Conegliano sul tetto del mondo, ribatte Vakifbank dopo 2 sconfitte. Bella Haak fa dimenticare Paola Egonu. |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Conegliano sul tetto del mondo, ribatte Vakifbank dopo 2 sconfitte. Bella Haak fa dimenticare Paola Egonu. |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallavolo

Conegliano sul tetto del mondo, ribatte Vakifbank dopo 2 sconfitte. Bella Haak fa dimenticare Paola Egonu.

Da Vanni Zagnoli 21/12/2022

Vince Conegliano e perde Paola Egonu.

Non è andata male, per carità, l’opposto azzurro, comunque Vakifbank perde in quattro set, si aggiudica solo il secondo e con la donna da un milione di euro è peggiorata la squadra di Giovanni Guidetti, il miglior allenatore forse di sempre, nel volley femminile. Misteriosamente mai considerato dai presidenti federali Magri e Cattaneo, per la nazionale, speriamo ora da Manfredi, quando finirà il contratto di Mazzanti.

Avevamo lasciato Paola in Olanda, prendersela per forse una domanda di un giornalista olandese: “Ma come sei italiana?”.

Bah, chiedo le stesse cose io, da sempre, alla cieca, ovunque, intendendo, “sei di mamma o di padre o di avi o di nascita? Di dove sei originaria?”.

Peraltro, questa versione venne smentita dalla federazione. Comunque, Paola si è riposata una settimanella ed è partita per la Turchia e là fallisce il grande obiettivo stagionale, con le giallonere che avevano battuto la sua Conegliano in Champions e al mondiale per club. Due anni fa era accaduto il contrario, Imoco al double più prestigioso, con Paola e Miriam Sylla, ora a Monza.

Paola, dunque, perde il duello a distanza con l’erede, Isabelle Haak detta Bella, svedese, un centimetro più alta di lei e lo stacco lontano da rete, precisa, affidabile, poco personaggio, sobria, rossa, quasi o comunque chiarissima di carnagione, come Asia Wolosz, la fuoriclasse al palleggio, polacca.

Prosecco doc Imoco sembrava da semifinale scudetto in Italia, invece ha vinto la supercoppa a Firenze, 3-1 su Novara, schiantando Lavarini, l’allenatore che ha portato la Corea del Sud in semifinale olimpica, qualcosa di irreale, l’allenatore che ha sfiorato il colpo sulla Serbia di Santarelli, nei quarti mondiali, in Polonia, con le polacche, con Wolosz.

Prosecco torna sul tetto del mondo, con Daniele Santarelli, umbro, quest’anno proverà a vincere tutto in parallelo a Perugia, ad Andrea Anastasi. Supercoppa e mondiale per club, a febbraio ci saranno le coppe Italia, poi le Champions, gli scudetti. Conegliano ha l’azzurra Lubian al centro, con la olandese de Kruijf, in banda le americane Plummer, con gambe pesanti, e Cook, in regia appunto Asia, melodica come la canzone di Guccini, e poi la fuoriclasse della difesa, Monica de Gennaro, la moglie dell’allenatore, sorrentina, terza di tre sorelle pallavoliste. Chissà se reggerà sino a Los Angeles 2028, quando avrà 41 anni e mezzo. E’ nel sestetto, assieme a Wolosz e ad Haak, mvp.

La panchina è ricca, come per Perugia.

Perde Giovanni Guidetti, dunque, e pensare che Paola Egonu quella sera olandese di lacrime e ciglie ammiccanti, dopo il bronzo iridato sugli Usa, disse: “Sono felice di andare a farmi allenare da un grande tecnico”. Come se Mazzanti non lo so fosse o almeno non lo fosse più.

E dire che in nazionale le concedeva maggiori libertà rispetto alle altre.

Perde Giovanni Guidetti, neanche avvicina il tiebreak, in cui il tecnico modenese, soprattutto quando gioca in casa, quando è avanti, negli ultimi punti, comincia a folleggiare per il campo, facendo l’esultanza del toro, quasi, alla Maresca in un derby, o comunque come fosse un biplano.

Perde la banca della mezzaluna, ad Antalya, vince il ricco nordest, la società dei 35mila abitanti di Conegliano, Veneto, appunto, la nuova Sisley, Treviso, rimasta solo nel rugby, dopo i trionfi nel volley e, come Benetton, nel basket.

Il presidente è Piero Garbellotto, bellissimo imprenditore di contorno, i forse 4 milioni, ora, di budget, sono della famiglia Maschio, dello spumante, di Carraro.

Le pantere tornano dominanti, dopo le due finali perse la scorsa stagione contro le giallonere, mondiale per club e Champions. Hanno concesso un set nell’intera manifestazione, brutalizzando le brasiliane, come Perugia fra i maschi. Certo, probabilmente Novara, Monza o Scandicci sarebbero state più competitive dell’Eczacibasi o delle due squadre carioca.

Conegliano vince il primo e il terzo, in genere decisivo nelle sfide molto equilibrate. Nel quarto, Vakifbank si stacca sul 22-18, lì Paola non chiude, poi chiude fuori, poi non arriva su una difesa. Una campionessa dovrebbe cambiare la sorte di una partita andata, evitare di farla andare.

Paola è coetanea di Bella Haak, a occhio si ritroveranno in finale di Champions, se non in semifinale, e di nuovo nel mondiale per club. Sarebbe bello se la Cev reintroducesse la supercoppa europea, per rivedere le turche all’assalto di un trofeo, con Paola Egonu, appunto.

Intanto il volley italiano alimenta il suo blasone. E’ stata la settimana della hall of fame, a Bologna, con le campionesse del mondo del 2002 e altri personaggi, è stato l’anno del mondiale maschile, del bronzo dell’Italia femminile, della seconda finale persa da Trento, in Champions, del primo trofeo internazionale di Scandicci donne, la Challenge cup, e del secondo di Milano uomini, la Cev dopo la Challenge.

I palazzetti sono pieni, come per il basket, gli sponsor, le campionesse, le tv. Il volley accorcia le distanze nei confronti della pallacanestro. Dove girano tanti più soldi e la Virtus Bologna deve svenarsi per vincere la Uleb cup e Milano in Eurolega ha disputato una sola final four, dall’88. Il volley fa un po’ come il nuoto, ecco, porta l’Italia sul tetto del mondo, ogni volta che può. E’ spettacolo.

Tags: Conegliano sul tetto del mondo, ribatte Vakifbank dopo 2 sconfitte. Bella Haak fa dimenticare Paola Egonu.

Condivisione...

Articolo precedente
E’ Natale: lettera aperta al presidente della Federazione Italiana Pallacanestro
Articolo successivo
Ciclismo, il giro d’Italia. Il vademecum e le interviste al ct Bennati, all’ex ct Cassani e al direttore Mauro Vegni

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • Ultimi su dodici: la peggior World League per una nazionale alla frutta
  • Perugia, Civitanova, Modena e Trento: anche ai playoff, chi è forte, è più forte, e gli altri stanno a guardare?
  • Cenerentola Marignano va davvero al ballo: la finale di coppa Italia di A2 sarà un’altra festa!
  • Pallavolo, Donne-uomini, zero scintille contro cento: le leader sono troppo forti, l’equilibrio scommette su gara 5
  • Il volley pentastellato e Trento regina delle finali (perse)
  • A.A.A. Cercasi giocatori per la nazionale italiana che si è persa…  

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi