920, 1° nel 1921, 2° nel 1922, 1° nel 1923, 3° nel 1924, 1° nel 1925 e ancora 1° nel 1926. Dopo aver saltato l’edizione del 1927, vincerà per la sesta e ultima volta nel 1928. Poi 5° nel 1930 e 11° nel 1933.

Prima ancora di Alfredo Binda e Fausto Coppi, Costante Girardengo è stato il primo a fregiarsi del titolo di “Campionissimo”. Corridore di grande furbizia, dotato di un pregevole spunto in volata, ottiene i risultati migliori nelle prove in linea (3 le vittorie al Lombardia). Riesce comunque a vincere 2 Giri d’Italia (1919 e 1923), conquistando 7 tappe su 10 la prima volta e 8 su 10 la seconda. Il Mondiale è istituitonel 1927 quando ha già 34 anni. Nonostante ciò brillerà nella prima edizione giungendo alle spalle di Alfredo Binda.

 

Tags: #21marzo, #accaddeoggi, #CostanteGirardengo

Condivisione...

Articolo precedente
Katie non combatte come un uomo, è meglio di molti di loro
Articolo successivo
22 marzo 1986 – L’unica grande sconfitta di Katarina Witt

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 20 maggio 2002, Federer entra nei top 10
  • 30 ottobre 1960, nasce Diego Armando Maradona
  • 7 gennaio 1974 – Tre azzurri sul podio in Coppa del Mondo di sci
  • 28 febbraio 1942, nasce Dino Zoff
  • 2 Agosto 1998 Marco Pantani trionfa al Tour de France
  • 12 ottobre 1969, muore la divina Sonja Henie

Ultimi articoli

  • Pallavolo, al Trento lo scudetto 2025. É il sesto
  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • Giro in Testa – Simon Yates diventa l’imperatore d’Ungheria
  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi