Immobile, Inzaghino e i guardalinee che facevano i guardalinee, come Sancini da Forlì… Do you remember Turone? |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Immobile, Inzaghino e i guardalinee che facevano i guardalinee, come Sancini da Forlì… Do you remember Turone? |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Immobile, Inzaghino e i guardalinee che facevano i guardalinee, come Sancini da Forlì… Do you remember Turone?

Da Enrico Maida 12/12/2017

Troppe pause, troppa tecnologia, la discussione è aperta: ma ricordiamoci che cosa succedeva nella nostra serie A prima della discussa Var…

Succede sempre alla vigilia di Natale. Al posto delle renne il campionato italiano di calcio divisione nazionale serie A porta all’attenzione del paese uno scandalo arbitrale. Dice: ma adesso con la moviola in campo, con il famigerato Var a vegliare sugli onesti, come è possibile trovarsi punto e daccapo? E’ possibile, cari amici, perché il calcio è come la vita. L’uomo sembra costruito apposta per dare e ricevere fregature. Non è un discorso applicabile solo al calcio italiano, sia ben chiaro. In Germania, l’altra federazione dove il Var è attivo in via sperimentale, è stato appena silurato Helmut Krug, responsabile della struttura tecnologica, accusato, pensate un po’, di trattare con un occhio di riguardo i contenziosi nei quali era coinvolto lo Schalke.

Ma nel caso Lazio, a parte gli errori evidenti di Giacomelli, c’è un aspetto particolare che meriterebbe di essere approfondito. Mi riferisco allo sfogo di Simone Inzaghi, un tecnico solitamente equilibrato che, dopo la turbolenta sconfitta con il Toro di Mihajlovic, ha tirato fuori il classico rospo. Dal momento che ho stima per Simone, penso che sia convinto di ciò che sostiene al di là della esasperazione dovuta all’ennesimo danno arbitrale subito. Inzaghino ha detto, in sostanza che quello che vede non è più calcio, che si sono pause infinite, che i guardalinee non fanno più i guardalinee perché, invece di sbandierare, aspettano sempre il responso tecnologico. Un vero e proprio attacco al sistema che probabilmente troverà nei prossimi giorni nuovi adepti.

Ciascuno ha le sue idee e naturalmente anche quella del tecnico della Lazio merita rispetto e attenzione. Tuttavia, dopo avere osservato un dato di fatto, e cioé che negli ultimi trenta anni non c’era mai stato un campionato così equilibrato e incerto, ripartirei dall’ultimo rilievo di Simone, quello secondo cui i guardalinee non fanno più i guardalinee. Uno che faceva il guardalinee senza il Var, caro Inzaghi, è passato alla storia. Si chiamava, pace all’anima sua, Sancini e veniva da Forlì: do you remember Turone?

Enrico Maida

Tags: calcio, come Sancini da Forlì… Do you remember Turone?, enrico maida, Immobile, Inzaghino e i guardalinee che facevano i guardalinee

Condivisione...

Articolo precedente
Azzurri, la Coppa del mondo di sci arriva da noi: qual è la vera Italia?
Articolo successivo
Fontecchio, panchinaro o eroe? L’Italia deve imparare dalla Nba…

Nota sull’autore: Enrico Maida

Avrebbe voluto fare il montatore cinematografico ma incappò nell'unico film sbagliato del grande Pietro Germi. Ripiegò quindi sul giornalismo: inviato del Giornale di Montanelli, caporedattore della Gazzetta dello Sport, vicedirettore del Corriere dello Sport e, per finire, responsabile dello sport del Messaggero. Attualmente giocatore di bridge

Post correlati

  • Italia-Germania contro Argentina-Francia, sfida di giganti
  • “Eravamo già retrocessi, ma la festa anticipata ci animò”
  • Napoli raddoppia, Inter solo per un posto d’onore, addio Milan
  • L’Eintracht Frankfurt e quella tifoseria terribile. Il bello delle società di secondo piano, ogni tanto vincono
  • Kvara Georgia ti scrivo…
  • Inter, lo scudetto numero 20 è un capolavoro

Ultimi articoli

  • Pallavolo, al Trento lo scudetto 2025. É il sesto
  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • Giro in Testa – Simon Yates diventa l’imperatore d’Ungheria
  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi