Allievi: “A Silverstone Lewis Hamilton per riaprire i giochi” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Allievi: “A Silverstone Lewis Hamilton per riaprire i giochi” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

Allievi: “A Silverstone Lewis Hamilton per riaprire i giochi”

Da Luca Marianantoni 13/07/2017

Puntuale e preciso come sempre, Pino Allievi analizza il Mondiale di F1 alla vigilia del GP di Gran Bretagna che segna il giro di boa della stagione.

Con Pino Allievi facciamo il punto della situazione sul Mondiale di F1 che arriva al giro di boa con Sebastian Vettel primo con 171 punti, Lewis Hamilton secondo con 151 e Valtteri Bottas terzo con 136.
Venti punti di margine sono un bel vantaggio? “Non sono così tanti da poter amministrare il margine, ma non sono neppure pochi se pensi che con un secondo posto prendi 18 punti. Sono un vantaggio consistente, sono frutto degli sforzi di tutto il team della Ferrari e di un momento sfortunato per la Mercedes, sicuramente penalizzata dal guasto al cambio di Lewis Hamilton nel GP d’Austria”.
E’ più vicino Bottas a Hamilton di quanto lo sia Hamilton a Vettel. Cosa puo’ succedere? “Nulla di particolare perchè nella corsa al titolo piloti, la Mercedes impegnerà tutte le risorse possibili per favorire Hamilton. E’ la prima guida, è un campione di valore assoluto ed è su lui che puntano. La Mercedes non si può permettere, in questo momento della stagione, e con questa situazione di classifica, di pensare a Bottas. Il finlandese è sicuramente un buon pilota, molto caparbio, in continua crescita, reduce da tre podi consecutivi, ma rimane sempre una seconda scelta della squadra con più mezzi a disposizione di tutta la Formula 1”.
Domenica si corre a Silverstone su una pista che ha segnato la storia del Mondiale. Chi ha più chance di vincere tra la Ferrari e la Mercedes? “Ciascuna scuderia avrà il 50% di probabilità di aggiudicarsi la corsa. Dipenderà dalla messa a punto dell’autovettura e in seconda analisi da chi commetterà il minor numero di errori in pista. Certo la Mercedes cercherà di sfruttare il vantaggio di correre in casa. Hamilton sente molto questa corsa, ama il suo pubblico e farà di tutto per tagliare il traguardo per primo e per ridurre il ritardo da Vettel. E’ l’unico aspetto in cui vedo la Mercedes leggermente favorita”.
Lewis Hamilton ha vinto 4 volte a Silverstone: nel 2008 e poi nelle ultime 3 edizioni. E’ ad un solo succusso dal record di Jim Clark e Alain Prost. Il primo vittorioso dal 1962 al 1965 e poi nel 1967 cioè 50 anni fa, il francese invece è stato primo nel 1983, 1985, 1989, 1990 e 1993; la prima volta con la Renault, la seconda e la terza con la McLaren, la quarta con la Ferrari e la quinta con la Williams.

Tags: Allievi: "A Silverstone Lewis Hamilton per riaprire i giochi", formula 1, pino Allievi

Condivisione...

Articolo precedente
Murray e Djokovic si scoprono vecchi e malati. A 35 anni, Federer semifinale-record a Wimbledon
Articolo successivo
“Niente passione, tanta quantità e poca bellezza. Perciò i vecchi brillano. E Federer poi, non è umano…”

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Ritorno al futuro – Alla scoperta della Indy Autonomous Challenge
  • «Sono fatto così e non cambierò mai il mio modo di correre». Verstappen e Marquez: pericolo o bonus?
  • Valentino Rossi, dopo 22 anni questa volta sarà veramente dura
  • La sfida impossibile due contro quattro ruote. Fermatela!
  • Ferrari buttafuori Mercedes? Ma dai! L’accusa rientra subito. E la rimonta di Hamilton non è miracolosa… 
  • I compitini di Raikkonen, gli errori di Vettel, l’esuberanza di Hamilton e quelle strane ruote Mercedes…

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi