Sinner – Alcaraz, i segreti della sfida finale agli Internazionali Bnl d’Italia |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sinner – Alcaraz, i segreti della sfida finale agli Internazionali Bnl d’Italia |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Sinner – Alcaraz, i segreti della sfida finale agli Internazionali Bnl d’Italia

Da Vincenzo Martucci 18/05/2025

Giochiamo in anticipo la sfida numero 11 Sinner-Alcaraz partendo dalle statistiche sull’ATP Tour dei formidabili rivali in vetta alla classifica e al tennis mondiale che si fronteggiano oggi in finale a Roma. Per entrambi è la finale numero 25 sul circuito pro.

DIVERSI

“Siamo due giocatori i totalmente diversi, quando giochiamo contro, il livello è molto alto perché tutti e due ci spingiamo a fare cose che normalmente non facciamo”, dice Jannik. “Ogni volta che ci gioco contro è sempre una battaglia, e molto, molto dura. Qui, in finale, sarà una sfida ancor più difficile, a casa sua, con la gente che lo sostiene”, puntualizza Carlos, confessando che durante lo stop non ha mai contattato il rivale.

SERVIZIO

Jannik è quarto come valutazione, dietro Berrettini, Perricard e Zverev, col 79.6% di punti vinti con la prima – meglio di tutti i colleghi – , il 58.2 % con la seconda e il 91.3% di games di servizio vinti; Alcaraz è appena il 18° (72.% sulla prima) anche se sulla seconda ottiene il 56.3% dei punti (più di tutti gli atri, dopo Sinner).

RISPOSTA

Carlos è secondo come risposta (valutazione 164.5), poco dietro de Minaur: ha il 35.1% di percentuale sulla prima, il 54.1% sulla seconda, e il 32.2% di games vinti. Sinner è quinto, con una percentuale importante sulla seconda: 56.9% (la migliore di tutti).

COLPI

Jannik è più forte di rovescio e Carlos di dritto, ma il dritto dell’italiano è più forte del rovescio dello spagnolo. Anche se, dopo lo stop, l’allievo di Vagnozzi & Cahill deve ancora registrare al meglio quest’arma. Come varietà di colpi, soluzioni, e quindi anche con l’opzione-smorzate, Carlitos è tennisticamente superiore, come pure per capacità a rete. Ma come selezione di giocate e gestione della situazione nei momenti topici, nessuno batte il 23enne di San Candido che, il 9 giugno, resterà comunque numero 1 almeno fino al termine del Roland Garros, per 53 settimane.

SOTTO PRESSIONE

Il Profeta dai capelli rossi primeggia col 259.5 di valutazione col 41% di palle break trasformate, il 71.2% di palle-break salvate – largamente meglio di tutti – e l’eccezionale 80.6% di successo al tie-break (secondo solo a Jordan Thompson con l’84.6%). Alcaraz è solo ottavo (valutazione 234.7), trasforma  le palle break al 43.1% – meglio di tutti – ma su quelle salvate ha il 63.7% e sui tie-break appena il 59.1%.

RECUPERO

Alcaraz, quand’è avanti nel punteggio, si esalta, Sinner l’anno scorso ha dominato anche grazie alla straordinaria capacità di rimonta dopo aver perso il primo set, addirittura al 78.6%. Gli altri sono lontani: da Zverev al 50% ad Alcaraz col 47.1%. E a Roma il 6-0 con cui Sinner ha risposto al’1-6 iniziale di Paul è stato impressionante.

CONTRO I BIG

Nel dominare Casper Ruud a Roma con l’eclatante 6-0 6-1 e una prestazione pressoché perfetta, Sinner ha vinto il match consecutivo numero 11 contro i top ten, e senza perdere un set. Non a caso, la sua imbattibilità di 26 partite parte dal ko contro Alcaraz nella finale di Pechino di settembre, e contro Carlos è 4-6 negli scontri diretti, 0-3 l’anno scorso, inclusa la sanguinosa semifinale al quinto set al Roland Garros. Mentre nell’altro precedente sulla terra, nella finale di Umago 2022, aveva vinto lui.

SULLA TERRA

Jannik ha mosso i primi passi sul veloce indoor – tuttora la superficie preferita – , il suo unico torneo vinto sulla terra resta Umago, anche se ha frequentato molto la terra negli allenamenti dai 13 ai 20 anni alla Piatti Academy di Bordighera. L’anno scorso è arrivato in semifinale a Montecarlo e a Parigi, riscattando il clamoroso ko nel secondo turno con Altmaier del 2023. Viceversa, Carlitos nasce sulla terra rossa dove ha vinto 9 tornei, la metà del totale. E’ alla prima finale a Roma – come Sinner -, ma al Roland Garros è il campione uscente, dopo la semifinale 2023 persa, coi crampi da tensione, contro Djokovic. Eppure i bookmakers danno favorito Jannik a 1,65, con Carlos a 2,20.

Vincenzo Martucci

 

Tags: i segreti della sfida finale agli Internazionali Bnl d'Italia, Sinner - Alcaraz

Condivisione...

Articolo precedente
Giro in Testa – Siena come Trieste: la città fraternizza con la maglia rosa Cottur, ma Leoni rovina la festa

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • A Roma sbocciano bum-bum Zverev e Thiem, due stelle sul rosso, da 100 metri
  • Nitto ATP Finals: Sinner alle stelle! Batte per la prima volta Djokovic e manda in estasi Torino
  • Marco Cecchinato si separa dall’allenatore Simone Vagnozzi
  • Bentornato al numero uno, caro, vecchio, acciaccato, Rafa: te lo meriti. Ami troppo lo sport!
  • Novak Djokovic, quando sei Wimbledon non sono sufficienti
  • Murray vede la luce?

Ultimi articoli

  • Sinner – Alcaraz, i segreti della sfida finale agli Internazionali Bnl d’Italia
  • Giro in Testa – Siena come Trieste: la città fraternizza con la maglia rosa Cottur, ma Leoni rovina la festa
  • Magnifica Jasmine, sconfigge la Gauff vince gli Internazionali Bnl d’Italia realizzando il sogno da bambina
  • Dal pasticcio di maccheroni di serie A al pane duro della D: congelare i ricordi per salvare la pelle
  • Fiocchi di Ghiaccio: “Cortina è pronta, ma Federica … Non forzare, ti vogliamo solo se sei è al 100%”
  • Giro in Testa – Pioggia di cadute in Abruzzo: Casagrande scivola, Rastelli ringrazia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi