21 novembre 1950, nasce Alberto Juantorena
Nasce a Santiago de Cuba, Alberto Juantorena, unico atleta della storia capace di vincere 400 e 800 nella stessa edizione dei Giochi Olimpici. Per tutti è “el caballo”, per quella falcata ampia e rotonda, per quell’incedere…
20 novembre 1902, nasce Giampiero Combi
Nasce a Torino Giampiero Combi, indimenticato portiere juventino degli anni ’20 e ’30 che inaugura con le sue doti di coraggio e freddezza la grande tradizione dei portieri italiani. Insieme ai terzini Umberto Caligaris e Virginio…
19 novembre 1995, esordio in serie A per Gianluigi Buffon
A 17 anni e 9 mesi esordisce in serie A, con la maglia del Parma nella sfida contro il Milan (0-0), Gianleuigi Buffon. È questo l’inizio di uno tra i più grandi portieri della storia del calcio, nato a Carrara il 28 gennaio 1978 da una famiglia…
18 novembre 1987, muore Jacques Anquetil
Muore a Rouen in Francia, a soli 53 anni, Jacques Anquetil, grande ciclista francese degli anni sessanta capace di vincere cinque Tour de France (1957 e dal 1961 al 1964), due Giri d’Italia (1960 e 1964) e una Vuelta di Spagna (1963).
Anqu…
17 novembre 1996, spettacolo al Masters tra Pete Sampras e Boris Becker.
Ad Hannover, nella finale del Masters, si assiste a una delle più belle partite nella storia del tennis. L’americano Pete Sampras, numero 1 del mondo, supera in cinque set l’idolo di casa Boris Becker con il punteggio di 3-6, …
16 novembre 1977, ultima da capitano per Giacinto Facchetti
Giacinto Facchetti gioca la 70esima e ultima partita da capitano della Nazionale. L’Italia perde a Londra contro l’Inghilterra per 2-0, ma ottiene il visto formale per i mondiali d’Argentina del 1978 (è sufficiente…
15 novembre 1994, il canto del cigno di Martina Navratilova
Si chiude ufficialmente a 38 anni la carriera in singolare di Martina Navratilova, forse la più grande tennista di ogni epoca. Martina, allora numero 8 del mondo, perde al primo turno nel Masters di New York contro l’argentina Gabriela…
14 novembre 1934, la battaglia di Highbury
Si gioca a Londra l’amichevole di calcio Italia-Inghilterra, passata alla storia come la “battaglia di Highbury”.
I Maestri inglesi contro i Campioni del Mondo. Pozzo fiuta l’inganno e vorrebbe declinare…
13 novembre 1977, ultima vittoria di Ken Rosewall
Il 13 Novembre 1977 a Hong Kong (75.000 $ di montepremi sul cemento) Ken Rosewall vince l’ultimo torneo della carriera battendo in finale lo statunitense Tom Gorman (6-3 5-7 6-4 6-4 il punteggio).
Nato a Sydney il 2 novembre 1934, Ken …
12 novembre 1994, muore Wilma Rudolph
Muore a soli 54 anni, nella sua casa di Nashville nel Tennessee, Wilma Rudolph, la gazzella nera che ha fatto innamorare di sé milioni d’italiani durante i Giochi Olimpici di Roma. Nata a Clarksville il 23 giugno 1940 – ventesima…
11 novembre 1945, la Nazionale torna in campo dopo la guerra
Dopo una sospensione di 3 anni e mezzo per la guerra, torna a giocare la Nazionale italiana impegnata a Zurigo contro la Svizzera. La partita finisce 4-4. Cinque undicesimi della squadra sono esordienti (Sentimenti IV, Ballarin, Maroso, …
10 novembre 1990, nasce Vanessa Ferrari
Il 10 Novembre 1990 nasce a Orzinuovi in provincia di Brescia, Vanessa Ferrari, prima ginnasta italiana a conquistare un titolo mondiale. Vanessa si avvicina alla ginnastica a 7 anni incoraggiata dalla madre. Uno dei primi allenatori è …