Rune: solo la classifica non vede la crisi. E quel mal di schiena… |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Rune: solo la classifica non vede la crisi. E quel mal di schiena… |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Rune: solo la classifica non vede la crisi. E quel mal di schiena…

Da Vincenzo Martucci 25/08/2023

Il formidabile 20enne danese non sta brillando sul cemento e non è comunque felice dei risultati anche sulle altre superfici. Ha anche rischiato la clamorosa rinuncia agli Us Open e soffre nella sfida con Alcaraz e Sinner

Chi l’avrebbe mai detto che Holger Rune, così forte, così sicuro, così lanciato nel ruolo di bad boy si staccasse di botto nella sfida al vertice dei campioni precoci con Carlos Alcaraz e Jannik Sinner? Eppure, pur essendo appena salito alla classifica-record di 4 numero del mondo per le alchimie della classifica ATP, e pur avendo sulla carta la chance di migliorare ulteriormente in considerazione del terzo turno raggiunto l’anno scorso agli US Open al via lunedì, è in crisi di risultati e di fiducia sul cemento nordamericano. Con un problema alla schiena che si trascina da un po’ che gli ha fatto rischiare, dopo il ritiro dopo un set a Cincinnati, la clamorosa rinuncia all’ultima prova stagionale dello Slam a New York

ALLARME

Dopo il ko d’acchito di Toronto contro Giron, sul 4-6 0-2 contro McDonald in Ohio, Holger ha alzato bandiera bianca e ha lasciato il campo e il torneo per precauzione affidando il futuro prossimo alle analisi mediche. Che, fortunatamente per lui, hanno escluso guai seri. “Breve aggiornamento. Piccoli miglioramenti sul mal di schiena. Scansione, radiografia, trattamento ed eccellente lavoro di squadra tra i medici di New York e Monaco e il mio team che mi assicurano che sarò pronto per l’allenamento lunedì. Grato per tutti coloro che si stanno attivando”, ha twittato venerdì. Anche se le perplessità restano. Per lo stesso motivo aveva già saltato Umago il 24 luglio: “Sfortunatamente, non sarò in grado di giocare il Croatia Open, ho problemi alla parte bassa della schiena che mi impediscono di esprimermi al mio usuale livello”. E una superficie particolarmente impegnativa per il fisico come il cemento rischio di peggiorare la situazione, a fronte anche degli scarsi risultati sul duro che risalgono ai primi di aprile a Miami, contro Fucsovics e Schwartzman. Del resto, dopo una buona stagione sul rosso, con le tre finali a Montecarlo, a Monaco e Roma – fra cui spicca il successo in Germania nel torneo meno qualificato dei tre -, Rune ha mancato l’obiettivo sperato, al Roland Garros, dove s’è fermato in 4 set nei quarti contro Ruud. E, sull’erba, ha ottenuto risultati buoni ma non buonissimi: la semifinale al Queen’s (battuto da de Minaur) e i quarti a Wimbledon (stoppato in 3 set da Alcaraz).

PARALLELO

Intanto, l’ex compagno di doppio nei tornei juniores, il coetaneo 20enne Alcaraz, che è il naturale riferimento per la scalata al vertice al quale punta dichiaratamente, ha conquistato Queen’s e Wimbledon, e sul cemento di Cincinnati ha perso solo di mezza incollatura dopo la mitica finale contro Djokovic, presentandosi da numero 1 del mondo al via degli US Open dov’è campione uscente. E Sinner ha dimostrato di essere più solido e continuo del danese, soprattutto nei grandi tornei: dopo la semifinale di Wimbledon persa contro Djokovic s’è aggiudicato infatti il primo 1000 a Toronto. Dimostrandosi talmente più convincente del danese da farsi inserire dai bookmakers fra i favoriti agli US Open, insieme a Medvedev, subito dopo i due numeri 1, Alcaraz e Djokovic. Per cui la pressione su Rune cresce e l’infortunio, che si propaga fino alla spalla e inviterebbe a uno stop, certamente non aiuta. Anche se la classifica dice altro.

Tratto da Supertennis.tv

Tags: Rune: solo la classifica non vede la crisi. E quella mal di schiena…

Condivisione...

Articolo precedente
La svolta nel mondo del Padel, Premier Padel e Wpt si uniscono. Ci sarà un solo circuito professionistico
Articolo successivo
Trotto, tanta Italia nel Grand Prix du Departement des Alpes Maritimes 2023

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Ash, la vera numero 1: felice di esserci
  • Serbia, terra di Maestri con Djokovic e Medjedovic
  • Serena, quel 24° Slam tabù… Poteva già aver agganciato la storia!
  • Il destino e la Halep incoronano Ostapenko regina di Parigi. E’ la “nuova” Seles?
  • Un Sinner da urlo. Ora tocca a Nole
  • Montecarlo, Lorenzo Sonego abbatte Khachanov e vola agli ottavi: “Vivo per giocare match del genere!”

Ultimi articoli

  • Pallavolo, al Trento lo scudetto 2025. É il sesto
  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • Giro in Testa – Simon Yates diventa l’imperatore d’Ungheria
  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi