Genitori e ripresa dello sport dei figli: istruzioni per l’uso… |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Genitori e ripresa dello sport dei figli: istruzioni per l’uso… |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Genitori e ripresa dello sport dei figli: istruzioni per l’uso…

Da Maurizio Mondoni 23/08/2023

Alla ripresa, come gestire il coinvolgimento nell'attività dei nostri ragazzi? Come vivere le proprie emozioni e come valutare la loro indipendenza

Tra qualche giorno ricomincia l’attività sportiva e i genitori sono già in agitazione.
Le preoccupazioni
“Mio figlio sarà convocato nella squadra A?”, “Se non sarà convocato nella squadra A, lo sposto e cambio Società” “Mio figlio è molto bravo e non può giocare nella squadra B”, “Ci sarà lo stesso Istruttore?”, “Quando sono gli allenamenti? Gli orari?, Anche perchè io ho degli impegni e chi lo porta in palestra?”, “La quota da pagare sarà la stessa dello scorso anno?”
Ma nessuno chiede
Ma nessuno chiede ai propri figli: “Vai ancora volentieri agli allenamenti?”, “Ti diverti?” “Stai bene con i tuoi amici?”, “Ti trovi bene con il tuo Istruttore?”
Avviso ai genitori: va bene essere coinvolti, ma non troppo!
Il coinvolgimento
Il coinvolgimento dei genitori nell’attività sportiva dei propri figli è assolutamente necessario, non solo perché la loro presenza permette la realizzazione di una serie di cose pratiche, ma soprattutto perché solo la presenza continua di un genitore alle gare o alle partite, rende possibile che l’esperienza sportiva sia metabolizzata dai figli in modo positivo e che si trasformi in crescita interna e in motivazione intrinseca.
Sarebbe opportuno vivere le esperienze dei propri figlio in modo positivo, da supporters non da tifosi!
Il sovra-coinvolgimento
Tuttavia un sano coinvolgimento nell’attività dei figlio è molto diverso da un sovra-coinvolgimento.
Un genitore troppo coinvolto è un genitore che ha sovrapposto sè stesso, i suoi desideri, le sue aspettative a quelle dei figli e di conseguenza le vicissitudini sportive dei figli sono vissute come direttamente personali:
– se il figlio vince il genitore vive la situazione come se avesse vinto;
– se il figlio perde il genitore ha perso: è un misto di narcisismo e di
egoismo.
In questi casi i genitori hanno bisogno delle vittorie dei figli per sentirsi “qualcuno” e per sentirsi importanti: tutto è finalizzato a questo bisogno personale.
Un genitore troppo coinvolto:
– è incapace di lasciare ai figli il tempo necessario per effettuare progressi nella loro disciplina sportiva;
– dimostra un’impazienza e delle pretese che non tengono conto dei dati della realtà;
– non permette che i figli prendano delle decisioni autonome riguardo lo sport;
– è quello che si sofferma a parlare con gli Istruttori e gli Allenatori, di tattica e di metodologia dell’allenamento;
– è quello che compete con l’Istruttore o con l’Allenatore del proprio figlio.
Anch’io
Anch’io purtroppo all’inizio dell’attività sportiva gioivo e soffrivo quando andavo a vedere le gare dei miei figli, poi pian piano mi sono accorto che il mio comportamento non era consono al mio ruolo di Educatore e ho cambiato atteggiamento: gioivo e soffrivo dentro di me senza esternare loro le mie emozioni!
Lasciamo che manifestino la loro indipendenza!
Fin da piccolissimo il bambino manifesta naturalmente il desiderio di sperimentare la propria indipendenza e autoefficacia: da quando insiste per mangiare da solo o scendere le scale in autonomia e se l’ambiente che lo circonda (Famiglia, Scuola, Società Sportiva, Istruttori) avrà un atteggiamento di sostegno e di empatia nei confronti di questi desideri, il bambino crescerà con una forte motivazione intrinseca.
Io sto con i genitori che hanno un coinvolgimento emotivo sano!
Tags: Genitori e ripresa dello sport dei figli: istruzioni per l'uso...

Condivisione...

Articolo precedente
L’addio a Carlo Mazzone, la moglie Maria Pia gli faceva da segretaria. L’Ascoli di Costantino Rozzi
Articolo successivo
La svolta nel mondo del Padel, Premier Padel e Wpt si uniscono. Ci sarà un solo circuito professionistico

Nota sull’autore: Maurizio Mondoni

Post correlati

  • Sapete cos’è l’intelligenza agonistica?
  • Dietro le quinte dei Giochi invernali: dai cibi piccanti ai tram ai “gialli” azzurri…
  • Capolavoro Alcaraz! Infrange i sogni di un irriconoscibile Djokovic. Bis a Wimbledon e quarto Major
  • Un summit, un bacio. Il mito continua
  • Vietato tutto. Anche mimare gli occhi a mandorla a un giudice di linea giapponese!
  • Paris e Tamberi, l’Italia che funziona!

Ultimi articoli

  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto
  • Sinner day, Jannik è a Roma ed è pronto a tornare in campo
  • Fiocchi di Ghiaccio – La scintilla di Fabiana Fachin: “Sogno le Olimpiadi, ma penso al 2030”

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi