Boxe, auguri a Sandro, per i tuoi ottant’anni ti regalo un ricordo |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Boxe, auguri a Sandro, per i tuoi ottant’anni ti regalo un ricordo |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pugilato

Boxe, auguri a Sandro, per i tuoi ottant’anni ti regalo un ricordo

Da Dario Torromeo / Firma 03/10/2018

Auguri Sandro.
Per i tuoi primi ottant’anni ho pensato di regalarti un ricordo, quello della vittoria contro Ki-Soo Kim a San Siro per il mondiale superwelter Wba, Wbc. Allora la banda dell’alfabeto ancora non esisteva. Lo so non è un pensiero originale, ma forse lo è la motivazione che mi ha spinto a sceglierlo.
Woody Allen si chiede e ci chiede: “Cosa è un ricordo? Qualcosa che hai o qualcosa che hai perso per sempre?”.
Io credo che il ricordo di quel match lo porterai eternamente dentro di te, nella testa e nel fisico. Hai pagato caro quel successo. La mattina dopo il match faticavi anche ad alzarti dal letto, me l’hai raccontato tu. Ogni centimetro della tua pelle reclamava la pace e offriva quella sofferenza in pegno alla gioia che ti aveva regalato.
La corrida era stata crudele, selvaggia, ma onesta. Se non avessi provato a salirle quelle scale alte e ripide che portavano verso la realizzazione di un sogno, oggi a farti compagnia avresti avuto avuto solo il rimorso per aver rinunciato o il rimpianto per non essere riuscito a scalare la montagna.
A spingerti sono stati altri ricordi, quelli della paura di un bambino sotto le bombe, dello smarrimento di un uomo davanti alla tragedia, dell’angoscia un papà che lotta per la famiglia. Il ricordo per te è la spinta che ha generato tutto quello che hai.
La carriera, quello che sei riuscito a ottenere, il piacere di una bella famiglia accanto, l’amore della gente che non dimenticherà mai quello che sei stato capace di fare su un ring.
Per te Sandro, il ricordo è la vita stessa.
Per questo ho voluto regalartene uno.
Auguri, campione.

Se riuscirà a vincere, il titolo lo dedicherà solo a se stesso. Di questo ne è certo. Ha sofferto, gioito, di nuovo sofferto. Ha patito delusioni, attraversato tragedie e diviso sempre con qualcuno la felicità, quando c’è stata. Ma adesso sente di essere arrivato a un punto della vita in cui si trova da solo davanti al futuro. Prendere o lasciare. Se ce la farà, almeno per questa volta non ci sarà nessuno con cui spartire il trionfo. Sarà tutto per lui.

Pam-pam, pa-pam, pa-pam.

E poi ancora pam-pam, pa-pam, pa-pam, pa-pam.

Sembra che non vogliano prendere tempo neppure per respirare. Vanno avanti in apnea. Le braccia sempre in movimento. La schiena curva, la testa incassata, i corpi che oscillano lentamente e i guantoni che vanno a colpire tutto il possibile. Testa, corpo, mento, braccia. Un colpo, un altro ancora e poi un destro che doppia un sinistro, uno, due, cento pugni in fila per costruire un sogno.

Ha ragione Sandro, nel pugilato il successo arriva attraverso il dolore.

È felice. Il titolo mondiale torna a casa.

La faccia è una maschera di sofferenza.

I capelli, non più folti e ricci ma radi e lisci, sono appiccicati alla fronte dal sudore. Gli occhi sono gonfi, un taglio profondo e sanguinante segna brutalmente lo zigomo destro.

È il volto di un eroe appena tornato dalla battaglia. Una lotta antica che solo guerrieri senza paura possono combattere.

Anche l’altro porta i segni dello scontro.

Ha l’occhio destro chiuso, gli zigomi gonfi e un taglio sulle labbra.

Una foto meravigliosa cattura per sempre l’immagine dei due gladiatori.

Pesti, stanchi, sanguinanti e distrutti dalla fatica e dai colpi subiti. Ma vicini. Testa contro testa, guardano la macchinetta fotografica. Le mani vanno ad accarezzare il volto di quello che fino a poco prima è stato un nemico da distruggere e ora è solo un compagno di viaggio sulla difficile strada della boxe.

(da Anche i pugili piangono e dal sito https://dartortorromeo.com)

Tags: 80 anni, compleanno, Dario Mazzinghi

Condivisione...

Articolo precedente
Tennis,Matteo Berrettini cede a Kyle Edmund
Articolo successivo
L’ombra del razzismo su Clermont Ferrand

Nota sull’autore: Dario Torromeo / Firma

Per 40 anni al Corriere dello Sport. Inviato in 10 Olimpiadi, ha seguito 150 mondiali di boxe, 12 mondiali di nuoto, decine di Slam di tennis, un mondiale di calcio e altro ancora. Per due anni telecronista di Stream. Ha vinto il Premio Selezione Bancarella Sport e per tre volte il Premio Coni. Ha scritto 21 libri.

Post correlati

  • Se non cambierà la governance, il CIO cancellerà la boxe dalle olimpiadi
  • Boxe, Wilder: “Voglio un cadavere nel mio record!”. Il Wbc apre un’inchiesta
  • Il pugilato italiano? Io lo vedo in affanno, senza memoria e arrogante
  • Il 2020 dei pesi massimi. Tyson Fury, dramma o gioia dietro l’angolo?
  • Domani a Macon (Georgia), tre fratelli saliranno sul ring nella stessa serata
  • Boxe, era un leggero, il 28 luglio sfida Danny Williams da peso massimo

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi