L’astrologia dei campioni: Laver e Federer, nati a un giorno di distanza. Super giugno, con Borg e Nadal! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
L’astrologia dei campioni: Laver e Federer, nati a un giorno di distanza. Super giugno, con Borg e Nadal! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

L’astrologia dei campioni: Laver e Federer, nati a un giorno di distanza. Super giugno, con Borg e Nadal!

Da Luca Marianantoni 10/08/2018

Quanti “gemelli”, da Rosewall e Hoad, separati da tre settimane, nel novembre ’34, a Djokovic e Murray, lontani una settimana, nel maggio ’87…

 In due giorni consecutivi del calendario, 8 e 9 agosto, sono racchiusi i compleanni dei due più grandi tennisti di ogni epoca, i più amati e anche i più venerati. L’8 agosto 1981, a Basilea in Svizzera, è nato King Roger Federer, 20 Slam in 20 anni di professionismo; il 9 agosto 1938, a Rockhampton nel Queensland (Australia) è venuto alla luce Rocket Rod Laver, l’unico tennista della storia ad aver realizzato per due volte il Grande Slam: la prima volta da dilettante nel 1962 e la seconda volta da professionista nel 1969.
   In mezzo uno spazio enorme di 43 anni in cui non è difficile trovare altre coincidenze o date particolare. A poche ore di distanza dai due mostri sacri, troviamo il compleanno di Pete Sampras, nato il 12 agosto 1971 a Washington e anche quello di Jean Borotra, “il basco volante”, nato il 13 agosto 1898 ad Arbonne nei Bassi Pirenei. Sempre ad agosto anche Mats Wilander (22 agosto 1964 a Vaxjo), Tony Trabert (16 agosto 1930 a Cincinati) e Guillermo Vilas (17 agosto 1952 a Buenos Aires).
Con un salto all’indietro di due mesi scopriamo altre ricorrenze racchiuse in pochissimo spazio. Il 3 giugno, a Manacor, nell’anno di grazia 1986, è nato Rafael Nadal, tre giorni dopo, siamo al 6 giugno 1956, a Sodertalje in Svezia, è la volta del leggendario Bjorn Borg.
A novembre, in appena 24 ore, sono nati Ken Rosewall (2 novembre 1934 a Sydney) e Roy Emerson (3 novembre 1936 a Blackbutt nel Queensland), a fine mese invece Boris Becker (22 novembre 1967 a Leimen) e Lew Hoad (23 novembre 1934 a Glebe vicino Sydney).
   Altro concentrato di compleanni doc a maggio: John Newcombe il 23, Novak Djokovic il 22, Fred Perry il 18, Andy Murray il 15 (Murray e Djokovic nello stesso anno, l’87, come Del Potro e Cilic, con l’argentino nato il 23 agosto e il croato il 28 settembre, sempre 1988. Stesso discorso per i “gemelli” Ken Rosewall, nato il 2 novembre 1934, e Lew Hoad, venuto alla luce tre settimane dopo (il 23 novembre 1934).
   Non ci sono legami particolari invece tra i quattro Slammer italiani: Flavia Pennetta è nata il 25 febbraio 1982, Francesca Schiavone il 23 giugno 1980, Adriano Panatta il 9 luglio 1950 e Nicola Pietrangeli l’11 settembre 1933.
   E ora finiamo con le annate, come se i giocatori fossero dei vini pregiati. La prima annata di sempre ad aver sfornato 4 campioni Slam è stata il 1921 con Dinny Pails, Ted Schroeder, Jack Kramer e Jaroslav Drobny; di nota anche il favoloso 1938 che ha dato i natali a Manolo Santana, Rod Laver, Rafael Osuna e Fred Stolle. Ancora 4 campionissimi nel 1946 con Jan Kodes, Ilie Nastase, Stan Smith e Manolo Orantes. L’ultima invece è stata quella del 1971 con Sergi Bruguera, Pete Sampras, Goran Ivanisevic e Richard Krajicek.
   Di particolare importanza anche la classe 1952 (Connors e Vilas), 1960 (Lendl, Noah e Gomez), 1967 (Becker e Muster), 1968 (Korda e Stich), 1970 (Agassi e Courier), 1972 (Chang e Rafter), 1976 (Moya e Kuerten), 1980 (Safin e Ferrer), 1981 (Federer e Hewitt) e 1987 (Nole e Andy).
Luca Marianantoni
Tags: astrologia, federer, laver, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Higuain, Caldara, Bonucci, che Juve-Milan! E gli 80 milioni per Kepa? Sono saltate le marcature del mercato…
Articolo successivo
Rosolino: “Concretezza ed ingegno: che bravi i nostro tecnici! Il più fenomeno? Vergani”

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Tsitsipas erede di Roger e Rafa?
  • Tennis, la rivolta dei giovani
  • Roland Garros day 3: L’esordio thriller di Rublev e Tsitsipas
  • Allie, Victoria, gli Us Open e le storie del tennis nascoste. Fra ferite ed amicizie che fanno più forti
  • Attento Nole: è Alessandro il Grande…
  • Sinner e Berrettini battono gli argentini, Italia in semifinale di Coppa Davis

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi