Il braccio sinistro della legge |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il braccio sinistro della legge |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Il braccio sinistro della legge

Da Fabrizio Bocca 21/03/2023

Mentre le ex grandi si azzuffano sul presunto tocco di braccio di Rabiot, il Napoli inizia il conto alla rovescia per la festa che sancirà la secessione della capitale del Sud del calcio da quello che rimane di Juve, Milan e Inter

Il Bar Sport di Fabrizio Bocca – Bloooog!
Bloooog!
www.bloooog.it

Il braccio sinistro di Rabiot, riassume plasticamente e perfettamente l’evoluzione di questo campionato. Nel gesto c’è tutto. Mentre il calcio italiano stacca quel braccio e lo porta ad un anatomopatologo di CSI per scoprire se abbia toccato il pallone, il Napoli prepara la festa scudetto. In perfetta solitudine e chiuso in un mondo che non contempla il mischiamento col resto del calcio italiano.

  Intorno al braccio di Rabiot discutono di se e di ma, in un confronto surreale pieno di millimetri e moviole, di ex arbitri che sparano a zero su ex colleghi, mentre a Napoli fanno i conti della festa – quando ad aprile? –  e si prepara una notte da un milione in piazza. E’ l’evento epocale che sancirà la secessione della capitale del Sud del calcio. Non Juventus, Milan o Inter che aderiscono a fantomatiche SuperLeghe, ma il Napoli che volta loro le spalle e li lascia nelle loro piccole e mediocri beghe. Chi lo ama (il Napoli) lo segua.

  L’anatomopatologia del braccio di Rabiot segna la separazione dei due mondi. Un grande baraccone populista in cui le colpe vengono vicendevolmente scaricate una addosso all’altro per finire poi quasi sempre in capo all’arbitro o al Var, una gigantesca osteria tv in cui i personaggi, da Mourinho a Lotito, si susseguono come comparse sguaiate in un film di Alvaro Vitali, e un pallone che invece segue una diversa gerarchia, nuove scale di valori.

  Adesso possiamo autorecluderci in quel calcio povero e finto dove il presunto struscio di un pallone su un braccio a centrocampo riempie l’intera partita di quella che un tempo Brera chiamava il derby d’Italia, oppure possiamo abbandonarci alla felicità del calcio di Osimhen e Spalletti. Capisco che ammettere che Napoli stia facendo qualcosa di grandioso nel calcio sia indigesto da mandare giù, ma sicuramente oggi il calcio di Inter, Juventus, Roma, Milan, Lazio etc è smaccatamente fasullo. La patacca non è napoletana, ma bensì milanese.

SERIE A 2022-2023

GIORNATA N. 27

Venerdì 17 marzo 2023

Sassuolo – Spezia 1-0

(71′ Berardi rig. Sa)

Atalanta – Empoli 2-1

(44′ Ebuehi E, 58′ de Roon A, 58′ Højlund A)

Sabato 18 marzo 2023

Monza – Cremonese 1-1

(61′ Ciofani C, 69′ C. Augusto M)

Salernitana – Bologna 2-2

(7′ Pirola S, 11′ Ferguson B, 64′ Dia S, 73′ Lykogiannis B)

Udinese – Milan 3-1

(9′ Pereyra U, 45’+4′ Ibrahimovic rig, M, 45’+6 Betuncal U, 70′ Ehizibue U)

Domenica 19 marzo 2023

Sampdoria – Verona 3-1

(24′ Gabbiadini S, 35′ Gabbiadini S, 88′ Faraoni V, 90’+8′ Zanoli S)

Torino – Napoli 0-4

(9′ Osimhen N, 35′ Kvaratskhelia N, 51′ Osimhen N, 68′ Ndombele N)

Fiorentina – Lecce 1-0

(2′ Gallo aut. F)

Lazio – Roma 1-0

(65′ Zaccagni L)

Inter – Juventus 0-1

(23′ Kostic J)

***

CLASSIFICA

Napoli 71 (27), Lazio 52 (27), Inter 50 (27), Milan 48 (27), Roma 47 (27), Atalanta 45 (27), Juventus 41 (27)*, Udinese 38 (27), Fiorentina 37 (27), Torino 37 (26), Bologna 37 (27),  Sassuolo 36 (27), Monza 34 (27), Empoli 28 (27), Lecce 27 (27), Salernitana 27 (27), Spezia 24 (27), Verona 19 (27), Sampdoria 15 (27), Cremonese 13 (27), .  * Juve 15 punti di penalizzazione

PROSSIMO TURNO

GIORNATA N. 28

Sabato 1 aprile 2023

Cremonese – Atalanta 15.00

Inter – Fiorentina 18.00

Juventus – Verona 20.45

Domenica 2 aprile 2023

Bologna – Udinese 12.30

Monza – Lazio 15.00

Spezia – Salernitana 15.00

Roma – Sampdoria 18.00

Napoli – Milan 20.45

Lunedì 3 aprile 2023

Empoli – Lecce 18.30

Sassuolo – Torino 20.45

 

Articolo ripreso da bloooog.it 

Tags: #serieA, napoli

Condivisione...

Articolo precedente
Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
Articolo successivo
Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis

Nota sull’autore: Fabrizio Bocca

Post correlati

  • Come reagire alla sconfitta e rialzarsi
  • Sports Illustrated non può generalizzare!
  • Olimpiadi di Tokyo 2020, Italia senza medaglie negli sport di squadra! Anzi, senza semifinali! Oibò! Io salvo solo il basket maschile di Meo Sacchetti e i suoi ragazzi!
  • Il valore educativo dello sport e i giovani d’oggi
  • Cinquant’anni fa due pugni neri liberarono lo sport e gridarono uguaglianza
  • Coppa America, Luna Rossa e Patriot spiccano nell’ipertecnicismo

Ultimi articoli

  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • Giro in Testa – Simon Yates diventa l’imperatore d’Ungheria
  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi