Soldini, un eroe moderno di imprese antiche che i moderni possono solo sognare… |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Soldini, un eroe moderno di imprese antiche che i moderni possono solo sognare… |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Vari

Soldini, un eroe moderno di imprese antiche che i moderni possono solo sognare…

Da Sport Senators 06/03/2018

Battuto il primato del 2008 della Rotta del The dei mitici Clipper del XIX secolo, Giovanni rispolvera la memoria storica dei mari. Ma la modernità che cosa ha anche comportato?

Giovanni Soldini batte in 36 giorni e 2 ore, il record della Rotta del The, stabilita dal francese Lemonchois con un trimarano in 42 giorni nel 2008. La regata si svolge sul percorso che battevano i Clipper, cioé le veloci navi a vela a tre o più alberi adibite al trasporto delle merci sulle rotte oceaniche sul finire del XIX secolo. La rotta da Hong Kong a Londra era allora corsa proprio per assicurarsi un prezzo migliore sul mercato delle spezie nella piazza di Londra. Prima che, ai primi del 900, l’avvento del navicello a vapore e l’apertura del Canale di Suez rendessero questa rotta desueta.

   I velisti moderni però si cimentano in queste avventure con mezzi più moderni ma estremamente più piccoli, e rientrano un pò nel concetto di sport estremi. Quindi, fatte le dovute proporzioni, non si tratta di navigazioni semplici o scontate anche se l’enorme evoluzione tecnologica fa sì che il record venga poi sempre battuto dalla barca più moderna. Il merito di Giovanni è ottenere che queste rotte ed avventure vengano rese attuali e rappresentino la memoria storica della navigazione a vela. Così, si riscoprono barche, rotte, motivazioni economiche, condotte con un piglio di modernità e testimonianza anche di quello che la modernità ha comportato. Drammatica, in questo senso, la testimonianza di Giovanni della quantità di plastica oramai presente nei nostri mari, sopratutto avanti a aree fortemente industrializzate quali la Cina, e anche di detriti di vario genere che hanno comportato la rottura di un timone.
   Sotto questo punto di vista, Giovanni è un eroe moderno che fa cose antiche che i moderni possono solo sognare. E questo è il segreto del suo successo e della sua enorme popolarità.
Tommaso Chieffi
Tags: Soldini, tommaso chieffi, un eroe moderno di imprese antiche che i moderni possono solo sognare…, vela giovanni soldini

Condivisione...

Articolo precedente
I giovani imparino da Federer, Nadal e Murray: il tennis è cambiato, bisogna imporre i propri colpi
Articolo successivo
Ritorno al futuro, ecco come rinasce Michelle Wie, quattro anni dopo

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Coppa America, i neozelandesi più forti, innovativi e aerodinamici sfidano la corazzata Oracle
  • Coppa America, si torna ai velisti classici, ma devono essere anche velocissimi
  • Dietro le quinte, la pace fra le due Coree è proprio impossibile. A meno che…
  • Fratelli di rugby, gli All Blacks ne mettono in campo addirittura tre. Ma per i Barrett non è record!
  • La vera Russia non ha eredi: da 10-12 anni, le forti sono sempre più forti. Anche con mezze Vonn e Shiffrin…
  • Messi, Ronaldo, Tomba, Rossi, Cipollini: Mourinho sulle tasse non è per niente Special One

Ultimi articoli

  • Pallavolo, al Trento lo scudetto 2025. É il sesto
  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • Giro in Testa – Simon Yates diventa l’imperatore d’Ungheria
  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi