Da Sola a Spinazzola: quant’è lontana la Spagna… |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Da Sola a Spinazzola: quant’è lontana la Spagna… |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Da Sola a Spinazzola: quant’è lontana la Spagna…

Da Enrico Maida 13/09/2017

Dal Napoli alla Nazionale, e oggi alla Juventus, alla Roma e anche all’under 21: passano gli anni, ma la distanza a tutti i livelli  rimane grande fra noi e loro!

Sono passati tanti anni da quando scrissi un editoriale fortemente critico nei confronti di Ottavio Bianchi, a quei tempi allenatore del grande Napoli di Maradona. Con Bianchi ho sempre avuto un rapporto amicale, anche al di fuori del calcio, ma quella volta non riuscii a evitare il dissidio che si consumava soprattutto nel titolo: Sola al Bernabeu. Sola era un onesto medianaccio che avrebbe dovuto randellare i solisti del Real, ma “sola” a Roma ha anche il significato di fregatura come in effetti si rivelò quella infelice scelta tattica. Il Real fece polpette di Maradona, non solo per colpa di Sola così come la Spagna ha sbriciolato l’Italietta di Ventura che si sarebbe meritato un altro strale dal titolo ”Spinazzola al Bernabeu”.

Parto da qui perché l’apertura delle coppe europee non hanno fatto altro che confermare la distanza per ora incolmabile che separa il calcio italiano da quello spagnolo. Un gap amplificato dal tonfo della Juve davanti al talento ritrovato di Messi e ancora di più dal tormentato pareggio della Roma “difranceschiana” contro l’Atletico Madrid di Simeone, che avrebbe potuto vincere di goleada se non avesse trovato in Allison un portiere in stato di grazia.

Se aggiungete che anche le rappresentative giovanili sono state battute nettamente così come era capitato all’Under 21 di Di Biagio, potrete trarre le conclusioni più ovvie: la Spagna è lontana, molto lontana.

 

Enrico Maida

Tags: calcio, Da Sola a Spinazzola: quant’è lontana la Spagna…, enrico maida, spinazzola

Condivisione...

Articolo precedente
Noi anti-Var. Che è roba da eugenetica…
Articolo successivo
Francia in agrodolce per colpa di Kiki

Nota sull’autore: Enrico Maida

Avrebbe voluto fare il montatore cinematografico ma incappò nell'unico film sbagliato del grande Pietro Germi. Ripiegò quindi sul giornalismo: inviato del Giornale di Montanelli, caporedattore della Gazzetta dello Sport, vicedirettore del Corriere dello Sport e, per finire, responsabile dello sport del Messaggero. Attualmente giocatore di bridge

Post correlati

  • Dybala non è il nuovo Messi, che è un gigante dai piedi d’argilla. Camp Nou, giudica tu!
  • Verdi, come gli esempi positivi di cui abbiamo bisogno!
  • Io tifo per il cattivo, Mino Raiola
  • Buffon-Ronaldo, la partita nella partita con in palio il Pallone d’oro
  • E Magnanelli?
  • Massurìe, Claut, Roger… La breve storia del gigante Grava è una ballata

Ultimi articoli

  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi