WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
Infortuni, dieta ("due strappi alla regola, pizza e gelato"), futuro: (forse nell'Aruba.it Racing Ducati?) il campione umbro si racconta
Infortuni, dieta ("due strappi alla regola, pizza e gelato"), futuro: (forse nell'Aruba.it Racing Ducati?) il campione umbro si racconta
Anticipazioni, analisi e il pronostico dell'amministratore del circuito lombardo, per il secondo anno tappa dello spettacolare Mondiale delle derivate
Per le Giornate FAI di primavera, l'Alfa Blue Team ha regalato un tuffo indimenticabile nella storia della "casa del biscione", la più grande realtà industriale del paese
Essere un campione non significa semplicemente dominare e salire spesso sul gradino più alto del podio, ma anche rinunciare alle proprie velleità per aiutare i diretti avversari. Ne sa qualcosa Mike Hailwood, asso del Motomondiale prestato…
Una delle più grandi rivalità della F1 del XXI secolo condensata in un'unica stagione. Correva l'anno 2007 e Fernando Alonso si ritrovava a dover lottare in modo "fratricida" con un esordiente Lewis Hamilton...
Chi è il migliore di sempre nella storia della F1? Le statistiche incoronano Lewis Hamilton e i tifosi della rossa gongolano...
La Malesia, si sa, riserva sempre sorprese. Non tanto per via di Sandokan e dei personaggi nati dalla penna di Emilio Salgari, ma perché il meteo ballerino rende complicato guidare in Formula 1. L’edizione 2012 non fa eccezione nonostante…
Le gomme sono un fattore decisivo per l’esito di una gara di Formula 1, ma nessuno può immaginarsi che possano diventare un ostacolo per rimanere nel tracciato. Nessuno, nemmeno Damon Hill che il 6 settembre 1996 si presenta all’Autodromo…
La vanità è uno dei peggiori vizi dei dittatori. Da questa mania non poteva scampare Emílio Garrastazu Médici, presidente del Brasile dal 1969, ma soprattutto uno dei più sanguinari capi di stato della storia carioca.
Il politico di …
Quando Nigel Mansell vede il traguardo dell’Estoril è come se fosse un toro posto davanti a un drappo rosso. Sale in macchina e diventa una furia, come se non esistessero limiti. Forse perché quella pista esalta la sua caparbietà, forse…
Atterrato sul pianeta Maranello da qualche giorno, Lewis Hamilton ha segnato e segnerà ancora per un po' un'epoca della Formula 1. In Ferrari si ritroverà accanto Charles Leclerc. Un dualismo che ricorda quanto accaduto tra il 2013 e il 2016 in Mercedes...
Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.