Simposi, promozione e tornei. Ecco le attività dell’Isf ‘Roberto Lombardi’ agli Internazionali 2025 |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Simposi, promozione e tornei. Ecco le attività dell’Isf ‘Roberto Lombardi’ agli Internazionali 2025 |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Simposi, promozione e tornei. Ecco le attività dell’Isf ‘Roberto Lombardi’ agli Internazionali 2025

Da Sport Senators 15/04/2025

Un calendario molto fitto e di grande prestigio quello che l’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi” proporrà nel corso delle tre settimane degli Internazionali BNL d’Italia 2025. Il clou saranno i Simposi (con la novità del pickleball) e le attività promozionali e tecniche, cui si aggiungerà molto altro in uno Young Village sempre più ricco di opportunità di gioco per i più giovani. La FITP ha lanciato una promozione destinata a tutti gli istituti scolastici d’Italia che avranno l’opportunità di assistere agli IBI al prezzo simbolico di 1 euro, per l’intera durata del torneo. Pertanto, i giovani potranno non solo assistere agli incontri e agli allenamenti fra i campioni e le campionesse del circuito mondiale, ma anche provare a cimentarsi in tutti gli sport di racchetta: tennis, padel, beach tennis e pickleball.

Inoltre, il Consiglio Federale ha proposto una seconda promozione simile, sempre con biglietti al prezzo simbolico di 1 euro, per le scuole federali della FITP di Sicilia, Sardegna, Calabria, Basilicata, Puglia, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Marche: si tratta delle regioni che per poter assistere all’evento devono sostenere le spese maggiori. Ovviamente la FITP non ha dimenticato tutte le altre regioni, che a loro volta potranno usufruire di un prezzo promozionale molto competitivo (da 1 a 20 euro a seconda dei posti e delle sessioni).

Lo Young Village – quest’anno posizionato nella nuova area del site adiacente allo Stadio dei Marmi – con insegnanti e fiduciari dell’ISF sarà attivo fin dal 29 aprile in occasione dell’inizio delle pre-qualificazioni con l’obiettivo di avvicinare sempre più ragazzini e ragazzine al tennis ed ai vari sport di racchetta, in particolare gli allievi degli istituti scolastici già coinvolti nel progetto federale “Racchette in Classe”, giunto al dodicesimo anno di vita ed approvato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Non a caso quest’anno la FITP ha voluto presentare l’82esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia in una scuola, il Liceo Classico Linguistico e delle Scienze Umane Statale Eugenio Montale di Roma.
Dalla sua nascita, datata ottobre 2013, “Racchette in Classe” ha avvicinato al tennis (e non solo) migliaia di ragazzi in ogni angolo d’Italia a testimonianza dell’enorme attenzione rivolta a un’iniziativa che coinvolgerà nuovamente gli istituti scolastici di ogni ordine e grado con la condivisione della Federazione Italiana Tennistavolo (FITET), che da anni collabora con la FITP, e il supporto di Joy of Moving, partner storico della federazione. La scuola diventa il cuore pulsante di tanti progetti, con un’attenzione tutta nuova per il mondo della disabilità grazie ad uno straordinario progetto inclusivo che la FITP sta portando avanti con i ragazzini diversamente abili, non solo di tennis ma anche di padel e pickleball: per questo durante gli IBI si terranno dei raduni per le attività wheelchair con l’obiettivo di andare alla scoperta di un universo ricco di potenzialità.

Sempre per i giovani si terrà il primo raduno nazionale per under 10, maschile e femminile (2-3-4 maggio). Inoltre, il 3 e 4 maggio si terranno anche gli Internazionali di minitennis: un campionato a squadre dedicato alle scuole tennis federali, per bimbi di 8, 9 e 10 anni dotati di tessera non agonistica, che avranno l’opportunità di giocare e confrontarsi in un palcoscenico unico al mondo. In calendario, poi, la seconda edizione del torneo internazionale under 16 di Tennis Europe, che andrà in scena al Foro Italico nella settimana conclusiva dell’evento (12-18 maggio) e, proprio alla vigilia, un incontro amichevole under 16 fra i migliori talenti di Italia e Francia. I due paesi hanno in comune un progetto chiamato BNL Young Talent e i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi al Foro Italico.
Passando all’attività di formazione, il 2025, in quanto anno dispari, proporrà il Simposio Internazionale del Foro Italico, giunto alla settima edizione. Si svolgerà sabato 3 maggio, dalle 10.30 alle 19.30, e comprenderà contestualmente il 2° Simposio Internazionale di beach tennis e il 1° Simposio Internazionale di pickleball, con docenti americani che la faranno da padroni in quanto si tratta dello sport di racchetta più diffuso negli Stati Uniti. Il terzo Simposio Internazionale di padel sarà invece organizzato successivamente, lunedì 9 giugno, data di inizio del BNL Italy Major Premier Padel.
Nell’arco delle tre settimane degli IBI25 il Foro Italico ospiterà competizioni dell’attività di base: i Master del circuito amatoriale TPRA, ma anche gli eventi di Terza e Quarta categoria che ormai da anni eleggono i più forti a livello nazionale. Un’opportunità per tantissimi, che permette di giocare sui campi del Foro Italico e rafforza il collegamento fra le progettualità della FITP e dell’ISF, dalla periferia al centro. E quest’anno gli IBI ospiteranno anche il Master finale del circuito Road to Rome di pickleball, dal 12 al 18 maggio. Ci sarà spazio sia per coloro che partecipano all’evento Open, con ottomila euro di montepremi per il Master Nazionale, sia per coloro che partecipano al circuito provinciale con Master Regionale seguito appunto dal Master Nazionale.

(Foto tratta da federtennis.it)

Tags: promozione e tornei. Ecco le attività dell'Isf 'Roberto Lombardi' agli Internazionali 2025, Simposi

Condivisione...

Articolo precedente
Non solo tennis giocato al Foro 2025, la FITP incontra la disabilità
Articolo successivo
Il ritorno dello stile vintage da tennis: quando moda e sport si fondono 

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Guignard-Fabbri terzi alle Finali di Grand Prix
  • Atp Basilea: Federer in finale!
  • Al via la Formula 1, i risultati delle prove libere e tutte le novità!
  • Sci alpino, SuperG Beaver Creek 2018: Dominik Paris conquista il bronzo
  • Pjanic solleva la Juventus, ma il razzismo resta un’emergenza
  • Wimbledon, tutte le qualificazioni su sky

Ultimi articoli

  • Prova di maturità per gli Azzurrini del rugby: al via i Mondiali Under 20
  • Fiocchi di Ghiaccio – Lo sci alpino a Livigno, il secondo ritorno di Hirscher, l’esclusione dei russi nello slittino
  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi