20 gennaio 1983 – Muore Garrincha, eroe nel Brasile di Pelé
Muore a Rio de Janeiro, a soli 49 anni e in condizioni di povertà estrema, Munuel Francisco Dos Santos, per tutti semplicemente Garrincha.
Nell’ipotetica formazione delle meraviglie, quella con i più grandi giocatori di ogni epoca,…
19 gennaio 2008 – A Melbourne, tennis fino all’alba
La quinta giornata dell’Open d’Australia 2008 si trasforma nella più lunga giornata di tennis della storia. L’ultimo match della sessione serale, quello tra l’idolo locale Lleyton Hewitt e il cipriota Marcos…
18 gennaio 1977 – Lo scherzo e la tragica fine di Luciano Re Cecconi
A Roma si consuma il dramma di Luciano Re Cecconi, 29enne centrocampista pilastro della Lazio campione d’Italia nel 1974. Re Cecconi e Pietro Ghedin, compagni di squadra, vanno a trovare l’amico Giorgio Fraticcioli nella sua…
17 gennaio 1942 – Nasce Muhammad Ali, il più grande di tutti
Nasce a Louisville, nel Kentucky, Cassius Clay, al secolo Muhammad Ali, per la storia “The Greatest”, il più grande.
Si avvicina alla boxe per caso, perché gli rubano la biciletta e perché il poliziotto che raccoglie la denuncia…
16 gennaio 1985 – La Juventus si aggiudica la Supercoppa europea
A Torino, in una gara unica, la Juventus si aggiudica la Supercoppa europea battendo 2-0 il Liverpool grazie a una doppietta di Zbigniew Boniek che illumina la partita con colpi magistrali. Per il polacco, definito dall’Avvocato Agnelli…
15 gennaio 1967 – Primo Super Bowl nella storia dell’Nfl
I Green Bay Packers, del mitico coach Vince Lombardi, conquistano al Los Angeles Memorial Coliseum il primo Super Bowl della storia battendo i Kansas City Chiefs 35-10. Il quarterback dei Packers, Bart Starr, fu proclamato miglior…
14 gennaio 1932 – Nasce Antonio Maspes, artista del “surplace”
Nasce a Milano Antonio Maspes, artista del “surplace” e re della velocità su pista. Nel suo palmares ci sono 7 titoli mondiali, il primo dei quali conquistato allo storico Vigorelli di Milano nel 1955; seguono i successi di Copenaghen…
13 gennaio 1969 – Nasce Stefania Belmondo, “trapulin” d’oro
Nasce a Vinadio, provincia di Cuneo, Stefania Belmondo, lo scricciolo d’oro dello sport azzurro. Con 2 medaglie d’oro, 3 d’argento e 5 di bronzo, è la donna italiana più medagliata nella storia dei Giochi Olimpici (estivi…
12 gennaio 1944 – Nasce Joe Frazier, Smokin Joe
Nasce a Beaufort nella Carolina del Sud, Joe Frazier, uno tra i più grandi pesi massimi della storia del pugilato che ha contribuito alla leggenda della Grande Boxe dei primi anni Settanta.
Nato in una famiglia povera, si avvicina per caso…
11 gennaio 1998 – Lleyton Hewitt vince da n° 550 del mondo
A soli sedici anni e dieci mesi l’australiano Lleyton Hewitt vince ad Adelaide, sua città natale, il primo torneo Atp della carriera battendo in finale il connazionale Jason Stoltenberg 2-6 6-3 7-6. Alla vigilia del torneo è n° 550…
10 gennaio 1949 – Nasce George Foreman, big George
Nasce a Marshall, nel Texas, George Foreman, pugile statunitense passato alla storia per essere stato il leggendario avversario di Muhammad Ali nella sfida di Kinshasa del 30 ottobre 1974 e, 20 anni dopo, il più anziano campione del mondo…
9 gennaio 1883 – Nasce William Garbutt, il primo Mister del calcio
Nasce ad Hazel Grove, a 10 miglia a sud-ovest di Manchester in Inghilterra, William Garbutt, calciatore dell’Arsenal e del Blackburn nei primi anni del Novecento, ma più che altro primo allenatore professionista a guidare una formazione…