Coco Gauff superstar…anche chiusa in ascensore |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Coco Gauff superstar…anche chiusa in ascensore |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Coco Gauff superstar…anche chiusa in ascensore

Da Vincenzo Martucci 12/04/2021

Parliamo tanto dei NextGen, della fortunata intuizione dell’ATP Tour di lanciare un canale specifico per i migliori under 21 e convogliarli poi a Milano per le Nxt Gen ATP Finals coi migliori 8 sulla falsariga delle Nitto ATP Finals, più noto come Masters. Ma anche il WTA tour ha un nugolo di stelline che chiede solo di essere pubblicizzato con tutta la sua prorompente personalità. Dietro la 23enne super-star Naomi Osaka, si fanno notare in tante, a cominciare dalla già nota 20enne Bianca Andreescu e dalla 22enne Aryna Sabalenka, già sgomita la nuova generazione con la 19enne Iga Swiatek e le altre ragazze dell’Est Europa, la 21enne ceca Marketa Vondrousova, la coetanea kazaka Elena Rybakina e la 20nne ucraina Dayana Yastremska, più le americane, le 19enni Amanda Anisimova e Catherine McNally, e la 20enne Ann Li.

Sono tutti prospetti interessanti, come atlete, come tenniste e come personaggi, ma rischiano di essere offuscate totalmente dall’astro Coco Gauff, 17 anni appena che, nell’ultima ondata i talenti post-pandemia, s’accompagna con le due super 18enni, la canadese Leyla Fernandez, e l’ucraina Marta Kostyuk.

Già campionessa del Roland Garros e numero 1 del mondo juniores, l’afroamericana di Delray Beach che si chiama Cori ma si fa chiamare Coco, ha già battuto un bel po’ di record di precocità e, dopo aver già firmato un titolo WTA, a Linz 2019, sopporta malvolentieri le regole del circuito che limitano la sua programmazione per evitare altre “burn out”, cioé altre ragazze che si bruciano nell’impatto col professionismo come Jennifer Capriati.

Appena può, poi, al di là delle prestazioni agonistiche, sempre più eclatanti e continue, si fa notare per le brillanti reazioni fuori dal campo.

L’ultima al torneo di Charleston, dove, dopo aver battuto Liudmila Samsonova in tre set, è rimasta bloccata per 45 minuti nell’ascensore dell’hotel e ha raccontato a TikTok tutta l’esperienza, finché qualcuno non ha chiesto aiuto al 911 e la ragazza è stata salvata a mezzanotte dai pompieri.

Come ha trascorso la 17enne-prodigio la forzata prigionia? Ballando e postando appunto i video sul canale social preferito degli adolescenti, cospargendosi il viso di decine di Emoj, di faccine arrabbiate. Sono reazioni spontanee, simpatiche che hanno caratterizzato l’attenzione di centinaia di migliaia di giovanissimi come lei garantendole ‘like’ a raffica, fino ad arrivare a oltre 500mila contatti.

Del resto, Coco si è dimostrata davvero bravissima come rapper, esibendosi sulle note delle musiche preferite che usa, dal cellulare, come base delle prestazioni. “Non avevo Instagram o internet, niente. Così ho usato le musiche che avevo già registrato”.

Il suo racconto dell’accaduto è semplice e diretto: “Appena rientrata in hotel, ho schiacciato il bottone dell’ascensore per raggiungere la mia stanza, ma ho sentito una scossa e ho capito automaticamente che voleva dire che sarei rimasta bloccata dentro. Il tizio sul pulsante di aiuto ha detto: “Posso mandare un meccanico in un’ora”. E di certo io non l’ho presa bene. Quindi ho cominciato a ballare mentre ascoltavo la musica e aspettavo che qualcuno mi sentisse”.

Un fan di Marvels, nuova serie tv appena uscita WandaVision, Weissman, le ha chiesto come sarebbe stata CocoVision, cioé la versione di Coco di questo show, quando non è bloccata in un ascensore o in una bolla per il Covid-19. E lei ha risposto: “Non ho la magia per creare la mia realtà alternativa ma se potessi sicuramente ci sarebbe un Chick-fil-A (una catena di ristoranti, tipo McDonald’s, con prodotti solo di pollo, n.d.r.) a Westview, la città di WandaVision. Eppoi vorrei anche una Tesla, sì”.

Così il web impazzisce sempre più per la nuova star del tennis.

Vincenzo Martucci (tratto da supertennis.tv)

Tags: Coco Gauff superstar...anche chiusa in ascensore

Condivisione...

Articolo precedente
I sentieri di Cimbricus / In memoria del Duca di Edimburgo
Articolo successivo
Pandemia, divieti e restrizioni: quali conseguenze su bambini e adolescenti?

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Alcaraz che paura: soffre, annulla un match point e vola al terzo turno del Roland Garros
  • Roland Garros, en plein azzurro. Berrettini, Cecchinato e Giorgi al terzo turno
  • Bertolucci e le regole del futuro: “Il time out medico è uno scandalo”
  • Il segreto di Anderson? Alexis che l’ha fatto diventare davvero alto 203 centimetri, in musica… 
  • L’ottava meraviglia della Trevisan vale il quarto turno al Roland Garros
  • Coppa Davis: la grande, disperata occasione di Djokovic…

Ultimi articoli

  • Pallavolo, al Trento lo scudetto 2025. É il sesto
  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • Giro in Testa – Simon Yates diventa l’imperatore d’Ungheria
  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi