L’erba degli azzurri è sempre più verde |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
L’erba degli azzurri è sempre più verde |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

L’erba degli azzurri è sempre più verde

Da Arianna Nardi (La voce) 27/06/2019

Fabbiano e Sonego in semifinale ad Eastbourne e Antalya. La pattuglia azzurra a Wimbledon si arricchisce delle presenze di Caruso ed Arnaboldi: saranno nove gli italiani al via. Nel femminile la Gatto Monticone fa compagnia a Camila Giorgi

Tra Eastbourne ed Antalya è la settimana delle prime volte per il tennis italiano “green” con Thomas Fabbiano e Lorenzo Sonego approdati in semifinale nei rispettivi tornei. In Gran Bretagna Fabbiano si è imposto sul francese Gilles Simon, reduce dalla finale della scorsa domenica al Queen’s Club. Al pugliese sono bastati due set (6-4; 6-3) per guadagnarsi lo scontro con il gigante statunitense Sam Querrey, numero 79 ATP, che ha battuto per 7-6(4); 6-2 lo spagnolo Fernando Verdasco. In Turchia anche Lorenzo Sonego approda per la prima volta nelle semifinali di un torneo del circuito maggiore. Dopo essersi fermato nei quarti sia a Marrakech che a Monte-Carlo, il 24enne torinese si è infatti qualificato per il penultimo atto del “Turkish Airlines-Antalya Open” sconfiggendo in rimonta il francese Adrian Mannarino per 3-6; 7-6; 6-3.

WIMBLEDON — Sui campi dei Championships gli ultimi turni di qualificazione si sono conclusi con tre grandi sorrisi azzurri. Salvatore Caruso ha impiegato tre set a liquidare il canadese Brayden Schnur (6-3; 6-2; 6-1) mentre Andrea Arnaboldi ha dovuto lottare per sbarazzarsi del russo Evgeny Karlovskiy (6-4; 6-3; 3-6; 4-6; 6-3). Grazie ai risultati odierni, saranno ben nove i giocatori azzurri ai nastri di partenza nel tabellone principale del terzo Slam della stagione, proprio come lo scorso anno (Fognini, Cecchinato, Berrettini, Sonego, Fabbiano, Seppi, Lorenzi, Arnaboldi, Caruso). Notizie positive arrivano anche dal femminile, dove la 31enne Giulia Gatto Monticone ha centrato il main draw replicando la splendida impresa del Roland Garros. Per la torinese numero 162 del ranking WTA vittoria in rimonta sulla francese Oceane Dodin 3-6; 7-5; 6-1. In main draw la Gatto Monticone sarà in ottima compagnia data la presenza dell’altra azzurra Camila Giorgi, che ha scelto l’erba per il suo rientro nel circuito dopo l’infortunio al polso che l’ha tenuta lontano dai campi per tre mesi.

Tags: Andrea Arnaboldi, Antalya, atp, Eastbourne, Giulia Gatto Monticone, Lorenzo Sonego, Salvatore Caruso, Thomas Fabbiano, Wimbledon

Condivisione...

Articolo precedente
Golf, il francese Rozner a caccia della “carta” al Terre dei Consoli
Articolo successivo
Golf, al Terre dei Consoli comandano il sudafricano Easton e lo spagnolo Pigem. Bene Scalise e Maccario

Nota sull’autore: Arianna Nardi (La voce)

Giornalista pubblicista laureata in Lingue, culture e letterature moderne Europee. Pratico e seguo lo sport fin da quando ero bambina, ben prima di realizzare che sarebbe poi diventata la mia professione. Ho iniziato a scrivere all’età di 19 anni intraprendendo collaborazioni con testate sportive e non. Contribuisco alla realizzazione della trasmissione settimanale “Tennis Rewiew” in onda su Canale 8 Campania. Amo il tennis, la Formula 1 ed il calcio (quello inglese). Fra le mie passioni trovano spazio anche il videomaking, la fotografia e la moda. Il mio motto? “Nulla è impossibile per colui che osa”.

Post correlati

  • Benvenuti a Wimbledon, tra le note di Yellow Submarine e un puzzle da psichiatria
  • Bouchard: “Ciao tennis”
  • Alcaraz & Sinner: rivali sì, ma prima di tutto amici
  • Sui campi da tennis c’è un giovane ribelle che piace agli adolescenti ed è protetto da Federer
  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • “E’ stato più bravo lui, lo sport è semplice”. Che esempio, Rafa che non cerca scuse e s’inchina a Federer!

Ultimi articoli

  • Pallavolo, al Trento lo scudetto 2025. É il sesto
  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • Giro in Testa – Simon Yates diventa l’imperatore d’Ungheria
  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi