Record a Wimbledon: 21 teste di serie già a casa
Due giorni di sole con cielo totalmente azzurro e due giorni di sòle come i presunti big già tornati a casa. Dopo appena 64 singolari maschili e 64 singolari femminili completati, a Wimbledon è già record. E’ quello delle teste di …
Tennis, Roger Federer per la 818esima settimana tra i top 10. I record non si fermano mai
Due corse parallele o meglio un inseguimento tra due leggende del tennis che si rincorrono a 30/35 anni di distanza. E’ ciò che lega in questi giorni Jimmy Connors a Roger Federer. La prima riguarda il numero di tornei vinti: 109 per Jimbo,…
Federer a quota 98 titoli, ma siamo sicuri che i 109 di Connors siano irraggiungibili?
Il botta e risposta continua e i tifosi di tutto il mondo vorrebbero non finisse mai. Dopo la vittoria di Federer in Australia, arriva lo show di Nadal che completa la campagna sul rosso con l’undicesimo successo al Roland Garros dopo …
Il racconto delle 17 semifinali Slam dei tennisti italiani fino ad oggi
La semifinale del Roland Garros che Marco Cecchinato giocherà venerdì sul Philippe Chatrier contro l’austriaco Dominic Thiem sarà la 17esima di sempre per un tennista italiano nei tornei del Grande Slam. Sono passati esattamente…
Roland Garros, la Lavazza prolunga la partnership con lo “Slam Rosso”
Si è rinnovato oggi, alla presenza del direttore del torneo Guy Forget e di Giuseppe Lavazza, vicepresidente del gruppo, la partnership che lega il Roland Garros allo storico marchio italiano produttore di caffè. “Siamo molto fieri…
20 maggio 2002, Federer entra nei top 10
Con la vittoria nel Masters 1000 di Amburgo del 2002 (6-1 6-3 6-4 su Marat Safin), Roger Federer passa dal numero 14 al numero 8 del mondo ed entra per la prima volta nei top 10. Da allora si è assentato da questo club esclusivo solo dall’8…
24 Marzo 1983, Cantù piega Milano in finale di Coppa Campioni
Nella prima e unica finale tutta italiana nella storia della Coppa Campioni, la Ford Cantù sale sul tetto d’Europa battendo, nell’incandescente atmosfera del Palais des Sports di Grenoble, gli storici rivali della Billy …
23 Marzo 1994, Wayne Gretsky entra nella leggenda
A Los Angeles, nella partita tra i Kings e i Vancouver Canucks, davanti a oltre 16 mila spettatori in delirio, Wayne Gretzky segna il gol n° 802 battendo il vecchio record di Howe e diventando, così, il cannoniere di tutti i tempi della Nhl. …
22 Marzo 1986, l’unica grande sconfitta di Katarina Witt
L’imbattibile Katarina Witt subisce ai Mondiali di Ginevra l’unica grande sconfitta della carriera, classificandosi seconda alle spalle dell’americana Debi Thomas che diventa la prima ragazza di colore a vincere…
21 Marzo 1961, nasce Lothar Matthaus
Nasce a Erlangen, vicino Norimberga, Lothar Matthaus, tra i più famosi e vincente calciatori tedeschi di ogni epoca.
Matthaus ha vinto con la Germania i mondiali (1990) e gli europei (1980), con il Bayern 7 campionati tedeschi, 3 coppe di …
20 Marzo 1990, i Lakers ritirano la “33” di Jabbar
I Los Angeles Lakers ritirano la maglia numero 33, appartenuta al leggendario Kareem Adbul Jabbar, simbolo dell’invincibile squadra degli anni ’80.
All’anagrafe di Harlem, il 16 aprile 1947, è registrato come Ferninand…
Calcio, Beccantini: “non ricordo una Nazionale così debole ed un periodo così povero di stelle”
Da Luca Marianantoni il
Con Roberto Beccantini torniamo a parlare di calcio, soprattutto di Nazionale, dopo il debutto di Roberto Mancini sulla panchina azzurra nella doppia sfida ravvicinata con Arabia Saudita e Francia.
“C’è poco da dire, questi…