L’Europa che ci piace |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
L’Europa che ci piace |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

L’Europa che ci piace

Da Fabrizio Bocca 05/10/2022

Champions League show, una notte indimenticabile per Napoli e Inter. Il Napoli non finisce di stupire, vittoria trionfale ad Amsterdam, addirittura 6 gol all’Ajax. L’Inter all’improvviso si risveglia e contro il Barcellona a San Siro scopre di essere ancora una grande squadra, con Calhanoglu ottiene una vittoria decisiva mettendo da parte tutte le incertezze

Il Bar Sport di Fabrizio Bocca – Bloooog!
Bloooog!
www.bloooog.it

Non sarà vero, sarà solo un’impressione, ma ci sono serate in cui ti sembra di tornare indietro nel tempo e ti senti di appartenere ancora al calcio degli anni 80 e 90. Quando ci capitava spesso di vincere e addirittura si davano lezioni di calcio al resto d’ Europa. Il Napoli ha dato una lezione all’ Ajax nella patria del calcio all’olandese colpendolo ripetutamente in tutti in modi, e con cinque giocatori diversi (2 Raspadori, Di Lorenzo, Zielinski, Kvaratskhelia, Simeone) . Tre giocatori su cinque sono nuovi, a ulteriore dimostrazione che il grande rimescolamento non solo ha funzionato ma addirittura ha moltiplicato il potenziale della squadra di Spalletti. Cui va il merito ovviamente di saper ottimamente dirigere la nuova orchestra.

  Spettacolo puro, addirittura un Napoli cui si stenta a credere, nonostante ormai abbia ampia dato prova di se stesso sia in campionato che in Champions League. Primo in Italia e primo in Europa. Tanto da chiederci: dove può arrivare? E davvero la stagione giusta per vincere qualcosa di importante? Col Napoli forse questo interrogativo è sempre un po’ più accentuato, ma è lo stesso interrogativo, tutto sommato, che riguarda tutti in queste situazioni. Non sarebbe molto diverso se stessimo parlando di ….

     L’Inter ha battuto il Barcellona colpendolo con Calhanoglu, avendo anche qualche altra occasione, ma rifugiandosi poi nel più classico dei catenacci e nelle parate di Onana (al posto di Handanovic) nel secondo tempo. Affidandosi, bisogna dirlo anche a una certa benevolenza dell’arbitro: tra i tanti episodi, ci stava tutta effettivamente l’espulsione di Calhanoglu per l’entrata su Busquets. Xavi si è detto poi “indignato” per il mancato rigore per fallo di mano in area di Dumfries, ma dalle immagini oggettivamente non si capisce se questo tocco di mano c’è stato o meno.

    Contrariamente a quanto accaduto in queste settimane l’Inter ha giocato con uno spirito molto diverso, stringendosi intorno a Inzaghi, in forte crisi e a rischio licenziamento. “Abbiamo giocato e vinto anche per lui, certo” ha ammesso Calhanoglu. La vittoria sul Barcellona e il secondo posto in Champions aprono nuove prospettive sulla stagione che stava ormai volgendo al peggio. Ma ovviamente c’è da confermare tutto e far seguire alla vittoria sul Barcellona anche analogo risveglio in campionato. L’Inter ha dato ripetute prove negative di se stessa, adesso da Onana a Skriniar, da Brozovic a Lukaku c’è molto da fare ancora per risalire la china.

  Abbiamo assistito a tutto il ventaglio di calcio possibile: dal più antico e difensivo al più moderno e aggressivo. Come fossimo ancora una scuola. Forse è stato un caso, forse nel dna del nostro calcio c’è ancora un antico vincente imprinting.

Continua a leggere su www.bloooog.it

 

Tags: simone inzaghi, spalletti

Condivisione...

Articolo precedente
La prima donna arbitro in serie A debutta con una goleada del Sassuolo. Ai raggi x la partita di Ferrieri Caputi
Articolo successivo
Ronnie O’Sullivan Seventh Heaven: Il film inedito di Warner Bros

Nota sull’autore: Fabrizio Bocca

Post correlati

  • Non nascondiamoci dietro i lampi di Ronaldo, la Juve ha perso contro un Real stellare, confermando che al nostro calcio manca la qualità. I nostri fenomeni adesso fanno i Talent in tv
  • Da Sola a Spinazzola: quant’è lontana la Spagna…
  • Ajax, che suicidio! Ecco dove nasce la crisi nera dei “lancieri”
  • Re Arthur e la maglia viola come Excalibur: storia di una rinascita
  • Il calcio italiano cerca la storia, le 4 finaliste in 3 coppe. Come quando dominavamo
  • Suburra

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • Giro in Testa – Simon Yates diventa l’imperatore d’Ungheria
  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi