Volley, supercoppa all’Imoco Conegliano: a Novara solo il primo set. Courtney mvp |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Volley, supercoppa all’Imoco Conegliano: a Novara solo il primo set. Courtney mvp |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallavolo

Volley, supercoppa all’Imoco Conegliano: a Novara solo il primo set. Courtney mvp

Da Vanni Zagnoli 05/10/2021

C’è la festa del volley, al palaPanini, dell pallavolo femminile. C’è il pubblico al 35%, l’avevamo lasciato, in Italia, il 1° maggio, alle final four di Verona, vinse Conegliano, la sua prima Champions, perse Trento, all’ultima partita per Giannelli, con la Trentino. A Modena l’anteprima è stata al museo Ferrari, poi l’assemblea delle società femminile all’accademia militare, scelte di Mastergroup, in mano a Giovanni Carnevali, l’ad del Sassuolo calcio, con la principale agenzia di eventi sportivi in Italia, da una quindicina d’anni.

Sul parquet c’è equilibrio, come nella finale scudetto, in cui peraltro l’Imoco si aggiudicò la 64^ partita di fila, talmente tante che nella presentazione di ieri la capitana Asia Wolosz ne ricordava una in meno. Vincerà comunque l’Imoco, 3-1, come da pronostico, anzi oltre perchè c’era la sensazione di un equilibrio superiore.

Novara è avanti 21-22, chiude il primo con Rosamaria Montibeller, opposto brasiliano, nuovo arrivato, 25-25.

Il secondo non può che essere dell’Imoco, 14-11, 18-16. Washington però mura Egonu, 20-22. Plummer è la nuova arrivata in gialloblù, autografa il 22 pari. Un fallo di doppia di Wolosz porta al 22-24. Sembra 26-24 ma un attacco piemontese è dentro, al videocheck, ancora parità, il break chiave è di De Kruijf, a filo di rete, 28-26.

Lo spettacolo è sugli spalti, con un pullman di tifosi novaresi e altrettanti trevigiani, qualche ultras c’è anche qua e arriva la preghiera di non riprenderli, inatteso. Fra le immagini storiche del palaPanini c’è il meglio della pallavolo femminile, a partire dall’allenatrice veterana Simonetta Avalle, accompagnata dal fratello.

In avvio di terzo set Lavarini catechizza Chirichella, sa che serve di più per imitare la sua Corea del sud, arrivata a un’incredibile semifinale olimpica. C’è il resto d’Italia a tifare, Novara, sperando di interrompere la serie di successi di Conegliano, che ha la ricchezza del nordest e regge nonostante l’assenza di Sylla, in Spagna per recuperare da un infortunio. I timori di Lavarini sono fondati, le pantere volano via sull’8-3, Caterina Bosetti si fa murare e l’inerzia va decisamente verso il 14° trofeo del club targato Maschio, all’8° in fila. Washington urla di rabbia, sul 16-9, va direttamente in spogliatoio. Lavarini chiama un videocheck per ritrovare continuità, ritornerà nel quarto parziale, dopo il 25-15.

Sul 17 pari, Courtney finalizza lo scambio più bello della partita, con difese perfette. L’Igor rimette la freccia grazie all’errore di Egonu, il muro di Raphaela Folie porta il 22-21, ha recuperato molto più in fretta delle 18 settimane previste dopo l’olimpiade. Un contrattacco di Egonu vale il doppio vantaggio, sempre con Plummer in battuta. La schiacciatrice è la più massiccia fra le ragazze in campo, questo sport premia liberi sottili come Moky De Gennaro e donne potenti come l’americana. Un errore di Egonu porta al 24 pari, ovvio che la mvp degli Europei si riscatti subito. Chiude un contrattacco di Megan Courtney, altra statunitense, mvp ma non alle olimpiadi. Il resto è festa, festa continua, dopo il doppio oro europeo.

Imoco Conegliano-Igor gorgonzola Novara 3-1: 23-25 29-27 25-15 26-24.

Conegliano: Plummer 17, Folie 9, Egonu 24, Courtney 14, De Kruijf 7, Wolosz 3; De Gennaro (l), Frosini, Caravello, Gennari. Ne Vuchkova, Bardaro (l), Omoruyi, Butigan. All. Santarelli.

Novara: Hancock 5, C. Bosetti 7, Chirichella 6, Karakurt 17, Daalderop 17, Washington 8; Fersino (l), Montibeller 4, Battistoni, Bonifacio, D’Odorico. Ne: Imperiali (l), Costantini, Herbots. All. Lavarini. Arbitri: Vagni, Cappello.

Note: 1900 spettatori. Durata set: 27′, 33′, 25′, 29′ (un’ora e 54’).

Da “Ilmessaggero.it”, “Ilgazzettino.it”

Tags: supercoppa all’Imoco Conegliano: a Novara solo il primo set. Courtney mvp, volley

Condivisione...

Articolo precedente
Nadal non si arrende: “Darò tutto me stesso per tornare in alto”
Articolo successivo
Garbine ritrova il sorriso e rilancia. Grazie all’amica Conchita

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • Pallavolo, la provincia italiana sul tetto del mondo
  • Non solo Egonu. Un italiano su due ha sposato le magnifiche azzurre. Figlie del coraggio.
  • Pallavolo, che serie A: un poker per gli uomini, che equilibrio fra le donne dietro Novara…
  • Donne col sorriso. Uomini non schiacciano, schiacciati dagli stranieri… E dove sono i giovani italiani?
  • Pallavolo, Gabriele Nelli: “Il mio antistress? Andare a pesca”
  • Aspettando Malinov ed Orro, teniamoci stretto il bronzo!

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi