La grande impresa di Eusebio. Altro che figlioccio di Zeman! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La grande impresa di Eusebio. Altro che figlioccio di Zeman! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

La grande impresa di Eusebio. Altro che figlioccio di Zeman!

Da Enrico Maida 11/04/2018

Di Francesco, già calciatore e dirigente della Roma con il suo 3-4-3 ha prima confuso e poi annichilito il Barcellona

Roma riscopre le emozioni forti con un pizzico di dolce vita: il presidente Pallotta si tuffa nella fontana di piazza del Popolo, a due passi dall’albergo di riferimento. Niente a che vedere con Anita Ekberg, ma dietro questa esibizione c’è la voglia di cavalcare la tigre e di ricordare alle autorità competenti che il fondo statunitense Raptor, un nome, un programma, è sbarcato nella Capitale per costruire il nuovo stadio, affare colossale anche per la terribile burocrazia che annoda e scioglie senza soluzione di continuità.

Ma il vero eroe di questa indimenticabile rimontada è un signore abruzzese con gli occhiali da professorino che interpreta un personaggio inedito o quasi nel panorama del calcio italiano: Eusebio Di Francesco, che per la cronaca aveva già rifilato un 3-0 a Valverde con il Sassuolo dominatore del Bilbao, é riuscito a imporsi in un ambiente dove convivevano le vedove di Totti, gli orfanelli di Spalletti e il dettato delle plusvalenze.
In realtà Di Francesco portava con sé un curriculum quasi esclusivo nel panorama del calcio italiano. Prima di guadagnare una delle panchine più calde del campionato, Di Francesco era stato un giocatore della Roma e successivamente un apprezzato dirigente. Conosceva dunque dall’interno i complicati meccanismi di una piazza che passa velocemente dall’adorazione alla crocifissione, cosa che gli ha consentito di imporre le sue regole senza troppe scorciatoie. Ha passato momenti difficili anche per colpe non sue, ma la vittoria sul Barcellona e sulla sua infinita presunzione lo consacra ufficialmente tra i tecnici di prima fascia. Presentato come figlioccio di Zeman, il prode Eusebio ha invece dimostrato che non esiste lo schema perfetto e inviolabile: nella notte della leggenda la Roma ha giocato con un inedito 3-4-3 cbe ha prima confuso e poi annichilito gli spagnoli. “Se la Roma avesse perso mi avreste lapidato” ha poi detto ai che gli dedicavano un applauso Naturalmente ha ragione.

Enrico Maida

(foto laroma24.it)

Tags: analisi, as roma, calcio, enrico maida, vittoria barcellona

Condivisione...

Articolo precedente
Bastano gomme soft e un goccio di olio: il turbo Ferrari fa un po’ di fumo e… tanto arrosto!
Articolo successivo
Da Piazza del Popolo alle piscine del Foro Italico: il torneo di Roma si allarga sempre di più…

Nota sull’autore: Enrico Maida

Avrebbe voluto fare il montatore cinematografico ma incappò nell'unico film sbagliato del grande Pietro Germi. Ripiegò quindi sul giornalismo: inviato del Giornale di Montanelli, caporedattore della Gazzetta dello Sport, vicedirettore del Corriere dello Sport e, per finire, responsabile dello sport del Messaggero. Attualmente giocatore di bridge

Post correlati

  • Champions League, il Calcio di Guardiola e l’Anti Calcio di Simeone: ma è proprio così?
  • ConceiCIAO: Milan a picco, Cardinale e Ibrahimovic contestati
  • Mancini, il milionario traditore del nulla
  • “Il calcio può emancipare le donne”, parola della regina del pallone
  • Brescia l’attacco alla serie A è quello giusto!
  • La Juventus ci ha guadagnato davvero con Cristiano Ronaldo?

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi