L’AIBA, nonostante il divieto del CIO , apre le qualificazioni olimpiche |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
L’AIBA, nonostante il divieto del CIO , apre le qualificazioni olimpiche |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La testimonianza

L’AIBA, nonostante il divieto del CIO , apre le qualificazioni olimpiche

Da Dario Torromeo / Firma 13/03/2019

Il CIO ha ripetutamente annunciato che la boxe sarà quasi sicuramente presente a Tokyo 2020, ma che potrebbe non essere più gestita dall’AIBA (che attualmente è sotto inchiesta da parte di una commissione nominata proprio dal Comitato Olimpico Internazionale).

È di ieri la notizia, riportata in esclusiva dal sito insidethegames.biz, che l’AIBA ha reagito attaccando.

Ha infatti spedito una lettera a tutte le Federazioni nazionali informandole che è stata aperta l’asta per l’aggiudicazione di quattro tornei continentali (Africa, Asia, Americhe, Europa) più uno mondiale per la qualificazione a un non meglio precisato evento del 2020. Termine ultimo per presentare l’offerta il 31 marzo 2019.

Nelle lettere non compaiono le parole Olimpiade, Giochi, olimpico o Tokyo 2020 perché il CIO ha ufficialmente vietato all’AIBA di farne uso.

Il Comitato Olimpico Internazionale discuterà del problema in un congresso che terrà dal 26 al 28 di questo mese. In giugno emetterà il verdetto finale. Solo allora sapremo se il pugilato sarà presente Tokyo 2020 e quale Ente sarà incaricato di gestirlo.

Viviamo una situazione surreale.

Il gestore dello sport olimpico mondiale (il CIO) prende assurdamente tempo fino a giugno.

Il gestore del pugilato ex dilettantistico (l’AIBA) ignora le disposizioni del CIO e mette in piedi cinque tornei di qualificazione come se non fosse accaduto nulla.

E se il CIO affidasse a un’altra associazione l’organizzazione dell’evento olimpico, cosa accadrebbe ai qualificati AIBA?

Pugili e Federazioni che accettassero di partecipare ai tornei AIBA o di organizzarli, correranno il rischio di squalifica olimpica?

È di oggi (è sempre insidthegames.biz a riportarlo) anche la replica di Franco Falcinelli ai suoi contestatori. Il dirigente italiano dice di essere sotto attacco da parte di personaggi che vogliono screditarlo per il spòp fatto di avere accettato democraticamente il verdetto delle elezioni AIBA che hanno portato Gafur Rakhimov alla presidenza.

Smentisce contemporaneamente l’ipotesi delle dimissioni da capo della federazione europea, affermando che resterà in carica sino alla fine del mandato: cioè sino al 2022.

*articolo ripreso da https://dartortorromeo.com/2019/03/03/laiba-nonostante-il-divieto-del-cio-apre-le-qualificazioni-olimpiche/

Tags: #AIBA, #CIO

Condivisione...

Articolo precedente
Molinari più forte delle nuove regole e del nostro golf sempre chiuso
Articolo successivo
MotoGP, Qatar: vittoria o squalifica per Dovizioso?

Nota sull’autore: Dario Torromeo / Firma

Per 40 anni al Corriere dello Sport. Inviato in 10 Olimpiadi, ha seguito 150 mondiali di boxe, 12 mondiali di nuoto, decine di Slam di tennis, un mondiale di calcio e altro ancora. Per due anni telecronista di Stream. Ha vinto il Premio Selezione Bancarella Sport e per tre volte il Premio Coni. Ha scritto 21 libri.

Post correlati

  • “Un’azienda è come una squadra di pallavolo: ecco come alleno dirigenti e funzionari a cercare la vittoria!”
  • Cagliari-Londra, da tennista di C1 a dirigente mondiale. Che storia, nel nome di Wimbledon
  • “Macché Montella, manca una prima punta di livello assoluto, e ora basta fragilità difensiva e lentezza”
  • Francesco, che invidia hai fatto ai tifosi di Maldini e Del Piero! Se vuoi giocare ancora, fallo in inglese….
  • Bolt ci saluta? Bolt non ci saluterà mai davvero. Parola di Livio Berruti
  • È Davide Astori l’uomo in più di questa Fiorentina delle meraviglie

Ultimi articoli

  • Pallavolo, al Trento lo scudetto 2025. É il sesto
  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • Giro in Testa – Simon Yates diventa l’imperatore d’Ungheria
  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi